Home | Arte e Cultura | Musica | «Live at the hub – No music in the office»

«Live at the hub – No music in the office»

«Morose» in Concert a Rovereto venerdì 19 all’interno degli spazi di The Hub

image

Prosegue la seconda edizione di Live at the hub – No music in the office, la rassegna musicale organizzata da The Hub Rovereto in collaborazione con l’Assessorato alla Contemporaneità del Comune di Rovereto.
Un’iniziativa volta a favorire l’ascolto e la scoperta di nuovi suoni, musicisti e band sperimentali all’interno degli spazi di The Hub, normalmente adibiti ad ufficio.
 
Uno spazio insolito per una programmazione originale e ricca che conferma The Hub Rovereto come punto di riferimento per la promozione di suggestive esibizioni live e, contemporaneamente consolida il percorso volto alla creazione di un network che unisca band, addetti ai lavori e pubblico.
Il 19 aprile sarà la volta dei Morose.
 
Il progetto musicale prende vita in un caldo pomeriggio dell’Agosto ’98, con la registrazione casalinga di una cassetta omonima di lo-fi sgangherato per la neonata etichetta Ouzel Records.
Dopo numerosi cd-r e partecipazioni a compilation in Italia e all’estero, nel 2003 arriva il primo disco: «La mia ragazza mi ha lasciato» (Cane Andaluso) che riceve un ottimo riscontro sulla stampa nazionale («di una genuinità assoluta e bellezza conturbante» Blow Up, «stilosa canzone d’autore low-fi» Rumore).
 
Il suono del gruppo, inizialmente riconducibile a band come Sebadoh e Black Heart Procession, poi progressivamente più vicino ad atmosfere in stile Labradford, Current 93 e Popol Vuh, si fa sempre più personale, lirico e desolato, passando da «People have ceased to ask me about you» (Suiteside, 2005), e «On the back of each day» (Suiteside, 2006), sino ad arrivare al quarto disco, «La vedova d’un uomo vivo» (Boring Machines, Shyrec, Ribéss e la francese Travelling Music, 2009), che segna il passaggio al cantato in italiano, e le cui influenze più evidenti sono, piuttosto, di matrice letteraria.
Negli anni che l'hanno visto alle prese con le bassezze di questo mondo, il gruppo ha affiancato alle registrazioni una discreta attività live, suonando, oltre che in Italia, anche in Francia, Belgio, Lussemburgo e Inghilterra, e recentemente, con il progetto parallelo Dead Bird Flower, anche nel Nord Ovest degli Stati Uniti, dividendo il palco, tra gli altri, con The Microphones, Sin Ropas, Ant, Azure Ray, Baby Dee, Mi & l'Au e Okkervil River.
 
Nel 2012 è uscito per l'etichetta Under My Bed lo split «Cinque Pezzi Facili», realizzato insieme alla band Campofame.
 
 Approfondimenti
https://soundcloud.com/morose-italy
http://www.undermybed.org/morose.html

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo