Home | Arte e Cultura | Teatro | «Acquerello, il mio asinello», storia di un viaggio

«Acquerello, il mio asinello», storia di un viaggio

Teatro Ragazzi: domenica 29 ottobre 2023 ore 16.00 al Teatro Comunale di Pergine

image

>
A dare il via alla Stagione 2023-2024 del Teatro di Pergine è il Teatro Ragazzi! Il primo appuntamento vede in scena il debutto della nuova co-produzione Teatro delle Garberie, ariaTeatro e Astrifiammante Acquerello, il mio asinello. Storia di un viaggio.
Sul palco del Teatro di Pergine domenica 29 ottobre alle 16.00 ci saranno Alice Melloni e Michele Pirani accompagnati dalle musiche di Vincenzo Ruggiero e diretti dal regista Giuseppe Amato.
 
Acquerello, il mio asinello racconta di un viaggio nei ricordi più forti e autentici di quando siamo bambini, quando il tempo appariva infinito e ogni giorno era una scoperta e un'avventura continua.
Il suo protagonista Fausto vive in un mondo rimasto incastrato nel lavoro e nello stress di tutti i giorni, si trova in un paese straniero a dover affrontare la temibile Mrs Fisher dell'ufficio immigrazione e i vicini di casa un po' troppo invadenti.
Ma non si perde mai d'animo, sa che in questa solitudine soltanto le relazioni con gli altri possono salvarlo, così ritrova un amico del passato con due orecchie pelose, aprendosi al nuovo e all'incredibile.
 
Cosa accadrebbe se un giorno il nostro grande amico d'infanzia tornasse a trovarci quando siamo cresciuti?
Quanti ricordi condivisi, sensazioni perdute, puri attimi di felicità, ma anche stranezze, nuovi assestamenti e sentimenti inaspettati nel ritrovarsi dopo tanti anni.
E se poi quell'amico del cuore ci facesse capire che da tempo non vediamo più i colori della vita e abbiamo dimenticato anche il sapore della felicità?
Ecco che la vicenda si complica perché quell'amico, immaginario o meno, è una parte di noi che bussa, che pulsa e che vuole uscire: si chiama Acquerello.
È un asinello. Un asinello vero!


 
Acquerello, il mio asinello. Storia di un viaggio
Domenica 29 ottobre ore 16.00, Teatro Comunale di Pergine
regia di Giuseppe Amato
scritto da Chiara Benedetti e Giuseppe Amato
con Alice Melloni e Michele Pirani
musiche eseguite dal vivo da Vincenzo Ruggiero
scenografie Andrea Coppi
costumi Emily Scorzato
luci Iacopo Candela
organizzazione Cristina Pagliaro e Sara Zeni
assistente alla regia Marta Marchi
una co-produzione Teatro delle Garberie, ariaTeatro e Astrifiammante
 
Età consigliata: a partire dai 6 anni
 
INGRESSO
Intero 7€
Ridotto (<26, >65) 6€
Ridotto speciale (Card Amici dei Teatri, convenzionate, EuregioFamilyPass) 5€
Card 10 ingressi 45€
Prezzo famiglie numerose (4 componenti) 22€
ogni figlio in più paga 3€

INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI E BIGLIETTI
info@teatrodipergine.it
www.teatrodipergine.it
T. 0461 511332 (dal martedì al giovedì 17-20, venerdì 10-14 e sabato 10-12.30 e a partire da un’ora prima dell’inizio degli eventi)

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande