Home | Arte e Cultura | Musei | Sciamani al buio. MUSE e Mart per M'illumino di meno

Sciamani al buio. MUSE e Mart per M'illumino di meno

Per «M’illumino di meno», a Palazzo delle Albere, torce a energia solare consentiranno di visitare la mostra con attenzione alla sostenibilità e al risparmio energetico

image

>
Venerdì 16 febbraio 2024, MUSE e Mart aderiscono a «M'illumino di meno», la campagna di Caterpillar (Radio2) sul risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili, quest’anno giunta alla ventesima edizione. La proposta prevede lo spegnimento delle luci della mostra «Sciamani. Comunicare con l'invisibile», curata assieme al Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e al METS - Museo etnografico trentino di San Michele all’Adige.

A partire dalle 17 le luci del cinquecentesco Palazzo delle Albere saranno quindi spente e le persone in visita riceveranno una speciale lanterna a energia solare, per addentrarsi in un viaggio alla scoperta dello sciamanesimo asiatico e delle steppe mongole.

Tra antropologia, psicologia, archeologia e arte contemporanea, l'esposizione riflette sul rapporto tra gli esseri umani e ciò che non è umano svelando i retroscena di un immaginario fatto di riti atavici, maschere inquietanti, allucinazioni e luoghi esotici.
La mostra Sciamani sarà visitabile (a luci accese) fino al 30 giugno 2024.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande