Dolomiti Energia travolgente: Venezia battuta 78-56, serie 2-2

I bianconeri reagiscono con grande determinazione al ko di gara 3 dominando il confronto a rimbalzo (47-24) e mandando 5 giocatori sopra i 14 punti personali

>
Con una gara condotta dall'inizio alla fine, frutto di un netto dominio a rimbalzo (47-24) e di un attacco di grande condivisione (5 giocatori oltre i 13 punti personali), la Dolomiti Energia batte per 78-56 Venezia riportando la Finale Scudetto in parità sul 2-2.
Determinanti nel successo trentino, oltre al travolgente impatto gara esercitato dal muro difensivo bianconero (solo 9 i punti subiti nel primo quarto), sono stati un Hogue semplicemente mostruoso (14 punti, 8 rimbalzi, 4 assist e 6 falli subiti), un Forray ispiratissimo (14) e un immenso Beto, che pur pasticciando molto in attacco (7 perse) ha chiuso una performance di straordinaria sostanza con 13 punti e 13 rimbalzi.

 La cronaca 
Trento mostra da subito di volere fortissimamente la vittoria, aggredendo la Reyer con la sua difesa, e accedendosi in attacco con Shields (6) e un Forray per la prima volta schierato in quintetto in questi playoff (4): sul 13-5 De Raffaele deve già spendere un time out, senza però riuscire a produrre nei suoi una reazione sufficiente a colmare il netto differenziale di energia tra i due team, testimoniato dal netto 16-7 bianconero a rimbalzo.
L'ingresso in campo di Sutton, recuperato a tempo di record dallo straordinario lavoro dello staff medico aquilotto, manda fuori di testa i 4.000 del PalaTrento, e anche se Dom gioca evidentemente sulle uova per evitare rischi, Trento arriva comunque al primo break sul 22-9 con Beto (6 punti e 6 rimbalzi) e Hogue (6 con 10 di valutazione) devastanti.
 
Nel secondo quarto i padroni di casa non alzano il piede dall'acceleratore, anzi. Flaccadori sprigiona il suo talento dall'arco e in penetrazione (8), e Craft si dedica alla costruzione di gioco mettendo in ritmo tutti senza dimenticarsi di contenere al minimo le palle perse.
Al 15' è 36-19, e a questo punto la Reyer, punta nell'orgoglio reagisce trascinata dal carisma di Bramos (8) e Filloy (5). All'intervallo è 40-31.
 
Di rientro dagli spogliatoi il vascello veneziano imbarca pericolosamente acqua, spazzato dall'ondata atlantica di uno scatenato Beto (48-31 con il capoverdiano già a 13).
A ridurre la velatura orogranata, giocando un po' di sano basket da battaglia pensano Ejim (10 punti e 7 rimbalzi) e Filloy (12), che agevolati da qualche pasticcio di troppo dell'attacco trentino (13 perse, 5 nel quarto) tengono a galla gli ospiti (54-46).
 
Sprecate due occasioni per rientrare a meno 6, nell'ultima frazione la Reyer cola a picco.
A metterle la testa sott'acqua sono Shields, come al solito glaciale quando servono giocate decisive (66-48 al 35' con 13 del danese) e Sutton, che prende progressivamente confidenza con il campo per prepararsi al meglio in vista di una gara 5 da girone infernale in programma domenica alle 18.15 al Taliercio, a cui gli aquilotti arriveranno con la straordinaria fiducia loro conferita da questo 78-58.


 
 Il tabellino 
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO - UMANA VENEZIA 78-58
(22-9, 40-31, 54-46)
 
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Sutton 3 (1/4, 1/4 ai liberi), Bernardi n.e., Craft 7 (2/2, 3/3 ai liberi), Forray 14 (4/8, 1/4 da tre, 3/4 ai liberi), Flaccadori 14 (3/4, 2/3 da tre, 2/2 ai liberi), Lovisotto n.e., Gomes 13 (5/8, 3/5 ai liberi), Hogue 14 ( 4/7, 6/8 ai liberi), Lechthaler 0, Shields 13 (5/8, 3/4 ai liberi). Coach Buscaglia.
UMANA REYER VENEZIA: Haynes 0, Ejim 10 (2/3, 1/3 da tre, 3/4 ai liberi), Peric 8 (3/8, 2/2 ai liberi), Stone 0, Bramos 8 (2/4 da tre, 2/3 ai liberi), Tonut 8 (4/6), Visconti n.e., Filloy 12 (24, 2/7 da tre, 2/2 ai liberi), Ress 0, Ortner 4 (2/4), VIgiano 0, McGee 6 (1/1, 1/3 da tre, 1/2 ai liberi). Coach De Raffaele.
STATISTICHE DI SQUADRA: Tiri da 2: Trentino 24/41, Venezia 14/27; Tiri da 3: Trentino 3/12, Venezia 6/30; Tiri liberi: Trentino 21/32, Venezia 10/15; Rimbalzi totali: Trentino 47, Venezia 24; Assist: Trentino 16, Venezia 11.
 
 MAURIZIO BUSCAGLIA 
(Coach Dolomiti Energia Trentino): «Abbiamo fatto tesoro di quanto era successo in Gara 3. E siamo partiti subito con l'idea di lavorare forte sulla palla in difesa, aggredendo poi le linee di passaggio e cercando di giocare con pulizia in attacco, riducendo molto le palle perse (2 nel primo quarto).
«Poi Venezia ha reagito, come è normale faccia una squadra di questo livello, ma dopo aver un po' subito nella seconda metà del secondo periodo siamo stati bravi a tenere botta nel terzo quarto.
«Sutton? Ringrazio lo staff medico, fisioterapista, massaggiatore, preparatore e Dominique per come hanno lavorato in questi giorni.
Dom ha mostrato una professionalità incredibile e una voglia pazzesca di scendere in campo, e questo ha fatto la differenza.
«Le rotazioni corte e il caldo del Taliercio in Gara 5? Noi siamo questi, se pochi in un ambiente caldissimo non importa. Dovremo solo fare la nostra partita. Sapendo che ci arriviamo dopo esserci presi un pareggio che credo sia giusto per quanto visto sin qui nella serie.»
  
 WALTER DE RAFFAELE 
(Coach Umana Venezia)
«È stata una partita che Trento ha meritato di vincere. Il nostro impatto gara è stato molto difficile.
«Nel secondo periodo siamo tornati in corsa, ma poi arrivati a meno otto sbagliato due volte il tiro per avvicinarci ancora e poi ci siamo disuniti.
«Abbiamo pagato la differenza a rimbalzo. Credo che i ragazzi abbiamo capito cosa non è andato stasera, e sono sicuro che ne faranno tesoro: abbiamo perso una partita, torniamo a Venezia sapendo bene cosa dovremo fare e cosa no.
«Batista? Vedremo domani con i medici.»

 I PREZZI 

 
 Gara 6, sabato e domenica la prelazione per abbonati e soci Trust 
Da lunedì mattina alle 9 prevendita per tutti.
Il successo della Dolomiti Energia in Gara 4 riporta la Finale Scudetto in perfetta parità assicurando da subito la disputa di Gara 6.
Ecco di seguito come fare per acquistare i biglietti per l'ultima gara interna della stagione bianconera, in programma martedì sera alle 21.15 al PalaTrento.
A coloro che non fossero già abbonati o soci Trust si consiglia di iscriversi subito all'associazione per fruire della possibilità di avere un posto in prelazione per la sfida dell'anno.
 
 PRELAZIONE ABBONATI E SOCI TRUST 
Conferma dei posti per abbonati e prelazione soci trust sui posti disponibili presso Aquila Basket Store sabato 17 giugno (orario 9.00-13.00 14.30-19.00) e domenica 18 giugno (orario 9.00-13.00 14.30-17.00) e online sul sito www.vivaticket.it
 
 VENDITA APERTA A TUTTI 
Lunedì 19 giugno: alle ore 9.00 vendita aperta a tutti. Ogni persona potrà acquistare al massimo 4 biglietti.
 
 COME CONFERMARE I BIGLIETTI 
- Presso l’Aquila Basket Store esibendo l’abbonamento stagione 2016/2017 e la tessera Trust;
- Online SOLO PER GLI ABBONATI 2016/2017 sul sito www.vivaticket.it  seguendo le istruzioni al seguente link.  

 RESTRIZIONI SULLA PRELAZIONE 
- Ogni abbonato avrà diritto ad acquistare un biglietto.
- Ogni socio Trust avrà diritto ad acquistare un biglietto.
L’abbonato che è anche socio Trust potrà quindi acquistare fino a due biglietti (uno come socio trust e uno come abbonato).
 
 MODALITA' DI ACQUISTO: 
- Presso l’Aquila Basket Store in Piazzetta Lunelli 10 orario 9.00-13.00 14.30-19.00.