Home | Arte e Cultura | Cinema - TV | Martedì 30 gennaio, ore 21, Auditorium Melotti di Rovereto

Martedì 30 gennaio, ore 21, Auditorium Melotti di Rovereto

Cinemart prosegue con Il libro delle soluzioni del regista francese Michel Gondry – La pellicola è proposta in versione originale sottotitolata

Terzo appuntamento con la seconda parte di programmazione di Cinemart, il ciclo di proiezioni curato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Nuovo Cineforum di Rovereto e organizzato all’interno dell’Auditorium Melotti di Rovereto.
Dopo aver inaugurato la programmazione con la pellicola di Christian Petzold dal titolo «Il cielo brucia», a cui ha fatto seguito La cospirazione del Cairo di Tarik Saleh, Cinemart prosegue martedì 30 gennaio con Il libro delle soluzioni, pellicola del 2023 firmata dal regista francese Michel Gondry.
 
Il film racconta le vicende di Marc, un regista in crisi che gira film che non vuole vedere. Ipercinetico e soggetto a crisi di collera, Marc si ripara nella casa di una vecchia zia, che meglio di chiunque altro sa gestire la sua instabilità.
In quell'angolo di mondo trascina tutti i suoi collaboratori più fedeli, deciso a realizzare la sua opera più radicale.
Incontenibile e ossessivo, tormenta la sua équipe giorno e notte e trova mille scuse per distogliere la sua attenzione dal progetto principale.
Ogni nuova idea rincorre la precedente, fino al giorno della verità e dell'ultimo ciak.
 
La pellicola è proposta in versione originale sottotitolata.
 
 Info biglietti  
Per partecipare è previsto un biglietto di ingresso al costo di 5 euro, con una riduzione a 3 euro per i possessori della tessera del Cineforum.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.centrosantachiara.it oppure chiamare il numero verde 800013952.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande