Home | Arte e Cultura | Teatro | Atmosfere medievali in scena con «La crociata del Teodoro»

Atmosfere medievali in scena con «La crociata del Teodoro»

Domenica 21 gennaio al Teatro San Marco di Trento per «La Vetrina del Teatro Co.F.As.»

image

>
Il secondo appuntamento con «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», primo atto della 27ª edizione dell’annuale rassegna amatoriale «Palcoscenico Trentino», vedrà in scena domenica 21 gennaio al Teatro «San Marco» di Trento il Gruppo Teatrale «Gianni Corradini» di Villazzano con «La crociata del Teodoro», un testo drammaturgico che porta la firma di Andrea Visibelli ed è stato allestito per la regia di Cristian Corradini, coadiuvato dall’autore stesso.
Il testo, in lingua italiana, ci porta nel 1400, negli gli anni delle peste, e ha per protagonista Teodoro (Cristian Corradini), un contadino senza arte né parte che viene incaricato di scortare la principessa (Asia Corradini) verso il castello di suo padre, il principe (Viola Degasperi).
 
Questo potrebbe essere l’inizio di una storia grandiosa, con fate, draghi, streghe e maghi, personaggi ai quali danno vita, nel corso dello spettacolo, altri sei interpreti: Maria Zini, Alessandra Lenzi, Carlo Scognamiglio, Mireno Sperotto, Sartia Dorigatti e Therry Marchi. Invece è l’inizio di una strampalata avventura che porterà i suoi protagonisti a scoprire non castelli magici o valli incantate, ma semplicemente qualcosa di più su loro stessi, sui loro desideri e la loro maniera di vedere il mondo. Il tutto condito da risate, contrattempi al limite dell’incredibile, uomini volanti e orecchie da asino.
 
L’autore del testo, il toscano Andrea Visibelli, ha scritto numerosi copioni teatrali, sia per adulti che per bambini e ragazzi, che in molti casi ha recitato a diretto lui stesso.
È stato direttore artistico e regista della «Compagnia dei Pezzenti» di Lucca dal 2008 al 2017, nonché vicedirettore della Scuola di Teatro e Cinema Estro, dove ha insegnato dal 2017 al 2022. Oggi è direttore dell’agenzia di formazione teatrale Estro Toscana e si occupa di progettazione culturale e drammaturgia per TeatroE di Trento.
Domenica 21 gennaio il sipario del Teatro «San Marco» di Trento si alzerà su «La crociata del Teodoro» alle ore 16,00.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande