Home | Arte e Cultura | Teatro | Domenica 14 gennaio, ore 16, Auditorium S. Chiara di Trento

Domenica 14 gennaio, ore 16, Auditorium S. Chiara di Trento

Con «Il sogno di Ludwig» l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento porta sul palco la storia di Beethoven

image

>
Prosegue la Stagione di Scappo a teatro FAMIGLIE, la programmazione del Centro Servizi Culturali S. Chiara dedicata al teatro ragazzi, realizzata con il Coordinamento Teatrale Trentino, che per il primo appuntamento del nuovo anno mette in calendario un concerto organizzato della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, in collaborazione con il Centro S. Chiara, ispirato alla storia vera di Beethoven.
Domenica 14 gennaio, ore 16, all’Auditorium S. Chiara di Trento.
 
«Il sogno di Ludwig» è uno spettacolo che vede momenti musicali eseguiti dall'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, diretta da Enrico Lombardi, intervallati da scene recitate, clownerie e danze.
Uno spettacolo-concerto partecipativo per tutta la famiglia, con la regia di Andrea Piazza, capace di condurre il giovane pubblico alla scoperta del capolavoro di Beethoven, tra le risate e gli applausi.
 
Bonn, Germania, anno 1776. È notte e nella cantina di casa Beethoven due vecchi giocattoli annoiati stanno per iniziare a giocare, quando improvvisamente irrompe in cantina, trascinato dal padre Johann, il piccolo Ludwig.
Lasciato da solo e costretto a suonare il pianoforte, il piccolo Ludwig improvvisa sulla tastiera quattro semplici ma celebri note (ta-ta-ta-taaa), che fanno magicamente uscire dal nascondiglio i due giocattoli.
Inizia così un avventuroso viaggio attraverso la Quinta Sinfonia che condurrà il futuro compositore a capire, con l’aiuto dei giocattoli, che l’amore per la musica potrà portarlo molto lontano.
 
Info biglietti
Biglietti non numerati al prezzo di 6 euro, con una riduzione a 4 euro per i bambini tra i 3 e i 14 anni e per i possessori di Euregio Family Pass, acquistabili su www.boxol.it/centrosantachiara/it. Gratuità per gli under 3 e oltre il terzo figlio.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.centrosantachiara.it oppure chiamare il numero verde 800013952.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande