Il battaglione «Ludovika» dell’Accademia Militare Ungherese

I militari ungheresi si sono recati sul Doss Trento in visita al Museo Nazionale Storico degli Alpini

>
Sabato 24 ottobre 2015, un gruppo di giovani allievi del Battaglione «Ludovika» dell’Accademia Militare dell’esercito ungherese («Magyar Honvédség - Ludovika Zászlóalj»), in viaggio d’istruzione nel nostro Paese, si sono recati sul Doss Trento per visitare il Museo Nazionale Storico degli Alpini.
Il Museo, insediato sul del Doss Trento in un imponente scenario naturale che domina la città e che ospitò importanti insediamenti preistorici, custodisce oggi cimeli, uniformi, pubblicazioni, documentazione fotografica, oltre che numerosi volumi di valore storico.
I militari ungheresi, accompagnati dal loro Comandante il Tenente Colonnello Sári Szabolcs ed accolti dal Direttore del Museo Generale Stefano Basset, hanno visitato dapprima l’interno della struttura museale (che custodisce, in sintetiche rassegne, la storia del Corpo degli Alpini dalla fondazione fino ai giorni nostri), per poi proseguire esternamente dove sono esposti ulteriori cimeli storici che hanno caratterizzato le truppe da montagna, tra cui anche l’immancabile «casa del mulo».
L’odierna visita, che rientra nel programma di attività culturali dell’Accademia ungherese inerenti i musei e sacrari della prima guerra da Caporetto a Trento e che assume maggior significato storico proprio perché collocata nel centenario della Grande Guerra, ha rappresentato una preziosa occasione per far meglio conoscere gli eventi storici del secolo scorso nonché apprezzare il paesaggio e i monumenti del Trentino.
Al termine della visita, il Generale Basset ha consegnato al gruppo un attestato a ricordo della giornata trascorsa sull’Acropoli alpina del «Doss Trent».