Home | Arte e Cultura | Teatro | Domenica 10 marzo al teatro San Marco di Trento

Domenica 10 marzo al teatro San Marco di Trento

«Fidarsi è bene e non fidarsi…» Ovvero, quando gli umanoidi conquistano la scena

image
Proseguirà domenica 10 marzo al Teatro «San Marco» di Trento l'edizione 2024 de «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», rassegna promossa dalla Federazione Trentina delle Filodrammatiche.
Sarà in scena la Compagnia Teatrale «El Mesedò» APS di Panchià con «Fidarsi è bene e non fidarsi…» di Roberto Morandini. Il sipario si alzerà alle ore 16.00.

Il nono appuntamento con «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», primo atto della 27ª edizione dell’annuale rassegna amatoriale «Palcoscenico Trentino», vedrà in scena domenica 10 marzo al Teatro «San Marco» di Trento la Compagnia Teatrale «El Mesedò» di Panchià con «Fidarsi è bene e non fidarsi…», un testo del giovane autore trentino Roberto Morandini che ne ha curato anche la regia.
 
La vicenda ci trasporta in un futuro ormai prossimo (siamo nel 2030) e si ipotizza che ormai quasi tutte le persone si facciano assistere nelle varie faccende quotidiane da dei robot.
Due signore anziane - Teresa (Carla Morandini) e la sorella Giovanna (Silvia Dagostin) - sono tra le poche a non essersi ancora adeguate. Ecco allora entrare in azione il genero di Teresa Carlo (Livio Sommavilla) che, affiancato dalla moglie Concetta (Tatiana Benedetti) e dalla figlia Silvia (Consuelo Bonet), decide di regalare alle recalcitranti parenti un robot di nome Lucilla (Rodolfo Giulianini).
 
A rendere frizzante la trama contribuiscono i personaggi del tecnico della robotica Giorgio (Flavio Boninsegna) con i suoi aiutanti Warner (Roberto Morandini) e Luisa (Katia Defrancesco), oltre alla governante Marta (Morena Deflorian) e alla cinese Lin (Katia Defrancesco), una giovane in cerca di lavoro.
Il regalo del robot Lucilla alle due parenti sarà fatto con il cuore o Carlo starà invece tramando per ottenere qualche cosa in cambio? Il titolo della commedia potrebbe anticipare la risposta al quesito.

Domenica 10 marzo il sipario del Teatro San Marco di Trento si alzerà su «Fidarsi è bene e non fidarsi…» alle ore 16.00.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande