Home | Arte e Cultura | Teatro | Per il Teatro Ragazzi va in scena «Biancaneve Show»

Per il Teatro Ragazzi va in scena «Biancaneve Show»

Domenica 11 febbraio alle ore 16.00, al Teatro Comunale di Pergine – Età consigliata: a partire dai 4 anni

image

>
Domenica 11 febbraio alle 16.00 il Teatro di Pergine apre le sue porte ai più piccoli con un appuntamento con il Teatro Ragazzi con lo spettacolo Biancaneve show.
Maria Vittoria Barrella porta in scena una ricostruzione contemporanea della celebre fiaba dei fratelli Grimm Biancaneve diretta da Alessio Kogoj, che assieme a lei ha curato anche la drammaturgia e i testi per questa produzione «I Teatri Soffiati».
Come sempre, precede lo spettacolo alle ore 15.00 un laboratorio gratuito su prenotazione in foyer a cura di «La Casetta» di Sabrina Mazzi (fino ad esaurimento posti, prenotazioni a biglietteria@teatrodipergine.it).
 
Lo spettacolo è una ricostruzione contemporanea, fedelissima all’originale, della celeberrima fiaba dei fratelli Grimm.
La scena è vissuta da una presenza cangiante sempre pronta a formidabili trasformazioni di ruolo e al cucire minuziosamente la trama della storia.
Un dialogo teatrale purissimo tra palco e platea senza l’ausilio di oggetti e scenografia, ma con un vestito di luce e musica ricercato, spiazzante e magico.
Teatro, danza, canto, comicità sono i linguaggi che infiammano la scena per accendere un pirotecnico show di luci e ombre, sorrisi e lacrime, colpi di scena e una poesia senza fine.
 
Biancaneve è lo specchio dell’innocenza mentre la cattiva regina non può sopportare d’invecchiare e sarà perfino capace di trasformarsi in una strega.
Biancaneve intenerisce il cacciatore, diventa amica dei sette nani che le vogliono un gran bene e infine, seppur pallidissima, farà innamorare il principe.
Questo è uno show irresistibile dove si racconta senza fronzoli la vera storia di Biancaneve con molto incanto, tenerezza e un pizzico di crudeltà.
 

 
Biancaneve show
Domenica 11 febbraio 2024 ore 16.00, Teatro Comunale di Pergine
con Maria Vittoria Barrella
regia Alessio Kogoj
drammaturgia e testi Alessio Kogoj & Maria Vittoria Barrella
disegno luci Blumen
costumi Samuel Trentini e Federica Zampini
produzione I Teatri Soffiati
residenza Centro Servizi Culturali Santa Chiara

Età consigliata: a partire dai 4 anni
 
INGRESSO
Intero 7 €
Ridotto (<26, >65) 6 €
Ridotto speciale (Card Amici dei Teatri, convenzionate, EuregioFamilyPass) 5 €
Card 10 ingressi 45 €
Prezzo famiglie numerose (4 componenti) 22 €
ogni figlio in più paga 3 €
Entrata gratuita per i bambini fino ai 2 anni di età (in braccio ai genitori). Dai 3 anni compiuti ingresso ridotto con posto a sedere (cuscino) personale.
 
INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI E BIGLIETTI
info@teatrodipergine.it - www.teatrodipergine.it
T. 0461 511332 (mar-gio 17-20, ven 10-14, sab 10-12.30 e a partire da un’ora prima dell’inizio degli eventi).

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande