Home | Arte e Cultura | Musei | Festività natalizie nei musei e nei castelli della rete trentina

Festività natalizie nei musei e nei castelli della rete trentina

Siamo sempre in tempo per esplorare i tesori culturali più affascinanti


Sciamani al Palazzo delle Albere.

Le festività natalizie aprono le porte a un'affascinante esplorazione dei tesori culturali del Trentino attraverso la rete provinciale di castelli e musei.
Questi luoghi straordinari offriranno ai visitatori una varietà di iniziative coinvolgenti, visite guidate, attività interattive e aperture speciali.
Dalle attività scientifiche alle divertenti cacce al tesoro, sono molte le opportunità per scoprire i segreti del territorio, tra cui lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, la Villa Romana di Orfeo, il Museo delle Palafitte di Fiavé, i castelli del Buonconsiglio, Beseno, Thun, Caldes e Stenico, Museo etnografico trentino San Michele, Museo dell'Aeronautica Caproni, Le Gallerie, MUSE, Museo Geologico delle Dolomiti, Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, Mart, Casa Depero e Galleria Civica.
 
 Il Buonconsiglio 
Da sabato 16 dicembre i manieri periferici (Thun, Beseno e Stenico) sono aperti straordinariamente fino al 7 gennaio dalle 9.30 alle 17, chiusi invece il 25 dicembre e il 1° gennaio (il 1/1 sarà aperto il Castello del Buonconsiglio dalle 11 alle 17).
In questo periodo, il Castello del Buonconsiglio sarà aperto fino alle 18.00 per dare l’opportunità ai visitatori di visitare la mostra «Museo Anno zero» e ammirare con il buio i giardini di Natale, aperti straordinariamente fino alle 20.
Il Castello del Buonconsiglio resterà chiuso il 25 dicembre, ma sarà aperto il 1° gennaio dalle 11 alle 17.
Fino al 7 gennaio i giardini del Castello sono decorati con bocce rosse, luminarie e con le sagome dei nobili che giocano a palle di neve tratte dagli affreschi di Torre Aquila.
Il pergolato che porta da Port’Aquila al Magno Palazzo è abbellito anche quest’anno dai tondi fotografici dedicati alla Natività tratti da opere appartenenti alle collezioni museali. Domenica 7 gennaio tutte le sedi (eccetto Castel Caldes) saranno aperte con ingresso gratuito.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande