Il Ministero dello Sviluppo Economico lo ha emesso il 15 ottobre nel valore di € 0,95
Patrimoni che vanno tutelati dai danni del tempo e di aventuali calamità naturali
Ecco le modalità con le quali potranno essere presentate le domande
Venerdì 9 ottobre al Castello del Buonconsiglio Franco Cardini inaugurerà il ciclo di conferenze dedicate al tema del cibo e ai magnifici affreschi di Torre Aquila
Si tratta di francobolli ordinari che saranno emessi il 19 settembre 2015 nel rispet-tivo valore di € 0,15 e € 1,00
«Alle origini della pieve di San Lorenzo: storia e archeologia del costruito e del contesto»
Ciclopista del Brenta da Borgo Valsugana a Bassano del Grappa. Domenica 6 settembre 2015 | dalle ore 11 alle 17
Sul Sentiero del Dürer dal Klösterle di San Floriano alle Piramidi di Segonzano
Si svolge in Vallarsa dal 20 al 23 agosto 2015 – I dettagli dei primi appuntamenti
Artegiovane : giovedi 13 agosto l'ultimo appuntamento con lo spettacolo itinerante
Marianna Bertagnolli: Installazione d’Arte Contemporanea domenica 16 agosto 2015 a Cima Paganella a 2.125 metri
E c'era una volta un mondo contadino che non possiamo dimenticare
Approvato lo schema di convenzione con il Ministero per i beni e le attività culturali
Sabato 8 agosto giornata di studio dedicata alla storia, all’arte e alla architettura del maniero che domina l’imbocco della valle di Sole
Inaugurata a Pompei anche la Palestra Grande che era chiusa dal 2008
A Madonna di Campiglio dall’1 al 24 agosto un programma che racconta il rapporto tra città e montagna
Una passeggiata tra arte e natura tra Monclassico, Croviana e Malé
Il 25 luglio uscirà un francobollo ordinario da € 0,95 sulla tematica «patrimonio naturale e paesaggistico italiano»
La rassegna estiva «dicastelincastello», proporrà quest'anno un suggestivo percorso attraverso vari spazi del Castello di Trento
Un francobollo da € 0,60 e una serie di 15 francobolli da € 12 a partire dal 3 luglio
A cinque anni dalla morte del pittore, un libro svela la parte sconosciuta dell'artista che l'ha raccontata con tanto di aneddoti commoventi
Sarà in distribuzione negli uffici di Poste Italiane dall’11 giugno 2015
Lo ha consegnato la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto affinché sia esposto al Museo
Da sabato 16 a sabato 23 maggio, visite guidate su prenotazione e percorso per gli studenti al Castello del Buonconsiglio
Tra i 64 progetti accolti e finanziati dall'Unione Europea con lo specifico programma Europa Creativa c'è anche il progetto «SPREAD»
Saranno emessi nella ricorrenza dell'entrata in guerra, il 24 maggio 2015
La 12ª edizione della simpatica manifestazione si svolgerà dal 15 al 23 maggio
L’immagine è rappresentativa dell’eccidio delle Fosse Ardeatine
Ecco le foto dei trenini che l’Associazione Ferramatori del Trentino Alto Adige ci ha fatto pervenire
Sarà tutto pronto per essere messo in mostra nei giorni 2 e 3 maggio prossimi
La delegazione di studenti salutata dalla dirigente del Dipartimento della Conoscenza
Mercoledì 8 aprile sarà presentato il progetto «Sottosopra!»
Un francobollo sul patrimonio naturale e paesaggistico dedicato a Bressanone
I Simpson gli garantivano un guadagno di 10 milioni l'anno, sebbene non lavorasse sul programma dal 1993
Già titolare dell’omonima pasticceria di Trento, la sua vera passione era la pittura
Giovedì 26 febbraio nelle Marangonerie del castello, le storiche dell’arte Marina Botteri e Chiara Radice parleranno delle decorazioni eseguite in Trentino
Giovedì 19 febbraio alle ore 16.30 al Castello del Buonconsiglio l’archeologa Annamaria Azzolini parlerà del cantiere in epoca in epoca rinascimentale
Su richiesta del Comune, l'Istituto d'arte A. Vittoria di Trento ha realizzato il progetto
E' stato frmato stamani a Verona dall'assessore Mellarini e dal sindaco Tosi
Conferenza sul Monumento al sommo poeta organizzata dalla Società Dante Alighieri
L’edizione di quest’anno del Concorso «New Design» ha visto ancora una volta sul podio il liceo artistico Alessandro Vittoria di Trento
Si parla di iniziative da realizzarsi nel 2015: ecco come devono essere presentate
Premio della società slovacca di etnologia al film del Museo di San Michele «Carnival King of Europe 2.0»
La scelta della «Città dei Sassi» è stata accolta con una vera e propria ovazione dalla gente del web
Al via il corso di Pietro Marsilli sull’arte contemporanea
Bicentenario Arma dei Carabinieri: Riconoscimento al Liceo Artistico Vittoria
Ieri il sopralluogo a Monte San Martino con gli amministratori di Comano Terme
Sabato 20 e domenica 21 settembre, l’ingresso al Buonconsiglio, a Castel Beseno, al Castello di Stenico e a Castel Thun sarà ridotto
L'artista, che aveva 70 anni, ha scritto pagine di cultura nel Trentino Contemporaneo - La nota del presidente Dorigatti
Tre giorni di danza e arte dal 12 al 14 settembre con Arte Sella e Operaestate con un’opera presentata in prima nazionale studiata apposta per l’occasione
La Giunta provinciale ha approvato un conchiuso che li pone sotto vincolo
Lo spettacolo, inserito nel calendario della rassegna «dicastelincastello» è in calendario per mercoledì 27 agosto nel maniero della Val di Non
Inaugurato ieri sera il nuovo percorso di valorizzazione delle meridiane di Monclassico
Al Buonconsiglio la magia dei quadri di Dosso Dossi, a Castel Thun con la mostra di Craffonara, a Beseno con gli armigeri e a Stenico con le stampe di paesaggi
Oggi il sopralluogo dell’assessore alla cultura Tiziano Mellarini
Appuntamento con «La magia del quadro: quando la mostra diventa viva», martedì 29 luglio, martedì 12 e martedì 26 agosto
Linee di intervento di legislatura anticipate dall’assessore alla V Commissione
Sentieri di pace fa tappa al Mart con Echo & the Bunnymen, Piers Faccini, Raphael Gualazzi, Get Well soon. Concerto in diretta su Radio Rai2
Storici dell’arte e restauratori illustrano i preziosi manufatti delle raccolte provinciali
Ringraziamo i lettori per la fiducia che ci hanno accordato e i collaboratori per la dedizione che hanno sempre dimostrato
La spettacolare mostra espone a Mezzano di Primiero, il borgo trentino che ha fatto del ciocco un'arte
È quanto emerge dal Rapporto annuale World Press Trends, presentato a Torino nell’ambito del 66° Congresso mondiale dei quotidiani
L'assessore Tiziano Mellarini presenta le linee di intervento per la XV legislatura, caratterizzata da inevitabili tagli per oltre il 30% dell'anno precedente
È stato deciso di commemorare così il quarantesimo anniversario della strage di Brescia. Sarà disponibile dal 28 maggio
La città e l'archeologia del sacro. Il recupero dell'area di Santa Maria Maggiore a Trento
Saranno in distribuzione negli uffici postali dal 24 aprile con la loro canonizzazione
La Soprintendenza per i Beni storico-artistici, librari e archivistici della Provincia di Trento presenta gli ultimi restauri
Pattini: «Dite che vi sono antipatico, ma per favore non chiedete chi è costui per candidare al CdA del Mart»
Mellarini ha anticipato alla V commissione le Linee guida del settore cultura: ecco come cambierà con la gestione del nuovo assessore
Oggi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di «Cultura informa», la presentazione
Ne parlerà il 19 febbraio nella sala degli Affreschi della Civica Biblioteca di Trento
Oggi la visita dell'assessore Tiziano Mellarini al termine dei lavori di restauro dello storico maniero della val di Sole risalente XII Secolo
Fulvia Colombo, 3 gennaio 1954: «La Rai, Radio televisione italiana, inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive»
Il Kulturinstitut Bersntol Lusern è nato per la «salvaguardia della cultura delle popolazioni germanofone dei Comuni di Palù del Fersina, Fierozzo, Frassilongo e Luserna
Venerdì 13, presso l’Associazione Rosmini, la Pro Cultura presenta l’uomo e l’artista
Indetto bando di concorso per la realizzazione di 8 opere d’arte da posizionare in sede
Ma non è l’informazione gratuita a rovinare la qualità dell’informazione: i problemi sono la mancanza di professionalità e l'assenza di una soglia etica
Convegno giovedì 5 dicembre nella sede del Consiglio delle Autonomie locali con l'assessore alla cultura, Tiziano Mellarini
La commissione nazionale ha deciso di escludere Venezia e il Nord-Est dalla short-list delle candidate – Christian Tommasini: «il progetto non morirà»
È fissata per venerdì 15 novembre a Roma al Ministero dei beni e delle attività culturali
La prima serata di un’offerta differente rispetto alle solite happy hour: ambienti selezionati, curati ed allestiti ad hoc, con interventi poetici ed artistici
Il giovane artista trentino con la Galleria Boccanera espone i suoi progetti di ricerca presso la Fiera internazionale di arte contemporanea del Lingotto
Il prestigioso concorso nazionale ha attribuito al Depero il secondo premio e al Vittoria di Trento la menzione speciale
Al Mulino di Stenico, workshop con gli artisti dell’Accademia di Venezia
Il 20 settembre Venezia e il Nord-Est presenteranno il dossier per la candidatura a Capitale europea della cultura 2019: ecco cosa si fa Bolzano
Musici, sbandieratori e piatti della tradizione
Un appuntamento ormai consolidato, un inno ai riti della tradizione popolare nella notte di San Lorenzo
Festeggiata al «Mas dela Fam» una particolare ricorrenza dell’Adigetto.it, dove è stata annunciata una nuova missione giornalistica
Nato nel 2006, il nostro giornale è diventato uno dei più diffusi e qualificati quotidiani locali online
La «Festa provinciale dell’emigrazione»si svolgerà dal 12 al 14 luglio in Val di Sole
Alla scoperta di ampie possibilità di attività per il proprio tempo libero da fare all’interno di una storica struttura
Un nuovo logo, una nuova linea, una nuova concezione
E' stato deciso nel corso della riunione del Comitato Fondatore tenuta a Trieste
Le domande vanno presentate in Provincia entro il 6 giugno 2013
Collettiva d’arte dell’UCAI – Sala di Rappresentanza della Regione Trentino-Alto Adige – Orari: lunedì-venerdì 10-19 sabato e domenica 16-19
È stato presentato ieri dal presidente della Provincia autonoma di Trento Pacher
Ci sarà anche la webradio degli universitari trentini, attiva a Trento già da 4 anni, alla settima edizione del Festival delle Radio Universitarie
Alto Adige, Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia confermano la volontà di raggiungere l'obbiettivo del 2019
Domenica 28 aprile alle 15 al Museo delle Palafitte di Fiavé
Pedagogico gemellaggio dell'Istituto delle arti di Trento e Rovereto con le scuole di Trebon e Bechyne della Regione Boema della Repubblica Ceca
- L’oroscopo della 51ª settimana, dal 20 al 26 dicembre
- L’oroscopo della 50ª settimana, dal 13 al 19 dicembre
- L’oroscopo della 49ª settimana, dal 6 al 12 dicembre
- L’oroscopo della 48ª settimana, dal 29 al 5 dicembre
- L’oroscopo della 47ª settimana, dal 22 al 28 novembre
- L’oroscopo della 46ª settimana, dal 15 al 21 novembre
- L’oroscopo della 45ª settimana, dall'8 al 14 novembre
- L’oroscopo della 44ª settimana, dal 1° al 7 novembre
- L’oroscopo della 42ª settimana, dal 25 al 31 ottobre
- L’oroscopo della 42ª settimana, dall’18 al 24 ottobre