Home | Arte e Cultura | Teatro | «Roba da mati!» al Teatro San Marco di Trento

«Roba da mati!» al Teatro San Marco di Trento

La 27ª edizione della «Vetrina del Teatro Co.F.As.» prende vita domenica 14 gennaio

image

Una scena di «Roba da mati!».

Prenderà il via domenica 14 gennaio al Teatro San Marco di Trento l'edizione 2024 de «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», rassegna promossa dalla Federazione Trentina delle Filodrammatiche.
L'apertura del cartellone è affidata alla Compagnia Teatrale «Aldebaran» di Ziano di Fiemme con «Roba da mati!», una commedia brillante di Stefania De Ruvo.
Il sipario si alzerà alle ore 16.

Sarà la Compagnia Teatrale «Aldebaran» di Ziano di Fiemme ad aprire domenica 14 gennaio al Teatro «San Marco» di Trento l’edizione 2024 de «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», primo atto della 27ª edizione dell’annuale rassegna amatoriale «Palcoscenico Trentino».
Il gruppo teatrale fiemmese porterà sulla scena «Roba da mati!», adattamento dialettale curato da Riccarda Paluselli della commedia «Matti da slegare» dell’autrice marchigiana Stefania De Ruvo.
 
L’azione si svolge nello studio di un fantomatico psicologo, il dottor Balordi (Elvis Partel), dove si trovano riuniti per un incontro terapeutico di auto-aiuto alcuni suoi pazienti, ognuno preso dalle proprie fobie e fissazioni. Ci sono Mario (Gianfranco Polato), affetto da disturbo bipolare; il paranoico Paolo (Giuseppe Zorzi); l’ipocondriaco Germano (Massimo Vanzetta): la fobica Fabiana (Riccarda Paluselli) ed Emilia (Melissa Partel), alle prese con una forma di bibliomania.
 
Col passare del tempo, dato che il dottore tarda ad arrivare, i pazienti iniziano la seduta in autonomia, in maniera sempre più confusa e caotica. Al gruppo si aggiungono anche Serena (Maria Letizia Vanzetta), un’aspirante attrice con momentanee mansioni di segretaria e una smemorata e spaesata vecchina (Desiré Partel).
Ma questa confusionaria autogestione riuscirà a risolvere i problemi di ciascuno di loro? Una commedia brillante, affidata alla regia di Ilaria Chiocchetti, che fa divertire, ma riesce anche a mandare qualche messaggio positivo.
 
Domenica 14 gennaio il sipario del Teatro San Marco di Trento si alzerà su «Roba da mati!» alle ore 16.
La rassegna proseguirà poi, sempre alla domenica pomeriggio, fino al 17 marzo.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande