La valle del Chiese punta sul patrimonio rurale
Presentata stamani la strategia di marketing territoriale «Listen to the voices of villages»A breve il nuovo direttore del Centro Culturale Santa Chiara
Chiunque sia, dovrà far crescere non solo il pubblico che va a teatro ma anche la capacità di produzione artistica del TrentinoUna nuova avventura per la guida alpina Franco Nicolini
Lui e la sua famiglia gestiscono il rifugio Pedrotti alla Tosa nel Brenta«Recitarcantando»: a Luserna lo spettacolo finale
Sabato 16 luglio, alle ore 17, con i 42 giovani dello stage di teatro musicale sulla fiaba della tradizioniI concerti e «L’arte del buon vivere» ad agosto in Danimarca
L'iniziativa della Provincia, di Trentino Marketing, dell'Apt val di Non, dell'Accademia internazionale d'Organo di Smarano«Montagna vissuta montagna sognata»: Basilico e Vallorz
Presentata la deliziosa mostra d'arte sul mondo alpino. Si svolgerà a Cavalese dal 16 luglio al 4 settembreSegnali che preannunciano il centenario della Grande Guerra
«Storie della Memoria»: Attività culturali promosse per riscoprire personaggi, vicende e luoghi del passatoRecitarcantando, stage sulla Fiaba di Tradizione a Luserna
Alla base dello Stage, il principio confronto e incontro fra cultureIl Festival risonanze armoniche al sotterraneo del Sas
Il primo concerto è in programma giovedì 14 luglio alle ore 20.45 allo spazio archeologico sotto piazza Battisti a TrentoCinema in cortile: «Il discorso del re»
Giovedì 7 luglio alle 21.30 nel cortile di Palazzo Thun a TrentoRete dei castelli trentini, ieri Dante a Castel Nanno
Le iniziative sul territorio per valorizzare i manieri, pubblici e privatiEcco Giusy la mascotte delle aree protette, ideata da «Fulber»
Il nome dell'aquilotta deriva dalla storica aquila di Trento, la BeppinaIl Festival «Trentino Mondial Folk» ritorna dal 14 al 25 luglio
Con l'Italia, Serbia, Russia, India, Taiwan, Equador, Congo, Georgia È sostenuto anche dal museo di S. Michele e dal CinformiDro si conferma capitale del cabaret italiano
Dal 14 al 17 luglio il festival nazionale «RidenDro ScherzanDro» Con Nina Senicar il fascino serbo alla finale di domenica 17Ecco il «Manuale» per l’immagine coordinata delle «reti riserve»
Presenterà in maniera unificata le aree protette del TrentinoEcco i «Funk Off», la musica che... marcia
La 1ª Funky marchin' band italiana, al Primiero Dolomiti Festival BrassGuerra in quota: firmata la convenzione fra Provincia e SAT
Oggi la sottoscrizione dell'accordo con l'assessore Franco Panizza e il presidente della Sat Piergiorgio MotterIl Trentino per «l’anno Europeo del volontariato»
Appuntamento tutto il giorno, sabato 9, in piazza C. Battisti a TrentoMercoledì al Primiero Dolomiti Festival Brass
Arrampicata spettacolare e passeggiata musicale nella natura: 6 luglioIl 3 luglio di 40 anni fa moriva a Parigi Jim Morrison
Il poeta del «sesso, droga e rock and roll» trasse ispirazione dalle opere dei «poeti maledetti» ed è ricordato come una delle figure di maggiore potere seduttivo della storia della musica rock.«Cessate il fuoco!» Si deve provare a fermare la carneficina!
Anche poco fa un altro motociclista è morto sulle strade del Trentino E gli incidenti sono decine ogni fine settimana«Life Ursus», questo è il problema...
Una scorpacciata di orso alimenterà l'allegoria di una Lega vicina ai problemi della gente trentinaIl nuovo direttore del Centro S. Chiara sarà Antonio Massena?
Sembra di sì, come avevamo scritto già lo scorso 22 ottobre La decisione va presa prima del 15 luglioLe Palafitte trentine di Ledro e Fiavè sono Patrimonio Unesco
Il riconoscimento al Patrimonio Mondiale è avvenuto anche a fronte degli impegni assunti nel Piano di Gestione transnazionaleUn’estate tra fiori e stelle alle Viotte del Monte Bondone
Novità: attività laboratoriale al Parco Giochi Naturale e inaugurazione del nuovo osservatorio astronomicoPresentato il terzo pilastro dei testi sull’Autonomia
I tre volumi di Mauro Marcantoni, Gianfranco Postal e Roberto ToniattiCera una volta… «La pietra filosofale»
I New Trolls ci portano indietro nel tempo, almeno di quarant'anni…Ci ha lasciati Peter Falk, il popolarissimo tenente Colombo
Era nato a New York il 16 settembre 1927. Nonostante spesso abbia interpretato personaggi italo-americani, l'attore ha origini russa-ungherese-polacca-boemaLinee guida della cultura, doppio confronto con Panizza
Lunedì 27 giugno con gli amministratori di Comuni e Comunità Martedì 28 con gli operatori culturali pubblici e privatiLa provincia sostiene il Nobel per la pace alle donne africane
La Giunta ha approvato la proposta dell'assessore Lia BeltramiCampagna PD: «Cambia il vento» (e infuria la bufera)
Un manifesto che dimostra come il vento non sia cambiato affattoBrescia, Trento e Bergamo Uniti nella leggenda di Carlo Magno
Nei giorni scorsi i referenti del distretto culturale di Valle Camonica hanno incontrato l'instancabile assessore PanizzaUn’estate con gli archeologi sulle tracce del passato
ArcheoLogos, una guida alle iniziative a Tridentum, al Museo Retico di Sanzeno e nei siti archeologici del TrentinoPrimiero Dolomiti Festival Brass – «Segui i colori della musica»
Dal 4 al 9 luglio 2011, grandi nomi del panorama internazionale come Enrico Rava, Stefano Bollani, Funk Off, Bozen BrassTornano i «Suoni delle Dolomiti», ecco l’edizione 2011
In cammino verso la musica sulle montagne del Trentino XVII Edizione - 3 luglio - 27 agosto 2011In val dei Mòcheni la prima notte bianca dedicata ai cinque sensi
La nuova proposta turistica sostenibile della Valle Incantata dal prossimo 25 giugno in anteprimaBiologia dei frutti, esperti mondiali si confrontano a San Michele
Workshop a San Michele nell'ambito della scuola di dottorato su genomica e fisiologia molecolareGli ecomusei nella rete dei «mondi locali»
Alla Fondazione Caritro presentati i risultati del progetto e il primo bilancio socialeCastel Belasi: presentato al pubblico il restauro
Domenica sera il maniero della Val di Non ha accolto la cerimonia conclusiva del Giro del Trentino femminileDellai ad Asiago per il «Premio Mario Rigoni Stern»
Per «La vita negli alpeggi valdostani nella prima metà del Novecento» Consegnato il riconoscimento all'autore valdostano Alexis BétempsLa Valsugana ricorda Carlo D’Asburgo, ultimo imperatore e Beato
Sabato 25 giugno cerimonia a Castel Ivano, convegno a Borgo Oggi la presentazione con l'assessore Panizza«Vivere il parco»: a Levico un’estate a tutta musica
Anche visite guidate, giochi e laboratori per bambini, ragazzi e adulti Ricco programma di concerti ai parchi delle Terme e di RoncegnoAl via il Trentino Book Festival: tre giorni con i libri e non solo
Oggi a Caldonazzo l'apertura del TBF con l'assessore Franco PanizzaCastel Thun, accordo operativo Provincia-APT della Val di Non
I 150mila visitatori annui del Castello, inattesi quando graditi, impongono misure adeguate sotto tutti gli aspetti«Il costume del Volk», l’identità paesana passa dal vestito
Panizza: «Iniziativa che rafforza il senso di appartenenza al Trentino»Montagna e grande guerra, «Trekking con l’autore» in lagorai
Protagonisti: Isabella Bossi Fedrigotti, Sveva Casati Modignani, Beppe Severgnini, Carmine Abate e Mauro CoronaDomenica 12 viene eletto il «Miglior Chef Emergente del Trentino»
Il vincitore andrà in finale per il titolo di Miglior Chef Emergente d'ItaliaGli studenti del liceo da Vinci convincono meglio del Galilei
Ieri pomeriggio la finale «a suon di parole» della sfida a chi sa argomentare e controbattere meglio«Trentino Book Festival», la prima opportunità per fare sistema
Il nostro parere sull'imminente incontro letterario di Caldonazzo L'irripetibile occasione di essere filtri di noi stessiMeteotrentino: Il proverbio de «l’Asenza» è palesemente falso
Lo dimostra l'analisi comparata dei dati sulla piovosità dal 1921 a oggi Piogge record comunque a Cavalese negli ultimi 30 giorniDal 17 al 19 giugno a Caldonazzo il 1° «Trentino Book Festival»
Sarà un festival letterario, dove si confronteranno autori, artisti e lettori «Le nostre vite sono fatte di storie», dutte da raccontareFulber.it narra i sogni, anche quelli di Michael Jackson
Nel secondo anniversario della scomparsa del re del pop Michael Jackson, gli eroi di carta Gary e Spike creati da Fulber renderanno omaggio al cantante con una mini avventura a fumettiAl «centro Europa» una biblioteca specializzata sul turismo
Raccoglie duemila volumi di tematiche turistiche che possono essere consultati da tutti gli interessatiPresentati alla Mendola gli «itinerari musicali d’Anaunia
Il cartellone prevede appuntamenti dal 4 giugno al 2 settembre al Salone Imperiale della MendolaIl 1° giungo di due anni fa morivano Lenzi, Zandonai e Zortea
Dellai: «A due anni dalla scomparsa, sono sempre nei nostri cuori» Domani le cerimonie in ricordo della loro scomparsaFilm commission: Trento Bolzano promuovo insieme il territorio
E' quanto recita un comuncato emesso per smorzare il clima di rivalità nelle sponsorizzazioni cinematograficheProvvidenze a favore dei discendenti di emigrati Trentini
Tre borse di studio per scuole di dottorato in Ingegneria ambientale ed Economics and managementLa vacca del Presidente Dellai sta benissimo e ha già figliato
Lo ha precisato rispondendo a una nostra esclusiva domandaSi valorizzeranno a breve le miniere di Calceranica
«Parco minerario di Calceranica e della Vigolana» Primo passo verso la sua realizzazioneSolstizio d’Estate in piana Rotaliana, ventunesima edizione
Si tratta di 8 spettacoli dal 4 al 25 giugno, 8 delizie a partire dalle 21.30Le porte vive e vivaci di Michele Bortolotti vivono e rivivono
Domenica 29 le suggestive «Porte di un'esposizione» al Mas dela Fam L'artista del riuso e il riuso dei significati perduti«Volontari! Facciamo la differenza» a Trento dal 27 al 29 maggio
Tre giorni di eventi musicali, performance teatrali, convegni, mostre, spazi di presentazione per le associazioniFinanziati 45 progetti rivolti ad iniziative di pari opportunità
I progetti devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2011Al via le iniziative nel segno di Padre Kino
Sabato a Fondo e domenica a Taio lo spettacolo di danza prodotto dalla ProvinciaVa in onda la seconda puntata girata a Castel Thun
«Avventura da paura»: Giovedì 26 maggio su Nickelodeon - Sky, 604Ad Alberto M. Betta e Silvano Maturi il premio autori Co.F.As.
I testi dei concorrenti potevano in lingua italiana, in italiano e in dialetto, oppure solo in dialettoI vantaggi di appartenere alla Provincia autonoma di Trento
Contrariamente agli altri atenei, l'Università di Trento non avrà i limiti imposti dal patto di stabilità al resto del PaeseKino, il Vestenera, visto (e disegnato) da Fulber
Presentato in Sala Rosa della Regione il volume a fumetti «La Leggenda di Kino il Vestenera»L’emergenza democratica in Italia: «Le parole della legalità»
Ne parlerà Gian Carlo Caselli la sera di sabato 21 maggio alla sala della Cooperazione trentinaSabato 21 maggio la premiazione del concorso autori Co.F.As.
Appuntamento alle ore 10 nella Sala Aurora di Palazzo Trentini«Bioweek 2011», nell’anno internazionale delle foreste
Il Museo tridentino di scienze naturali lo celebra dal 19 al 22 maggioChe dura la vita nei deserti, anche per i predatori…
Conferenza e spettacolo con Antonio Ornano e Francesco Tomasinelli Museo Tridentino di Scienze Naturali, giovedì 19 maggio ore 20.30La «teoria della zebra» per riflettere sulla famiglia
Giovedì 19 maggio, ore 20, ingresso gratuito, cinema Astra: Proiezione del film di Mira Nair «Il destino nel nome»Internet sicuro in famiglia: sta per arrivare «Giano Family»
Conoscenze utili a garantire alle famiglie una navigazione tranquillaUn premio al trentino Rolly Marchi, 90 anni a fine mese
Sabato 21 maggio alle 18.30 al Teatro Sociale, con il presidente DellaiParte per la Valsugana il «Treno dei saperi e dei gusti speciali»
Il Museo Diffuso della Valsugana orientale propone un viaggio unico nel week-end di sabato 21 e domenica 22 maggioProve d’artista: Antonio Casagrande e Agnes Barta
«L'uomo non separi ciò che è stato unito dall'amore e… dalla musica»Inaugurata la mostra fotografica «Impressioni dalla Cina»
Al foyer della facoltà di Giurisprudenza fino al 26 maggioGerri Scotti e Carlo Conti promuoveranno il Trentino in TV
Il Trentino protagonista in telepromozioni su Canale5 e Rai Uno Sarà presentato a «Chi vuol essere milionario» e «L'Eredità»Filmfestival provinciali, un’alleanza per la promozione comune
Firmato un protocollo d'intesa a tre che prefigura strategie d'insiemeIl concorso «Science en plein art» si presenta domani a Trento
Nato nell'ambito di «Secondo me… Il museo che vorrei», vuole invitare il pubblico a riflettere su arte, scienza, sostenibilità e innovazioneConvegno e mostra sulle biblioteche, a Trento 19-28 maggio
Protagonista la biblioteca, spazio di cultura, socialità, condivisione«Sloi» selezionato per la finale del «Parma Video Film festival»
Ancora un riconoscimento per il film documentario coprodotto dalla Provincia autonoma di TrentoTeatro, musica e letteratura per la gente nobile d’Anaunia
Presentato oggi a Cles dall'assessore Panizza il calendario degli eventiOggi a Palazzo Geremia si ricordano le vittime del terrorismo
L'incontro è organizzato dall'Associazione Nazionale Magistrati del Trentino Alto AdigeFilmFestival: trionfa la vita dei pastori tibetani: «Summer pasture»
Genziana d'oro città di Bolzano a «Pare Escute Olhe» - Genziana d'oro Cai a «The Asgard Project» - Premio Emmer a «Il popolo che manca»Severiano Ballesteros ci ha lasciati. Il Golf mondiale è in lutto
È stato la figura di riferimento mondiale dagli anni Settanta ai Novanta Nel 2008, prima di essere operato, scrisse: Vi ringrazio tantissimoGrande Guerra e letture di una vita, il viaggio di Andrea Castelli
L'autore e attore trentino racconta così il dramma della Prima Guerra«Prigioniere della bellezza», presentato in Sala degli Affreschi
In Biblioteca il libro sulla cura di sé dentro e fuori le mura del carcere«Un Passo Dal Cielo», il serial che avremmo voluto in Trentino
Una serie poco impegnativa, ma indubbiamente conquistata dai due personaggi principali: Terence Hill e le Dolomiti«Prigioniere della bellezza», martedì in Sala degli Affreschi
Presentazione del libro sulla cura di sé dentro e fuori le mura del carcere«Storie di Donne», sesta edizione del concorso letterario
Pubblichiamo il racconto di Anna Tava, Mezzolombardo Classificata terza, con «Il finale»Una lettera di intenti fra il Trentino e la Galizia
Sarà firmata il 4 maggio a Castel Thun, fra gli assessori alla cultura Franco Panizza e Varela Fariña«Colpevole di alpinismo» di Denis Urubko vince il Cardo d’oro
Assegnati i premi Itas ai vincitori del concorso «Libro della montagna»Dellai: «Il successo tivù dell’Alto Adige è successo di tutti noi»
Ma Bolzano ha scelto più in fretta, senza l'aiuto di una Trentino Film CommissionIl Trentino dell’Anno per il 2010 è il cardiochirurgo Luigi Martinelli
Lo ha reso noto Sergio Bernardi (foto) che dal 1988 organizza il premio«Una casa, un palloncino, una radio e il sole»
I diritti dell'infanzia in Kossovo visti dalla parte dei bambiniFrontiere-Grenzen verso l’edizione dei record
C'è tempo fino al 20 maggio per spedire i racconti al concorso letterario delle AlpiSpettacoli teatrali a Castel Thun, selezione di idee
Obbiettivo: promuovere artisti trentini al di sotto dei 35 anni di etàPanizza deve trovare 300.000 euro per le divise delle Bande
Ma, numeri alla mano, si tratta di investimenti importantissimi: 86 bande, 15.000 suonatori, 3.500 «studenti» e 120 insegnanti- I Colori della Serenissima al Castello del Buonconsiglio
- Opere del Mart ad Ala: Sgarbi e Soini firmano la convenzione
- Aperta a Nago la Mostra al Forte Superiore
- Inaugurata a Mezzano la prima mostra di Schweizer
- La mostra «Beata gioventù. Da Faganello a Instagram»
- La contemporaneità della tradizione cimbra, ladina e mòchena
- Pergine Valsugana riscopre la pala della Cappella di S. Andrea
- Inaugurata a Castel Caldes la mostra «Vivere in alto»
- «Del tempo», in mostra a Palazzo Roccabruna di Trento
- Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
- Mercoledì 6 luglio, ore 21, Piazza Cesare Battisti, Trento
- Fugatti: Ecco come è nata l'idea di portare Vasco a Trento
- I suoni delle Albere: una settimana di musica dal vivo
- Il Castello di Pergine ospiterà Musica alla Corte di Versailles
- «Teatro capovolto» al via con 2 eventi nel segno della musica
- Vivere il parco 2022, concerto con «Indaco Trio»
- Doppio avvenimento del Soroptimist International d’Italia
- Riprendono dopo due anni i concerti al Palace Hotel di Roncegno
- Innovation Jazz: innovazione e musica all’Itas Forum
- Concerto e concorso «Storie di paese» a teatro di Vallarsa
- Arriva in televisione la storia di Angelo Bettini
- Il 7 giugno 2022 scadenza per la presentazione dei progetti
- 25ª edizione di Religion Today Film Festival
- Premiato con Best Filmmaker il documentario Ivan del Mare
- Martedì 26 aprile, ore 21, all’Auditorium Melotti di Rovereto
- Cinquantacinque anni fa moriva il grande Totò
- Ecco i vincitori dei premi Oscar 2022
- «Video ergo sum» al Palazzo delle Albere
- Un’industria cinematografica locale piena di vita
- Torna il cineforum al Vigilianum di Trento
- Giovedì 7 luglio, ore 21, Piazza Cesare Battisti, Trento
- A Centrale Fies guest Internazionali per la serata di chiusura
- EstaTeatro 2022: «Pentolina, pentoletta, pentolaccia»
- Domenica 19 giugno Centrale Fies apre con tre workshop
- Il S. Chiara presenta la Stagione del Teatro Sociale 2022/23
- 41° Festival Nazionale di Teatro amatoriale Sipario d’Oro
- Domenica 12 giugno 2022 ore 18 al Teatro di Villazzano
- 27, 28 e 29 maggio, un «Weekend Cannibale da Sogno»
- «Un Weekend Cannibale da Sogno»
- Ad ALA, Corrado d'Elia racconta «Io Steve Jobs»
- Scoperta una nuova specie di insetto: il «Dyscolus gobbii»
- La marcia in più del Pettirosso: saper traslocare
- Raro rettile fossile rinvenuto nelle Dolomiti di Braies
- Grazie allo Stromboli, passo avanti nella conoscenza dei vulcani
- Annullato l’incontro al Museo sui gamberi di acqua dolce
- Incontri al MUSE, Museo delle Scienze, per parlare di fauna
- ENEA: progetto «Beyond EPICA - Oldest Ice»
- Nasce in Alto Adige la Piattaforma Biodiversità
- Un gruppo per imparare a osservare e monitorare la fauna
- Prima eclissi di Luna del 2020: il satellite è in penombra
- Domenica 3 luglio al Museo di S.Michele si entra gratuitamente
- L’ombra dell’unicorno, rinoceronte: passato, presente e futuro
- Una proposta della Fondazione Museo storico del Trentino
- «Conoscere per tutelare», al Muse mercoledì 8 giugno
- Al Museo degli Usi e Costumi un weekend di opportunità
- La ripetizione in musica: composizione e processi cognitivi
- Museo Diocesano, inaugurazione della nuova sezione
- La difficile resistenza delle terre alte…
- Alla palestra della scienza al MUSE i nuovi exhibit interattivi
- Il sito internet del Museo degli Usi e Costumi si rinnova
- Francesca Michielin Inaugura la sua nuova fase artistica
- Primo Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana
- 16° Festival della canzone europea dei bambini di Pinzolo
- Il Coro Valsella onora il Maestro Armando Franceschini
- Musica insieme», Bisesti: «Con la cultura torniamo a sognare»
- Cristina Moser è presidente Federazione dei Corpi Bandistici
- La collezione musicale ottocentesca della famiglia Thun
- Presentato oggi: dall'8 al 10 aprile è di nuovo «Flicorno d'Oro»
- Bisesti al concerto inaugurale dell’auditorium dopo i lavori
- I cori e le tante sfaccettature del canto popolare
- Il Censis: Il digitale migliora la vita, ma aumenta le cyber-paure
- In Trentino nasce un nuovo quotidiano, uscirà il 1° novembre
- Doverosa nota dell’Ordine dei giornalisti Trentino Alto Adige
- Social network e democrazie: venerdì 4 marzo alle 17.00
- La mania della personalizzazione a tutto campo
- Codacons, indagine caro-vita nelle principali città italiane
- Successo del Green Pass tra i lavoratori domestici: il 94,8%
- Chiusura della terza edizione dei TG Regionali
- Dal Censis un cronoprogramma serio per lo sviluppo dell’Italia
- Nel 55° rapporto del Censis emerge «La società irrazionale»
- L’oroscopo della 51ª settimana, dal 20 al 26 dicembre
- L’oroscopo della 50ª settimana, dal 13 al 19 dicembre
- L’oroscopo della 49ª settimana, dal 6 al 12 dicembre
- L’oroscopo della 48ª settimana, dal 29 al 5 dicembre
- L’oroscopo della 47ª settimana, dal 22 al 28 novembre
- L’oroscopo della 46ª settimana, dal 15 al 21 novembre
- L’oroscopo della 45ª settimana, dall'8 al 14 novembre
- L’oroscopo della 44ª settimana, dal 1° al 7 novembre
- L’oroscopo della 42ª settimana, dal 25 al 31 ottobre
- L’oroscopo della 42ª settimana, dall’18 al 24 ottobre
- Lettere al direttore – Luciana Grillo
- Lettere al direttore (con due foto) – Ivana Merlo
- Lettere al direttore (con foto) – Ivana Merlo
- Lettere al direttore – Lorenzo Rizzoli
- Lettere al direttore – Paolo Farinati
- Lettere al direttore – Maurizio Panizza
- Lettere al direttore – Paolo Farinati
- Lettere al direttore – Missiva firmata da un «No green pass»
- Lettere al direttore – Giusi Campisi
- Lettere al direttore – Paolo Farinati