Home | Arte e Cultura | Teatro | «’Na soluzion quasi perfeta»: thriller comico con colpi di scena

«’Na soluzion quasi perfeta»: thriller comico con colpi di scena

Andrà in scena al teatro San Marco di Trento domenica 18 febbraio alle ore 16

image

«’Na soluzion quasi perfeta»

Proseguirà domenica 18 febbraio al Teatro San Marco di Trento l'edizione 2024 de «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», rassegna promossa dalla Federazione Trentina delle Filodrammatiche.
Sarà in scena l’Associazione Teatrale «Dolomiti» di San Lorenzo in Banale con «’Na soluzion quasi perfeta» di Giuseppina Cattaneo.
Il sipario si alzerà alle ore 16.00.

Il sesto appuntamento con «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», primo atto della 27ª edizione dell’annuale rassegna amatoriale “Palcoscenico Trentino”, vedrà in scena domenica 18 febbraio al Teatro San Marco di Trento l’Associazione Teatrale “Dolomiti” di San Lorenzo in Banale con «’Na soluzion quasi perfeta…», versione dialettale del testo omonimo della commediografa bergamasca Giuseppina Cattaneo.
 
Il racconto teatrale, ricco di colpi di scena, ha per protagonisti principali Dario (Alfredo Sansoni) e la moglie Franca (Miriam Aldrighetti), finiti nei guai a causa del vizio del gioco.
Afflitta da ripetuti pignoramenti da parte dell’Ufficiale Giudiziario (Luca Mengon) e inseguita dai creditori, in particolare da Fabrizia (Laura Gionghi) e da Romola (Dina Rigotti), la coppia è aiutata dalla leale amica e vicina di casa Marisa (Luisa Rauzi), ma senza alcun risultato.
 
In seguito ad un evento drammatico quanto imprevisto – l’evasione di un ricercato – sembra presentarsi una singolare e audace occasione per sistemare le cose, ma la situazione finirà invece per complicarsi ulteriormente chiamando in causa anche i Carabinieri (Ida Orlandi e Dario Brunelli).
La regia dello spettacolo è stata curata da Silvano Maturi, presente anche fra gli interpreti nel ruolo del farmacista.
 
Giuseppina Cattaneo è una delle più prolifiche autrici bergamasche di commedie in italiano e in dialetto.
È anche regista e collabora nella messa in scena spettacoli per bambini e famiglie.

Domenica 18 febbraio il sipario del Teatro San Marco di Trento si alzerà su «’Na soluzion quasi perfeta» alle ore 16.00.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande