Home | Arte e Cultura | Cinema - TV | Martedì 26 aprile, ore 21, all’Auditorium Melotti di Rovereto

Martedì 26 aprile, ore 21, all’Auditorium Melotti di Rovereto

La Stagione di Cinemart si conclude con «Sarura», film documentario del regista italiano Nicola Zambelli

Ultimo appuntamento dedicato al cinema con Cinemart, la rassegna realizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Nuovo Cineforum di Rovereto.
Martedì 26 aprile (ore 21) all'Auditorium Melotti di Rovereto verrà proiettato Sarura (foto), film documentario diretto dal regista italiano Nicola Zambelli.
Alle porte del deserto del Negev, un gruppo di giovani palestinesi lotta contro l'occupazione militare israeliana.
«Youth of Sumud» - i giovani della perseveranza - cercano di restituire alla propria gente le terre sottratte alle loro famiglie, ristrutturando l’antico villaggio di grotte di Sarura.
Affrontano l'aggressione con azioni nonviolente, difendendosi dai fucili con le proprie videocamere; si oppongono alla desolazione e alla morte con la speranza e la vita.
Dieci anni dopo il loro primo documentario sulla lotta nonviolenta in Cisgiordania, i registi tornano nel villaggio di At-Tuwani per raccontare come siano cresciuti nel frattempo i bambini ritratti nel film, utilizzando materiale d'archivio di più di 15 anni.
 
Info e biglietti
Per partecipare è previsto un biglietto di ingresso al costo di 5 euro acquistabile su www.centrosantachiara.it, con una riduzione a 3 euro per i possessori della tessera del Cineforum.
Si ricorda che per accedere all’evento è obbligatorio essere muniti del Green Pass rafforzato e indossare mascherine di tipo FFP2.
La richiesta di certificazione verde non verrà applicata ai minori di 12 anni o agli esenti dalla campagna vaccinale.
La certificazione verrà controllata dal personale addetto al momento dell’ingresso.
In caso di indisponibilità del Green pass rafforzato non sarà possibile accedere agli spazi.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.centrosantachiara.it.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande