Home | Arte e Cultura | Teatro | Lo Schiaccianoci, il balletto natalizio arriva a Trento

Lo Schiaccianoci, il balletto natalizio arriva a Trento

Sabato 23 dicembre 2023, ore 17 e ore 21, all’Auditorium S. Chiara

image

>
Un classico senza tempo, ma soprattutto il balletto natalizio per eccellenza. Il Circuito della Danza del Trentino-Alto Adige del Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento si arricchisce con «Lo Schiaccianoci» di P.I. Tchaikovsky, balletto in due atti con la coreografia di Marius Petipa, che viene rappresentato all’Auditorium S. Chiara di Trento dall'acclamata e prestigiosa compagnia Russian Classical Ballet, composta da un cast di stelle del balletto russo, con la direzione artistica di Evgeniya Bespalova e Denis Karakashev. Lo spettacolo andrà in scena sabato 23 dicembre in doppia replica alle ore 17 e alle ore 21.
Basato sulla fiaba «Lo Schiaccianoci e il re dei topi», di E.T.A. Hoffmann, il balletto racconta la storia di una ragazza che sogna un principe.
 
In una selvaggia battaglia contro il Re dei Topi, lo Schiaccianoci è in pericolo. Clara, superando le sue stesse paure, entra in questa battaglia e lancia la sua scarpa, annientando la terribile creatura e rompendo l'incantesimo; lo Schiaccianoci diventa così un bellissimo Principe.
La fredda notte copre la città di fiocchi di neve, mentre lo Schiaccianoci porta Clara nel suo regno, il Regno dei Dolci, dove la Fata dello Zucchero condivide la gioia con tutti i bambini che, come Clara, possono ancora sognare.
 
Una meravigliosa e affascinate storia che, ancora oggi, è in grado di attivare l'immaginazione in ognuno di noi, portandoci nel regno della fantasia. Uno spettacolo da vivere con tutta la famiglia, per respirare insieme la magica atmosfera natalizia!
Lo Schiaccianoci del Balletto di Mosca approderà anche al Teatro Comunale di Bolzano, giovedì 4 gennaio alle ore 16 e alle ore 20.30.
 

 
 La compagnia  
Il Russian Classical Ballet diretto da Evgeniya Bespalova si propone, già dalla sua fondazione avvenuta nel 2005 nella città di Mosca, di conservare integralmente la tradizione del balletto classico russo.
La compagnia è composta da un cast di ballerini diplomati nelle più prestigiose scuole coreografiche: Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk, Perm.
Corpo di ballo e solisti, provenienti dalle principali Compagnie russe, danno corpo a questo ensemble, nel quale preparazione accademica ed esperienze internazionali si sposano con l’irriverenza di talenti emergenti nel panorama della danza classica moscovita.
 
 Info e biglietti  
Biglietti acquistabili online su www.boxol.it/centrosantachiara/it oppure presso le biglietterie dell’Auditorium S. Chiara e del Teatro Sociale.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.centrosantachiara.it o chiamare il numero verde 800013952

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande