Home | Arte e Cultura | Teatro | Dalla Filodrammatica «Amicizia» di Romeno, «Il letto ovale»

Dalla Filodrammatica «Amicizia» di Romeno, «Il letto ovale»

Esilarante commedia degli equivoci in scena domenica al Teatro S. Marco di Trento

image

>
Il quarto appuntamento con «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», primo atto della 27ª edizione dell’annuale rassegna amatoriale «Palcoscenico Trentino», vedrà in scena domenica 4 febbraio al Teatro San Marco di Trento la Filodrammatica «Amicizia» di Romeno con «Il letto ovale», il testo comico di maggior successo della coppia di autori londinesi formata da Ray Cooney e John Chapman.
Il gruppo teatrale della Valle di Non lo propone nella traduzione di Laura Del Buono per la regia di Nicola Endrizzi.
 
Un appartamento, con un complemento d’arredo davvero speciale, fa da cornice alla storia o meglio ad un intreccio di tradimenti, equivoci e incomprensioni originate da una lettera d’amore finita nelle mani sbagliate.
Protagonisti di una storia, ricca di spunti esilaranti, sono il padrone di casa Philip Markham (Diego Calliari) con la moglie Johanna (Nives Fattor); il socio di Philip Henry Lodge (Adriano Rosati) con la moglie Linda (Roberta Fattor) e gli amanti di questi ultimi due, Walter (Roberto Francisci) e Felicity (Gianna Casari).
Contribuisce ad arricchire l’intreccio la presenza dell’eccentrico arredatore Alistair (Federico Amato) e della cameriera tedesca, Silvia (Anna Endrizzi).
 
Tutti pensano di avere a loro disposizione in esclusiva questo appartamento che invece, per una serie di equivoci e contrattempi, si rivelerà essere trafficatissimo.
Così accade che mariti e mogli si trovino contemporaneamente e senza ragione nello stesso luogo in compagnia dei rispettivi amanti, dovendo mentire l’uno all’altra.
E a rendere il tutto ancora più imprevedibile, si aggiungerà a sorpresa un’altra persona, Miss Olivia (Paola Endrizzi) che ribalterà, ovviamente complicandola, l’intera situazione.
Un letto ovale sarà il vero fulcro della storia attorno al quale ruotano doppi sensi, inganni, scene piccanti, tradimenti e dove ogni personaggio finge volontariamente o involontariamente di essere qualcun altro in un vortice di intrecci, malintesi e gags che (forse) troveranno una soluzione solo alla fine.
 
«Il letto ovale», portato in scena in Italia nel 2008 per la regia di Gino Landi, è stata una delle ultime interpretazioni teatrali della compianta Sandra Milo, scomparsa lunedì scorso.
Domenica 4 febbraio il sipario del Teatro San Marco di Trento si alzerà su «Il letto ovale» alle ore 16.00.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande