Home | Arte e Cultura | Musei | Corso di merletto al tombolo al METS

Corso di merletto al tombolo al METS

I mercoledì dall’8 febbraio ore 14.30 - 17.30 al Museo Etnografico Trentino S. Michele

image

>
Sono 12 gli appuntamenti del corso introduttivo per imparare l’antica e nobile arte del merletto a fuselli che il METS-Museo etnografico trentino San Michele propone dall’8 febbraio, ogni mercoledì dalle 14.30 alle 17.30.
Ciascun incontro dura 3 ore, i materiali per iniziare il lavoro vengono forniti dal Museo e dalla maestra merlettaia Jole Rigatti, curatrice del percorso formativo. Il numero di partecipanti minimo è di 10 persone, massimo di 12. Il costo complessivo di 120 € per ciascun partecipante.
 

 
Il corso insegna alcuni punti di base: il punto tela semplice, con i pippiolini, con il cordoncino esterno o interno; il punto rete; il mezzopunto; le treccine; le curve.
L’arte del merletto al tombolo è un’arte antica, tramandata di generazione in generazione, che consiste nel sapiente intreccio di filo e fuselli.
 

 
In Trentino, grazie all’istituzione di scuole per l’apprendimento delle tecniche di lavorazione al tombolo introdotte dall’impero austro-ungarico negli anni Settanta dell’Ottocento, è stato possibile dare occupazione stabile alle giovani delle zone più disagiate: in questo modo, fra l’altro, si è contrastata l’emigrazione per la ricerca di salari integrativi del reddito familiare.


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande