Home | Arte e Cultura | Teatro | «Ma chi ce l’ha fatto fare?» Sogni infranti d'un servitore di scena

«Ma chi ce l’ha fatto fare?» Sogni infranti d'un servitore di scena

Domenica 3 marzo al Teatro San Marco di Trento andrà in scena l’Associazione Culturale «Le Voci di Dentro» di Mezzolombardo con i testi di Stefano Maestrelli

image

>
L’ottavo appuntamento con «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», primo atto della 27ª edizione dell’annuale rassegna amatoriale “Palcoscenico Trentino”, vedrà in scena domenica 3 marzo al Teatro San Marco di Trento l’Associazione Culturale «Le Voci di Dentro» di Mezzolombardo con «Ma chi ce l’ha fatto fare? (ovvero sogni infranti di un servitore di scena)», un testo di metateatro del giovane autore trentino Stefano Maestrelli che ne ha curato anche la regia.
 
Si tratta dunque di uno spettacolo di «Teatro nel teatro» che porta sulla scena momenti di vita dell’immaginaria compagnia amatoriale «Gli spifferi», probabilmente la peggiore che si possa trovare in circolazione.
Il cast è ridotto all'osso: Carla (Mara Vida) è una regista decisamente visionaria e fuori dagli schemi che deve combattere quotidianamente con le smanie di successo delle due attrici Loredana (Carmen Braccia) e Viviana (Sarah Bortolotti) che non condividono il suo stile.
 
Si trova costretta, allo stesso tempo, a sopperire ai vuoti lasciati da un protagonista perennemente assente e perseguitato dalla sfortuna.
A fare da cornice, un debutto imminente che si preannuncia come una catastrofe anche per colpa della costumista, scenografa e truccatrice (Lisa Lippolis) e del suggeritore-factotum Agostino (Giordano Segatta). Nemmeno il ritorno dall’oltretomba di un grande autore del passato quale Anton Cechov (Danilo Viola) sembra poter salvare la più sgangherata delle compagnie amatoriali.
 
Domenica 3 marzo il sipario del Teatro San Marco di Trento si alzerà su «Ma chi ce l’ha fatto fare?» alle ore 16.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande