Il programma estivo del «Freedom Gospel Choir di Trento»

Tra i vari appuntamenti, l’esibizione a Corte Mirana in Via Belenzani a Trento in occasione delle feste Vigiliale

>
Dopo aver iniziato l’anno con il rinnovo delle cariche sociali che hanno visto la riconferma alla presidenza Magda Massimini, alla vicepresidenza Palma Lecce e l'elezione di tre nuovi consiglieri: Irene Zucchelli quale segretaria, Paola Colla e Roberto Candotti e aver festeggiato il debutto ufficiale, dopo due anni, nella chiesa di San Martino che ci aveva tenuto a battesimo nel marzo 2013 il Freedom Gospel Choir di Trento ha proseguito la sua attività canora con la partecipazione e intrattenimento presso la Casa di Riposo della città in Via Veneto dove è riuscito a coinvolgere ospiti e familiari con i suoi brani trascinanti ma anche che fanno pensare.
Il repertorio che via via si sta ampliando e estendendo va dai canti della tradizione gospel e spirituals con incursione nella musica africana e in qualche caso sono armonizzati dal pianista Mattia Beber che è accompagnato nei concerti dal poliedrico percussionista Alessio Rossi.
Il coro diretto dalla sua fondazione da Angelo Bassetti, che si sta formando alla scuola triennale dei direttori di coro organizzata dalla Federazione Cori del Trentino, ha come suo braccio destro Denise Savio studentessa presso il Conservatorio.
Il Freedom Gospel Choir si avvale della collaborazione professionale di un valente tecnico audio Giacomo Plotegher e ha a disposizione un proprio impianto per tutte le uscite e gli eventi.
 
Il programma estivo è alle porte e si inizierà sabato 20 giugno alle 20.00, con una nuova e interessante iniziativa: una serata cena-concerto presso il ristorante Ca’ Rossa di Pergine Valsugana in una location magnifica sulle sponde del lago di Caldonazzo e ci sono ancora posti disponibili.
Il secondo appuntamento sarà venerdì 26 giugno alle 21.45 presso Corte Mirana in via Belenzani in occasione della rassegna «Serenate Trentine» a chiusura delle Feste Vigiliane (in caso di maltempo l'evento si svolgerà nella Sala della Filarmonica in via Verdi).
Come terzo concerto saremo martedì 7 luglio alle 21.00 a Fiavè per l ‘evento intitolato Martedì al museo organizzato dalla locale Pro loco presso il Museo delle palafitte.
Non poteva mancare la presenza del F.G.C. a Caldonazzo presso la Corte Celeste alle 20.45 giovedì 16 luglio invitati dalla nostra amica e fan Vittoria Schmidt.
E per finire la prima ufficiale a Vetriolo nella chiesetta venerdì 21 agosto alle 21.00 per gli ospiti e residenti della località termale.
L’organico del coro conta 35 coristi ma è sempre alla ricerca di voci nuove (femminili ma soprattutto maschili) che amano questo genere e che si vogliono aggiungersi alle nostre molteplici vocalità.
 
Irene Zucchelli