Home | Arte e Cultura | Teatro | «Maturandi…noi che…» domenica 11 al San Marco di Trento

«Maturandi…noi che…» domenica 11 al San Marco di Trento

L’«Avventura teatrale nei giorni prima degli esami» sarà messa in scena dalla Associazione Teatrale «Figli delle Stelle» di Ospedaletto

image

>
Il quinto appuntamento con «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», primo atto della 27ª edizione dell’annuale rassegna amatoriale Palcoscenico Trentino, vedrà in scena domenica 11 febbraio al Teatro San Marco di Trento l’Associazione «Figli delle Stelle» di Ospedaletto con «Maturandi…noi che…», un testo della commediografa trentina Lorena Guerzoni che nel 2007 ha fondato il gruppo teatrale della Bassa Valsugana e che ha anche curato anche la regia dell’allestimento.
 
Siamo nel giugno del 2009 e si avvicina per gli studenti il temuto appuntamento con la Maturità. Cinque compagni di classe, amici fraterni, decidono di studiare insieme per affrontare l’esame.
Federico (Stefan Moreti), Andrea (Roberto Simoni), Alessandro (Matteo Filippi), Francesca (Sveva Paterno) e Serena (Marianna Capra) sono amici fin dall’asilo e vogliono condividere le notti prima degli esami, consapevoli che stanno diventando grandi e che il futuro potrebbe dividerli.
 
Federico mette a disposizione la sua casa in montagna per la preparazione agli orali, ma invita anche Maddalena (Mara Ferretti) e Lisa (Emily Ianeselli), che porteranno un po’ di scompiglio negli equilibri di questo forte legame.
Ad arricchire la trama della commedia, l’intervento di alcuni insegnanti: il severo professor Ferri (Riccardo Dalledonne), il professor Russo (Manuel Zanetti) e la professoressa Conti (Deborah Russo).

Domenica 11 febbraio il sipario del Teatro San Marco di Trento si alzerà su «Maturandi…noi che…» alle ore 16.00.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande