Vincono i Gobj (i Trentini), a discapito dei Ciusi (i Feltrini): la polenta rimane a Trento
In programma le celebrazioni in onore di S. Vigilio, l’attesa Disfida dei Ciusi e dei Gobj, i fuochi e tanti eventi per ogni età
I truck alle Vigiliane di Trento da domani venerdì 24 giugno a domenica 26
Martedì 21 giugno, ore 21.30, Piazza Fiera al Centro Servizi Culturali S. Chiara
Il programma della terza giornata delle Feste Vigiliane
Si terrà la sera di domenica 19 giugno nella location di Piazza Fiera a Trento, con ingresso libero e gratuito, con oltre 2.000 comodi posti a sedere
La Federazione Cori del Trentino parteciperà con due iniziative alla 39ª edizione delle Feste Vigiliane
Tra sabato 18 e domenica 19 torna la Magica Notte delle Feste Vigiliane
L’album di fotografie dell’evento conviviale scattate da Carlo Alberto Covelli
In due weekend dal 17 al 26 giugno tornano a Trento le Feste dedicate al Patrono
Una 39ª edizione all’insegna di tradizione, divertimento e ritorno alla spensieratezza
In compenso sabato 26 giugno il solenne pontificale sarà in diretta streaming e TV
Al via l’ultimo weekend dal 25 al 27 giugno, tanti appuntamenti in calendario, dalle tradizionali celebrazioni per S. Vigilio fino all’attesa Disfida dei Ciusi e dei Gobj
Elezione di Miss Vigiliane Trento nella serata di venerdì 25 giugno
Oggi si sono svolti la cerimonia di aperura e il corteo storico per le vie della città, oltre a tante iniziative nei punti principali della città
Le Vigiliane 2021 prevedono appuntamenti particolari denominati «invito a palazzo», ideati per rilanciare il ruolo della partecipazione attiva
Titolo: «Coraggio, fatti abbracciare!», questo il titolo della manifestazione che, dal 18 al 27 giugno, animerà il centro storico di Trento – Il calendario
Feste Vigiliane: da assegnare dodici spazi per la vendita temporanea
Giovedì 25 e venerdì 26 giugno le Feste patronali potranno essere seguite solo da casa, sulle emittenti tv e radio locali, e sul web
Riunione oggi per valutare le problematiche connesse alla pandemia e decidere
Il 25 e 26 giugno la manifestazione dedicata al Patrono adatta forma e contenuti all'emergenza, nel pieno rispetto delle vigenti norme sanitarie
Per oltre 15 minuti il cielo di Trento si è illuminato nel nome del proprio protettore
Davanti a un tutto esaurito di Piazza Fiera gli ospiti hanno vinto la tenzone avvicinandosi così al record delle vittorie dei Gobj
Dopo «La Passeggiata organistica», spazio al racconto de «La città nascosta» – Infine i Fuochi artificiali di chiusura
La serata si animerà con la Veglia di S. Vigilio e la «Meraviglia» dei Sonics, l’appuntamento solidale in piazza Fiera
Musica, cinema e danza saranno le grandi protagoniste della quarta giornata di Feste
La giornata di domenica 23 giugno sarà inevitabilmente caratterizzata dal Palio dell’Oca e dalla Tonca. Il programma prosegue con tante iniziative per i più piccoli
In occasione della Festa della Musica la città risuona di musica dal vivo, cori e performance urbane
Presentata la 36ª edizione delle Feste Vigiliane, che si svolgeranno dal 21 al 26 giugno
Sono disponili online i bandi per la gestione delle attività commerciali
Entro lunedì 17 giugno le proposte dei pubblici esercizi di collaborazione agli eventi
«Trento nel cuore»: conoscere, amare, vivere la città: da venerdì 21 a mercoledì 26 giugno – Il Tribunale di Penitenza quest'anno è stato affidato a Loredana Cont
Il resoconto finale di un evento complesso ma particolarmente apprezzato dalla gente
Alcune fotografie dei fuochi d'artificio dell'ultima serata, 26 giugno, S. Vigilio
La polenta rimane trentina per la 19ª volta, contro le 15 vittorie dei Ciusi
L’arcivescovo Lauro consegna la Lettera «Il dodicesimo cammello»: «Per dialogare anche con i non credenti, alla ricerca dell’umano che ci unisce»
Le Vigiliane di quest’anno chiudono con le risate solidali di Loredana Cont e la «Passeggiata Organistica»
In piazza benedizione del pane e riconsegna della Renga – Nuova Lettera del Vescovo alla comunità: «Il dodicesimo cammello»
Un lunedì sera tra cinema e approfondimenti in chiave musicale, arricchiti dai colori e dalla magia dell’India
Dopo il Palio e la Tonca, spazio allo spettacolo «Il sogno di Prometeo» e al Progetto CINEMAMoRe
Storie e leggende della città e del suo contado rielaborate da Mauro Neri con approfondimenti scientifici sul paesaggio e sulla storia a cura del MUSE
In piazza Santa Maria Maggiore arrivano 5 giorni dedicati al cibo da strada e alla buona musica
Dove è permesso utilizzare contenitori in vetro e le vie di riferimento
La Magica Notte, le domande di partecipazione vanno presentate entro il 18 giugno
Fissato al 18 giugno il termine per presentare domanda di partecipazione
Le feste patronali si svolgeranno dal 22 al 26 giugno nelle principali vie di Trento
Le Feste Vigiliane sono in programma dal 22 al 26 giugno 2018 – Sabato 23 le vie del centro si trasformeranno in un grande momento di festa per eccellenza
Si svolgeranno dal 22 al 26 giugno per l'organizzazione del Centro culturale S. Chiara
Conclusi con i tradizionali fuochi artificiali i festeggiamenti del Patrono di Trento
Lunedì 26 giugno nell’ambito delle Feste Vigiliane, in Piazza Duomo a Trento... per chi cercasse un'alternativa alla disfida dei Ciusi e dei Gobj
Dal 22 al 26 giugno IRIFOR sarà presente con il proprio mezzo all'interno del «Polo del Gusto», dalle 18.00 alle 23 – Per la Magica Notte il bar chiuderà alle 2.00
Il Comune di Trento delibera il divieto di contenitori e bicchieri di vetro o latta, ma il problema principale pesa sul Centro Santa Chiara
Appuntamento con il meglio dei tre film festival in piazza Cesare Battisti a Trento
«La città sul fiume»: la città farà da palcoscenico da giovedì 22 a lunedì 26 giugno
Le domande per l’assegnazione vanno presentate entro il 5 giugno 2017
Magica notte: tutte le informazioni del Comune di Trento per organizzare eventi
Le iniziative programmate, infatti, porranno in evidenza la relazione, in equilibrio mobile, fra Trento e fiume Adige
Si svolgeranno dal 22 al 26 giugno e porteranno tutti gli appuntamenti della tradizione
Volontari cercansi con una disponibilità minima di 9 giorni su 18
Al via «Progetta con noi», selezione articolata su tre diversi bandi: eventi e spettacoli, artisti di strada, artisti e compagnie del territorio e altre proposte
Il sindaco Andreatta ringrazia Malossini e la sua squadra per i 18 anni di impegno
Alle 9.30 di domenica 26 giugno dalla basilica di s. Maria Maggiore partirà la processione verso la cattedrale dove alle ore 10.00 è previsto l’inizio della Messa
Porterà anche quest'anno la sua colorata invasione di Trento venerdì 24 giugno
E venerdì 24 giugno in piazza Duomo emozioni soul con «The Giggers»
Giovedì 23 giugno una speciale serata in collaborazione con UnipolSai
Gran divertimento fin dopo le 4 di mattina, poi immediatamente le pulizie della città
Le zattere partiranno alle 18 da Roncafort, la Tonca alle 20.15 al ponte di San Lorenzo
Un’idea vincente di Guido Malossini nata nel 2007 e che ogni anno presenta novità
La Cena dei padri conciliari rinviata a sabato 18 giugno, lo spettacolo lirico «L'Elisir d'amore» potrebbe essere spostato all'auditorium
Gli eventi organizzati per la festa patronale di S. Vigilio sono in calendario da giovedì 16 a domenica 19 e da giovedì 23 a domenica 26 giugno 2016
Cosa si deve fare se si vuole organizzare spettacoli, intrattenimenti e manifestazioni oltre a quelli già inseriti nelle feste patronali
Presentate le auto ufficiali per comitato organizzatore delle Feste Vigiliane
Le autovetture ufficiali delle Feste saranno svelate in Piazza Pasi a Trento
Si svolgeranno rispettivamente il 10-12 e il 14-15 gennaio 2016
Al Grand Hotel Trento saranno esposte le opere dei concorsi di pittura e scultura
Campane a distesa per 15 minuti, messa in Duomo celebrata dall’arcivescovo Bressan, disfida dei Ciusi e i Gobj e gran finale con i fuochi artificiali
Le Feste Vigliane rendono omaggio alla storia del Concilio di Trento
L’annullo sarà disponibile venerdì 26 giugno nello spazio allestito in Piazza Duomo
In occasione delle Vigiliane giovedì 25 giugno a Palazzo Roccabruna il gusto dedicato ad alcuni vini provenienti dalle aree del patrono di Trento
La febbre del sabato sera della Magica Notte ha animato la città di San Vigilio
Protagoniste saranno le persone e la musica, dal tramonto all'alba
A partire dai profumi del pane dell'Arco alpino che si diffondono da Piazza Lodron
Vigiliane: Nona edizione della rassegna del «Pane tradizionale regionale dell’arco alpino» dedicata alla formazione
Un evento che si rinnoverà a Trento nei giorni 18-21 e 25-26 giugno 2015
La grande cerimonia delle Vigiliane tenuta Presso la Cantina Sociale di Trento
Assegnato il 6° Concorso di scultura del legno «Premio San Vigilio» a Florian Grott e il 6° Concorso di pittura «Art&Immagine Città di Trento» a Fulvio Bernardini
I vincitori dei concorsi di pittura «Art&Immagine Città di Trento» e di scultura del legno «Premio S. Vigilio» saranno proclamati martedì 15 luglio
E sempre giovedì il gran finale con gli appuntamenti della tradizione e in particolare i fuochi artificiali
Doppio appuntamento con il canto corale nelle serate di mercoledì 25 e giovedì 26 giugno
Il 25 giugno saliranno sul palcoscenico delle Vigiliane Giovanni Cacioppo, Max dei Fichi d'India, Omar Fantini, Paolo Franceschini, Francesco Damiano e I Toni Marci
La musica protagonista anche in piazza Battisti con «IN MY TIME – IL MUSICAL» e in piazza Duomo con «Revolution – Quando la danza incontra l’ambiente»
Sabato 21 giugno si esibiranno quindici i gruppi musicali tra Piazza Fiera, Piazza Duomo, Parco Le Albere, Piazza Lodron e Via Calepina di Trento
Venerdì 20, per il programma artistico delle Feste Vigiliane, «Six Ladies»: sul palcoscenico di Piazza Fiera sei ritratti sinfonici di sei donne fondamentali
Giovedì 19 giugno Supermario sarà protagonista del Tribunale di Penitenza, indispensabile premessa alla «Tonca» di domenica 22
Il conduttore radiofonico e televisivo sarà giovedì 19 giugno in Piazza Cesare Battisti alle 20.30 nell'ambito della nuova iniziativa «WellComeTrento»
Piazza Duomo ospiterà alle 20.00 la cerimonia di apertura mentre in piazza Fiera è in programma alle 21.30 lo spettacolo del Tribunale di Penitenza
Un breve excursus sulle origini, sulla tradizione storica e sulle feste dell’«Epoca moderna»
La 31esima edizione si snoderà nella città di Trento dal 19 al 26 giugno 2014
Da giovedì 19 a giovedì 26 giugno la città in festa con le Vigiliane, portate avanti da un nuovo gruppo di lavoro
Realizzato dalla società Footprint di Milano, raccoglie gli scatti più belli della zatterata e le foto di tutti gli equipaggi che hanno preso parte all’ultima edizione