«Le memorie d’acqua degli artigiani trentini»
Protagonisti: gli artigiani. Foto: Roberto Vacis. Testi: Donatella Simoni Il volume è stato presentato dagli assessori Panizza e OliviSocial Film 2011 – Settima edizione
Prosegue con successo la rassegna di documentari indipendenti tutti i mercoledì presso il Teatro Cuminetti di TrentoMartedì 8 febbraio è il «Safer Internet Day»
In questa data ricorre la giornata internazionale della sicurezza in reteTrentino, arrivano le «Baite Cleantech»
Mercoledì 9 primo confronto pubblico in ambito universitario a TrentoNella «Vetrina del Teatro» uno «Spoon River» in salsa trentina
Domenica 6 febbraio la Filodrammatica Arca di Noè di Mattarello presenta «Per mi … se ride anca dopo», di Luciano Zendron«Kilometro Zero» prosegue con Wagner, Copland e Hindemith
Lunedì 7, al Teatro Cuminetti, con il programma Dreams DrumsIl filmato del ciclone Yasi dimostra la legge di Coriolis
Contrariamente a quanto accade nell'emisfero boreale, nell'emisfero australe ruota in senso orario«La Provincia informa» si dedica ai cimiteri della Galizia
La Galizia, oggi regione suddivisa fra Polonia e Ucraina, nell'Ottocento era un vasto possedimento della Corona austriacaRecuperata la «Camera del Camin Nero» nel Magno Palazzo
Altro tassello storico del Castello del Buonconsiglio restituito al mondoRieccoci al concorso letterario delle Alpi
Sesta edizione, con molte novità, per «Frontiere Grenzen»Michele Placido girerà due settimane di «Itaker» in Trentino
E sta cercando il piccolo protagonista trentino del film, sui 9-10 anniAd Anansi i complimenti dell’assessore Panizza
A Domenica In selezionato per partecipare a «Sanremo Giovani»Nella «Vetrina del Teatro Co.F.As., la donna è… mobile
Domenica 30, il testo dialettale di Gianni Facchin «La credenza» Domenica scorsa, tutto esauritoTrentino e Salisburgo collaborano nel segno di Mozart
Da ieri al Mozarteum l'assessore Franco Panizza e il presidente dell'Associazione MozartParole di grande affetto del Patriarca per Chiara Lubich
L'incontro si e' tenuto nella Chiesa di San Antonio di IstanbulTradizione e innovazione vanno in rete al liceo «Prati» di Trento
Presentato ieri il libro di Michele Facci «Le reti nella Rete»Sala piccola, intima e riservata all'ascolto: è lo «Spazio Off»
Il 28 gennaio 2011 riprende la stagione di spettacoli ed eventi culturali allo Spazio Off di via Venezia, a TrentoL’assessore Beltrami a colloquio con i fondatori di Zooranet
E' la WebTv arabo-israeliana che racconta la vita di due popolazioni divise da un conflitto senza fineIl monito di don Giulio Viviani nel giorno di S. Francesco di Sales
Benedetto XVI: «Attenzione al relativismo morale: La coscienza ha dei diritti perché ha dei doveri»Musical «Svegliati e sogna»: in scena al S.Chiara dall’8 al 9 marzo
Da lunedì 24 gennaio sono aperte le prevendite del musical Con Rossana Casale e Gianluca FerratoDelegazione trentina incontra il patriarca di Costantinopoli
Una mostra di presepi trentini allestita nella chiesa cattolica S. Antonio, la più grande di Istambul«Pareva 'na bela idea»: l'ironia nei problemi della terza età
Domenica 23 gennaio va in scena la Filodrammatica di Dro con un testo dialettale di Loredana ContRaccontare l’avventura edizione 2011
Il corso è proposto da Trentino Film Commission e organizzato da Zelig scuola di documentario di Bolzano con FORMAT e il TrentoFilmfestivalUn’ officina per Trentofrilmfestival, che conferma rotta e prua
«Cordata che vince non cambia», questa la filosofia della 59ª edizioneKilometro Zero/1: Milhaud, Mozart, Coplan, Barber e Gerschwin
La rassegna dell'orchestra J.Futura parte lunedì 17 al Teatro Cuminetti di Trento e martedì 18 alla sala della Filarmonica di RoveretoGran finale per MestierInforma 2011 con lo show di Lucio Gardin
Apprezzata la sfilata di moda degli studenti delle scuole professionaliSi apre con un testo divertente la «Vetrina del Teatro CoFAs»
Domenica 16 gennaio al Cuminetti di Trento la Filodrammatica «Concordia '74» di Povo presenterà «Beniamino Ciopéta apaltator»Teatro di Pergine: incontro vertici della Provincia e del Comune
Confermato il contributo stanziato nel 2007, a breve la decisione sulla strutturaLe fregnacce di Assange e la «giacobinizzazione» del giornalismo
La parola a un esperto conoscitore di politica mediorientale e di aree di crisi internazionaleCampagna «Ecoacquisti Trentino», gli spot in programmazione
Spot 1/5 Spot 2/5 Spot 3/5 Spot 4/5 Spot 5/5Sviluppato a S. Michele importante test sull’evoluzione umana
Anche roditori e lepri discendono dai primati: sono cugini dell'uomoCentomila euro per sensibilizzare la gente a generare meno rifiuti
Una campagna per fare la spesa in maniera sostenibile per l'ambienteMusica: Primo Centimetro Zero, in attesa di Kilometro Zero
Tre pianisti: Isabella Turso, Maurizio Dini Ciacci e Arrigo Cappelletti Martedì 11 gennaio il debuttoUn anno con la cucina trentina a Palazzo Roccabruna
Accademia d'Impresa organizza corsi di formazione sui piatti della tradizione presso Palazzo Roccabruna«Aggiungi un posto a tavola…» al Sociale dall’11 al 16 gennaio
Fra gli interpreti del capolavoro musicale di Garinei Giovannini Gianluca Guidi, Enzo Garinei e Marisa LauritoAll'Istituto San Michele il premio «Mario Rosso» 2010
Il prestigioso riconoscimento nazionale alla giovane scienziata Daniela Bertoldi per la sperimentazione in chimica agrariaFondazione Alcide De Gasperi, approvato il programma 2011
La Provincia ha anche assegnato un contributo di 150mila euroConcerto di Capodanno a Teatro: Strauss, Lehàr, Millöker
Teatro Sociale di Trento, venerdì 31 dicembre, Orchestra HaydnSarnonico, 4 gennaio 2011: concerto Eugenio Finardi
Alle ore 21, alla Sala Polifunzionale Centro Sportivo«Le radici nel futuro», gran concerto al Teatro Sociale di Trento
Martedì 28, con il Corpo Bandistico di Albiano per questa fine d'anno Con il CD omaggio per i partecipantiNuova rubrica di TvAlpi dedicata ai libri: «SegnaLibro»
In onda tutti i giorni a partire dalle ore 7.50 con replica ogni due ore È condotta dall'editore roveretano Roberto KellerDopo la vite e il melo, ecco il Genoma della Fragola
Pubblicato su Nature Genetics l'articolo scientifico firmato da 72 autoriParco dello Stelvio: domani il decreto in Consiglio dei Ministri
«Con il passaggio delle competenze amministrative agli enti locali, la popolazione si identificherà con il parco nazionale»L’auditorium di Renzo Piano farà rivivere la cultura de L’Aquila
Il teatro donato dai Trentini sarà ultimato entro la fine del 2011«Guida informativa per una cultura accessibile a tutti»
Curata da Handicrea, è stata pèresnetata aoggi dall'assessore Panizza«La Montagna dal basso» nella prossima puntata di Format
In onda su TCA il programma prodotto dall'ufficio stampa della ProvinciaMassimo Egidi nuovo presidente della Fbk
La nomina oggi nel corso di una riunione straordinaria di Giunta«Religion Today» ambasciatore del dialogo interreligioso
Il Festival sbarca in Polonia e consolida la presenza in Iran e a Gerusalemme«Vergogna, Santoro! Vergognati Rai! Vergogna Governo!»
Il j'accuse del Sindacato di Polizia alla trasmissione «Anno zero» di Michele Santoro sugli incidenti di RomaConsegnato al maestro Nicolini il premio «Federico Vanga»
Per l'assessore Panizza «la sua è stata una vita dedicata alla musica e alla cultura»Integrazione culinaria: immigrate a lezione di cucina trentina
Il corso, rivolto alle «nuove trentine», sarà tenuto a Cles da Carlo BaccaVerso il Natale/ 25 – Esibizione del Club «La Fourmie»
Spettacolo di Natale 2010: lunedì 20 dicembre, all'Auditorium S. ChiaraRieccoci a «Raccontare l’avventura» – Work shop 2011
Sino al 28 gennaio sono aperte le iscrizioni della nuova edizioneVerso il Natale 24/ – «Un capolavoro per San Francesco»
Mostra in esposizione in Torre Vanga da giovedì 16 fino al 30 gennaioLa cantante Elisa porta il Trentino nella Hit Parade
Il video di 50 minuti associato al Cd è stato realizzato in Trentino«Il diradarsi dell’oscurità»: si presenta la trilogia
Giovedì 16 alle 18, presso la Sala Don Lorenzo Guetti della Cassa Centrale in via Vannetti a TrentoL’assessore Panizza festeggia il giovane Mattia Lever
Grande festa a Vigo Cavedine per il giovane trionfatore di «Ti lascio una canzone» di Antonella ClericiAl Maestro Giuseppe Nicolini il primo «Premio Vanga»
Il riconoscimento sarà consegnato mercoledì sera al teatro Sociale con un concerto del Coro di PressanoLia Beltrami: «Rispettiamo la solidarietà internazionale»
L'assessore intende chiarire il contenuto di una sua intervista che «non rispecchia il suo pensiero»Scambio di software tra Provincia, Sicilia e Valle d’Aosta
ITC, cresce la collaborazione tra Trentino e altre regioniConvenzione fra provincia e università di Ferrara
Favorire il tirocinio per agevolare le scelte professionali degli studentiAltri 2.922.000 della Provincia al S. Chiara. «Ma sono gli ultimi»
Si consolida così una situazione finanziaria che si trascina da anni Ma a condizione che si cambi rottaPresentati ieri sera i film vincitori di «Tutti nello stesso piatto»
4.000 spettatori per il festival internazionale di cinema, cibo e videodiversità organizzato da MandacarùMessner a Trento, da lunedì i biglietti per i Teatro Sociale
L'incontro per «La montagna da sotto» è in programma martedì 14 dicembre alle 20.00Nasce «Kilometro Zero»: musica, informazione e didattica
Maurizio Dini Ciacci ha impostato una rassegna dinamica «per azzerare le distanze fra generi, arti, stili ed epocheNuovi approcci per le strategie di invecchiamento attivo
A Trento, Sala Rosa del Palazzo della Regione Trentino Alto Adige, venerdì 3 dicembre 2010 ore 9.00Castel Thun e il castello del Buonconsiglio a «Passepartout»
Nella puntata di domenica 5 dicembre Philippe Daverio racconterà alcuni angoli suggestivi dei due castelli«La montagna da sotto»: due mostre sui monti e le città
Da oggi al 14 dicembre nelle biblioteche di Cognola e MattarelloSerge Latouche lunedì 6 dicembre a Trento
Il filosofo invitato dal Centro per la Pace del Comune di Bolzano e della Provincia autonoma di Trento«Donne, pace e sicurezza» il rapporto di ActionAid e Pangea
Ieri a Montecitorio l'assessore provinciale Lia Giovanazzi BeltramiTrento e Bolzano per Venezia capitale Europea della cultura
Costituito il comitato fondatore per la candidatura per il 2019Paesaggi in rete per una vivibilità attiva delle dolomiti
Con il presidente Dellai e l'assessore Gilmozzi anche il segretario della Fondazione Dolomiti, Campeol«Attuare» con la comunità di San Patrignano
Lunedì sera l'assessore Franco Panizza a Rimini allo spettacolo proposto dal laboratorio di teatroSi è tolto la vita Mario Monicelli all’età di 95 anni
Si è lanciato dal balcone dell'ospedale San Giovanni di Roma. La commedia italiana perde con lui l'ultimo maestroÈ morto il Florida Leslie William Nielsen. Aveva 84 anni
È stato un grande attore comico, maestro dell'«umorismo demenziale»Alla Compagnia di Lizzana il Premio «Mario Roat»
Si è conclusa a Trento al Teatro Cuminetti la 14ª edizione della Rassegna CoFAs «Palcoscenico Trentino»«Sonata Islands» Festival a Museo Tridentino di Scienze Naturali
Video concerto con musiche ispirate al film di Luchino Visconti con Salvatore Bonafede (pianoforte) ed Emilio Galante (flauto)Progetto-Paesaggio tra teoria e pratica, secondo Gon?alo Byrne
Ieri sera al Centro Congressi di Sardagna il secondo incontro organizzato da Step«Tesori aeronautici»: aeroplani e capolavori d’arte al Caproni
Finalmente emergono dai magazzini del Museo Caproni i veri tesoriSerata conclusiva dell'edizione 2010 di «Palcoscenico Trentino»
Sabato 27, con la rappresentazione di «Föch» da parte del gruppo teatrale bergamasco «Araucaìma Teater»la premiazione«La montagna da sotto: dialoghi tra città e montagna»
Trento, la spiaggia le rocce dei monti e l'architetto SalottiI commenti al marchio Dolomiti Unesco/ 8 – L’assessore Gilmozzi
«Il marchio va bene, dovremo solo adottare alcune modifiche.» La condivisione del commento del dott. Pallaver«Dialoghi internazionali»: Sepúlveda in dialogo con Bruno Arpaia
Appuntamento domani 12 novembre alle ore 20.30 all' Auditorium Santa Chiara di Trento«La montagna da sotto», un mese di incontri, forum, mostre
Si svolgerà a Trento dal 12 novembre al 14 dicembre«La montagna da sotto: dialoghi tra città e montagna»
In biblioteca civica a Trento arriva il passo d'uomo di Wu Ming 2L'umorismo surreale di Campanile sul «Palcoscenico trentino»
Sabato 13 e domenica 14, al Cuminetti di Trento, la Filodrammatica Libero Teatro porta in scena «Il povero Piero»«Conduction3» ospite del Sonata Islands Festival Jazz & Notation
Giovedì 11 novembre Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, ore 21Macellazione in religiosa sicurezza per la ricorrenza del Sacrificio
Macellazione delle carni «Halal», l'Azienda Sanitaria realizza un pieghevole per i fedeli di religione islamicaPalazzo delle Albere, chiusura (2011) e rilancio (2013)
La strategia di Provincia, Mart e Comune. - Il ruolo di Torre VangaSecondo me... «Muse: il museo che vorrei»
Tutti i pensieri e i desideri espressi dal pubblico sono stati presi in considerazioneI commenti al marchio Dolomiti Unesco/ 7 – L'autore
Tranti: «Credo che la delusione della gente sia riconducibile al fatto che ognuno si immagini le Dolomiti a modo suo. Diverso dal mio»I commenti al marchio Dolomiti Unesco/ 6 – L’ultimo
Loris Lombardini: «Che senso ha avuto mettere in giuria persone la cui professionalità c'entra pochissimo con il compito loro affidato?»I commenti al marchio Dolomiti Unesco/ 5 – Professionalità
Delle due, l'una. O un marchio inteso come tale non andava fatto, oppure andava costruito come indicato dalla commissioneI commenti al marchio Dolomiti Unesco/ 4 – La pòra màma...
Il marchio Dolomiti Unesco non piace a nessuno, «a parte la pòra mama»: cioè alla commissione che l'ha scelto e a chi ha nominato la commissione«L'Ospite» in scena martedì 9 pomeriggio al Cuminetti
Liberamente tratto da «Le avventure di Pinocchio», andrà in scena per la rassegna di Teatro ragazzi dal titolo «Scappo a Danza»«La fabbrica del freddo», filmato sulla storia della Whirlpool
Sarà proiettato al Cinema Astra di Trento mercoledì 10, alle 20.45I commenti al marchio Dolomiti Unesco/ 2 – Mauro Pallaver
«Mi dispiace che anche le Dolomiti siano diventate un prodotto e che l'essere dichiarate patrimonio dell'Unesco si sia risolto in una sorta di Doc»Il nostro commento al marchio delle Dolomiti Unesco nel mondo
La soluzione semantica della litòte applicata al colore Trasferito al cielo il colore proprio delle Dolomiti- Castel Tirolo apre la stagione con una mostra virtuale
- L'artista Annalisa Lenzi vince il «Carpi Foto Fest»
- Da Sergio Leone ad Amadeus, all’Ultimo Imperatore
- Al Mart per Caravaggio arriva la «Maddalena in estasi»
- Seppi: l’uomo che dipinge i ghiacciai, potenza della natura
- Presentate le mostre: Salvotti alla Civica, Moggioli alle Albere
- Appuntamento streaming lunedì 1° febbraio alle ore 12
- Le Alpi del Monferrato nelle fotografie di Palazzo Roccabruna
- Riapre il Buonconsiglio con la mostra «Gli Apostoli ritrovati»
- Stamattina la presentazione alla stampa, l'apertura lunedì 18
- Trentino, la Terra dei cori: Il «Coro Sass Maor» del Primiero
- La tredicesima puntata di Trentino Terra dei Cori
- Pergine Festival: nasce «In-Situ Italia»
- Maia Music Festival 2021, Ippodromo Merano
- Covid-19 e sostegno al settore dello spettacolo
- Trentino, Terra dei cori: Coro Valsella di Borgo Valsugana
- Trentino, terra dei cori: il Coro San Romedio d'Anaunia
- Trentino, la Terra dei cori: il Coro S. Ilario di Rovereto
- Diceva Sant'Agostino che «chi canta prega due volte»
- Trentino, la Terra dei cori: Coro Genzianella di Tesero
- Benedetti Michelangeli a «Racconti in coro»
- È morto Lee Aaker, «Rusty» di Rin Tin Tin. Aveva 77 anni
- Inviare le candidature a: filmcommission@provincia.tn.it
- In Valle di Cembra sono iniziate le riprese di «Rispet»
- David Donatello: Trentino in gara col film «The Book of Vision»
- La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Bisesti
- Rivelati i nomi dei vincitori Concorso «Nel ventre della balena»
- Ancora una chiusura eccellente a Trento
- Bisesti: emozionante il film Roberto Baggio girato in Trentino
- Da 150 anni, l'orzo Italiano. Testimonial: Bruno Lucchi
- «un teatro è un teatro è un teatro è un teatro»
- Al #teatrosbloccato arriva la danza di Riccardo Buscarini
- Torna a Pergine il «Performing arts generation»
- La Compagnia Teatrale Stilema porta «Storia di un palloncino»
- A Trento... «Facciamo luce sul teatro!»
- «In treno con Segantini», sabato 13 febbraio dalle 20.30
- Il Centro S. Chiara sulle richieste di rimborso eventi annullati
- Il Teatro Virtuale parla ai più piccoli con «Le nid (il nido)»
- «Fuck Me(n) – Tre studi sull’evoluzione del genere maschile»
- La magia del palcoscenico firmata Brachetti
- Scoperta una nuova specie di insetto: il «Dyscolus gobbii»
- La marcia in più del Pettirosso: saper traslocare
- Raro rettile fossile rinvenuto nelle Dolomiti di Braies
- Grazie allo Stromboli, passo avanti nella conoscenza dei vulcani
- Annullato l’incontro al Museo sui gamberi di acqua dolce
- Incontri al MUSE, Museo delle Scienze, per parlare di fauna
- ENEA: progetto «Beyond EPICA - Oldest Ice»
- Nasce in Alto Adige la Piattaforma Biodiversità
- Un gruppo per imparare a osservare e monitorare la fauna
- Prima eclissi di Luna del 2020: il satellite è in penombra
- Avifauna e prati del Trentino, un legame da proteggere
- Musei, in Trentino si lavora per riaprirli in sicurezza
- Progetto «Terra - Aria - Acqua»: una primavera di attività
- «Cantico III, Foreste di poesia», il poetry slam col mondo vegetale
- Palafitte di Fiavé e Ledro: dieci anni dal riconoscimento
- Se una notte d’inverno un geco…
- Tre pernici, un unico clima
- Il MUSE presenta il «Molosso congelato di Piedicastello»
- Il MUSE, Museo delle scienze di Trento, apre anche di lunedì
- Musei provinciali dell'Alto Adige: i numeri dell'anno 2020
- Aperti online i Casting dello Zecchino d’Oro 2021
- Camillo Moser a «Racconti in coro»
- Dal Teatro Sociale un nuovo live video di Margherita Vicario
- Fondazione Caritro: «Music for the Next Generation»
- Se ne è andato Raoul Casadei, aveva 83 anni
- Conclusa la maratona di Sanremo: vince il rock di Maneskin
- Ventesimo anniversario della Galassia dell'Antoniano
- Sanremo 2021: Fiorello lo showman, Elodie fuoriclasse
- Il Tramonto sarà disponibile dall'alba di venerdì 19 febbraio
- È musicista, cantautore, autore per il teatro e scrittore
- Chiusura del giornale Trentino, lo scenario che si apre
- «Tagli all'editoria non profit, bavaglio alla democrazia»
- Ci ha lasciati Gianni Faustini. Aveva 85 anni
- «Premio nazionale Donna dell’anno», ecco le finaliste
- Aipb-Censis: I benestanti, fotografia della classe agiata
- Vandalizzata la redazione mobile della testata «Faro Online»
- Rapporto Auditel-Censis: 3,5 milioni di famiglie senza internet
- Prende a calci un gattino riducendolo in fin di vita
- La Valle del Chiese propone i week end con atmosfere e colori
- FBK presenta: «Criminalità Nelle Metropoli»
- L’oroscopo della 51ª settimana, dal 20 al 26 dicembre
- L’oroscopo della 50ª settimana, dal 13 al 19 dicembre
- L’oroscopo della 49ª settimana, dal 6 al 12 dicembre
- L’oroscopo della 48ª settimana, dal 29 al 5 dicembre
- L’oroscopo della 47ª settimana, dal 22 al 28 novembre
- L’oroscopo della 46ª settimana, dal 15 al 21 novembre
- L’oroscopo della 45ª settimana, dall'8 al 14 novembre
- L’oroscopo della 44ª settimana, dal 1° al 7 novembre
- L’oroscopo della 42ª settimana, dal 25 al 31 ottobre
- L’oroscopo della 42ª settimana, dall’18 al 24 ottobre
- Rovereto ancora una volta con il cappello in mano?
- Egregio dott. Benetollo/ 2 – Di Massimo Lovato
- Il marito la stupra, il Giudice le sospende la responsabilità genitoriale
- Il dottor Benetollo risponde a Massimo Lovato
- Il rammarico di Massimo Lovato sulle priorità vaccinali
- Lettere al Direttore – Problema parcheggi a Trento