Home | Arte e Cultura | Teatro | Venerdì 9 febbraio, ore 20.45, al Teatro di Meano, Trento

Venerdì 9 febbraio, ore 20.45, al Teatro di Meano, Trento

Il Circuito Danza fa tappa a Meano con Triple Bill, un trittico di lavori portati in scena dalla Compagnia Naturalis Labor

image

>
Il Circuito Danza del Trentino-Alto Adige organizzato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara arriva al Teatro di Meano. Venerdì 9 febbraio, alle ore 20.45, la Compagnia Naturalis Labor diretta da Luciano Padovani sarà a Meano con Triple Bill, una serata composta da un trittico di lavori firmati dagli israeliani Noa Zuk e Sharon Fridman e dai coreografi della svizzera Compagnie Linga, Katarzyna Gdaniec e Marco Cantalupo.
 
«Ona», che in polacco significa “Lei”, è il titolo della prima creazione della serata, firmata da Katarzyna Gdaniec e Marco Cantalupo per quattro danzatrici. Un lavoro in cui l’alchimia di questo collettivo passa dall’armonia alla rivolta che rivela libertà, il potere e l’inventiva delle donne.
«Take 2» è invece un lavoro creato dalla coreografa israeliana Noa Zuk. Un duetto che porta con sé l’impronta di anni di lavoro con la prestigiosa compagnia Batsheva.
 
A chiudere la serata ecco «Hasta Cuando», creazione firmata da Sharon Fridman, coreografo israeliano recentemente premiato con il premio Danza&Danza 2023.
Si tratta di un sestetto che esplora le relazioni d’amore attraverso una modalità compositiva che genera molteplici sensazioni.
 

 
 Info biglietti  
Biglietti disponibili in prevendita su www.liveticket.it
Per maggiori informazioni visitare il sito www.centrosantachiara.it o www.teatrodimeano.it
Trento, 6 febbraio 2024
 
 Triple bill  
Compagnia Naturalis Labor   
Creazione 2023
 
ONA
Durata 25 minuti
Coreografie Marco Cantalupo e Katarzyna Gdaniec
Danzano Jessica D’Angelo, Vittoria Franchina, Alice Risi, Elisa Spina
 
TAKE 2
Durata 15 minuti
Coreografie Noa Zuk
Danzano Alice Risi e Andrea Rizzo
 
HASTA CUANDO
Durata 20 minuti
Coreografie Sharon Fridman
Danzano Raphael Candela, Jessica D’Angelo, Vittoria Franchina, Giuseppe Morello, Andrea Rizzo, Mirko Paparusso
 
Co-produzione Festival AbanoDanza 2023
Ministero della Cultura / Regione Veneto / Comune di Vicenza
Con la collaborazione del Centro Servizi Culturali S. Chiara (Tn)
Patrocinio dell’Ambasciata di Israele.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande