Home | Arte e Cultura | Teatro | «Al Cavallino bianco»: torna a Trento l’Operetta

«Al Cavallino bianco»: torna a Trento l’Operetta

Sabato 20 aprile, ore 20.30 al Teatro Sociale, domenica 21 , ore 16.00 al Teatro Sociale

image

>
Dopo aver visto in scena lo scorso gennaio La Vedova allegra con le musiche di Franz Léhar, il palco del Teatro Sociale di Trento è pronto ad ospitare un nuovo appuntamento con l’Operetta proposta dal Centro Servizi Culturali S. Chiara.
Si tratta di due giornate, sabato 20 e domenica 21 aprile, che vedranno protagonista la prestigiosa Compagnia Corrado Abbati con una nuova produzione: «Al Cavallino bianco», commedia musicale di Ralph Benatzky, con la regia di Corrado Abbati, le coreografie firmate da Francesco Frola e la direzione musicale curata da Alberto Orlandi.
Il Cavallino, che si pregia d’essere l’anello di congiunzione fra operetta, rivista e commedia musicale, è stato concepito dagli autori con inusuale modernità per un pubblico cosmopolita, preso dalla voglia di viaggiare. La stessa che, al giorno d’oggi, caratterizza anche la maggior parte di noi.
 
La nuova produzione firmata dalla Compagnia Corrado Abbati nasce proprio da questa premessa: per questo, il nuovo allestimento de «Al Cavallino bianco» non sarà altro che una vacanza!
Sì, una vacanza vivace, scoppiettante, divertente e colorata, in un luogo idilliaco dove il buonumore regna sovrano.
Uno scenario all’insegna della grande spensieratezza, che si percepisce già da quando si alza il sipario: ci sono le montagne per lo jodel, il lago per i tuffi e l’azzurro del cielo.
 

 
«Abbiamo scelto mondi visivi ora ironici, a volte sorprendenti o bizzarri, che suggeriscono le immagini di un rifugio – spiega Corrado Abbati – una bolla d’illusione che si fa realtà così come gli spettatori si aspettano da una moderna produzione del Cavallino.»
L’idea di rendere una serata di piacere spensierato passa dai dialoghi arguti, dalle musiche immortali e dai giochi coreografici sostenuti da un ritmo veloce (quello che ormai molti definiscono: alla Abbati): un’emozione per tutti, indipendentemente dalla fascia d’età.
Non resta quindi che andare a teatro per…sentirsi già in vacanza!
 
Informazioni
Biglietti disponibili online su www.boxol.it/centrosantachiara/it oppure presso le biglietterie del Teatro Sociale di Trento e dell’Auditorium S. Chiara.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.centrosantachiara.it oppure chiamare il numero verde 800013952

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande