Le stufe a Olle di Sfruz, fra tradizione e modernità
Panizza: «La Val di Non conserva l'identità e la coniuga con la ricerca»Dellai: «Questa nostra autonomia è frutto di sacrifici e impegno»
Fino a 50 anni fa eravamo la terra di chi emigrava in cerca di fortuna Oggi, pur in momento difficile, siamo una solida realtà economica«Dall’Autonomia del benessere a quella delle responsabilità»
L'intervento del presidente del Consiglio provinciale Bruno Dorigatti alla cerimonia ufficiale della Giornata dell'Autonomia«Le radici della nostra autonomia devono guardare avanti»
Nella Giornata dell'Autonomia Dellai premia i giovani imprenditori «Tenete duro. La strada è in salita, ma è l'unica che abbiamo»«Climatica…mente cambiando»: Workshop e convegno
Stasera la serata inaugurale al Mart di Rovereto con Annibale Salsa«Climatica…Mente Cambiando»: gli aperitivi
Quattro appuntamenti dal 6 al 9 settembre a Palazzo RoccabrunaRisparmio energetico, da problema ad opportunità di sviluppo
Il seminario internazionale del Progetto Centralab si terrà a Trento il prossimo 12 settembreNuovo Master universitario sulla viticoltura sostenibile
Nuovo master universitario su viticoltura sostenibile e tracciabilitàLunedì 5 settembre si commemora la Giornata dell’Autonomia
Celebrazioni in Sala Depero, mostra fotografica a Palazzo TrentiniIn Trentino il 13° congresso mondiale sulle malattie delle foreste
Congresso IUFRO dal 3 al 10 settembre a San Martino di Castrozza, San Michele all'Adige e FirenzeStufe a Olle: convegno internazionale fra tradizione e modernità
All'evento, che si tiene a Sfruz fino a domenica 4 settembre, partecipa anche il trentino-americano Dale Andreatta«In Tesino, dietro i passi di fumo, veglia e ora»
Presentata a palazzo Trentini la manifestazione partigiana di sabato 3«I corridoi verdi salveranno le alpi dal trasporto selvaggio»
La conferenza internazionale si terrà a Trento dal 6 al 7 settembreIlluminazione pubblica, i sistemi intelligenti aiutano il risparmio
Il 7 settembre il seminario internazionale sul risparmio energetico organizzato da Informatica Trentina e «Trentino as a Lab»«RE 2011» , Requirements Engineering, per la prima volta in Italia
La Conferenza internazionale sui requisiti dei software è organizzata dalla FBK e inizierà il 29 agosto presso la Facoltà di SociologiaDisturbi nell’apprendimento scolastico: la sfida in un convegno
Il 2 settembre a Rovereto, nell'aula Magna dell'Istituto Don Milani«Cambiamenti climatici in montagna e rischi associati»
Oggi il vicepresidente della Provincia Pacher ha presentato al Mart di Rovereto il congresso che si svolgerà nei giorni 6, 7 e 8 settembreFai della Paganella si tinge di bianco latte
Il 10 agosto, in Piazza San Rocco, la prima edizione di: «Il Latte Trentino. Alla scoperta dell'oro bianco»Alpini in pellegrinaggio sull’Adamello, col presidente ANA Perona
La prossima settimana (dal 28 al 31 luglio) il tradizionale incontro delle Penne nere trentine con quelle della Valcamonica«Il Volontariato Trentino è un modello di riferimento per l’Europa»
Per questo il prefetto Gabrielli ha partecipato a Trento alla giornata della Protezione civile, insieme al presidente Dellai«Le economie regionali e le sfide dello sviluppo globale»
Conferenza internazionale organizzata da Provincia e Ocse LeedLa sezione ANA di Trento commemora Cesare Battisti
La cerimonia avrà luogo martedì 12 luglio sul Doss TrentoRicordato a Borgo Carlo D’Asburgo, ultimo imperatore d’Austria
Il convegno preceduto dall'ostensione della reliquia a Castel Ivano (Carlo è stato beatificato da Papa Voitila)Sarà a Riva del Garda la conferenza nazionale Anci piccoli comuni
Venerdì 1 e sabato 2/7 l'incontro che quest'anno si annuncia importanteInnovazione e sviluppo della fibra ottica: workshop a Trento
Temi centrali dell'evento saranno le opportunità offerte dalle reti di nuova generazione e alla banda ultralarga fissa e mobileDal Brasile al Trentino dopo 63 anni
Telve di Sopra ha abbracciato Claudio Battisti, emigrato nel 1948L'intervento dell'assessore Ugo Rossi: «Sanità a misura d’uomo»
Un punto fermo al convegno di Cittadinanzattiva a Riva del GardaConferenza nazionale delle organizzazioni civiche per la salute
Al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda il 10 e l'11 giugno 2011Il presidente Dellai ha incontrato i vertici dell’ANA di Trentro
Il nuovo presidente è Maurizio Pinamonti, eletto nel marzo scorso succedendo a Giuseppe DemattèSabato l’inaugurazione del nuovo tratto del parco 3 castagni
Nell'area verde di Pergine Valsugana saranno messi a dimora anche 300 nuovi alberiIl prossimo 5 giugno sarà «Giornata mondiale dell’ambiente»
Il calendario delle quarantaquattro iniziative programmate in TrentinoIl sistema della ricerca guarda al futuro
Oggi il seminario-dibattito sulle prospettive di un settore sempre più strategico per il Trentino«A qualcuno piace l’orso»: se ne parlerà il prossimo 26 giugno
«CivilMente» ha voluto invitare coloro che di orsi se ne intendono, in modo che ne possano parlarne con competenzaA Rolly Marchi l'onore dell'Aquila di San Venceslao
E il saluto dei Trentini, tra i quali la figlia di de Gasperi, Maria Romana, e la nipote di Cesare Battisti, MimmaDa Bolzano: il 9 giugno 2011 convegno sulla notte dei fuochi
La notte tra l'11 e il 12 giugno 1961 passò alla storia con questo nome«Festa degli anziani dell’Amministrazione della Difesa»
Premiati alla «Pizzolato» i dipendenti civili secondo gli anni di servizioIn rete col mondo: forum sulla solidarietà internazionale trentina
Il 13 e 14 maggio a Sociologia e nella sala della CooperazioneI Rifugi, fra tradizione e innovazione, venerdì 20 maggio
Convegno nella sala Depero della Provincia autonoma di Trento«Fare memoria significa riscoprire la parte buona del Paese»
Giorno della memoria, 9 maggio. ANPI, ANM e Consiglio provinciale uniti per ricordare le vittime del terrorismoSulle orme di Alcide de Gasperi, «un uomo venuto dal futuro»
A Pieve Tesino più di 150 bambini del Tesino e della Valsugana si sono ritrovati per festeggiare insieme l'EuropaConclusa un’84esima adunata storica degli alpini a Torino
Orgoglio alpino e fermi appelli all'Unità nazionale dalla prima capitale «l'Italia è una e deve restare unica e unita»Convegno «Professione certificata – Una via per il futuro»
Il 7 maggio sarà un'occasione per conoscere le direttive europee sulle «Energie rinnovabili» e le relative competenze professionaliLe recinzioni tradizionali trentine a «Ortinparco 2011»
Presentata l'ottava edizione, dedicata anche ad animali, piante e frutti curiosi e dimenticatiQuanto carbonio nel suolo? Iasma attiva un Network mondiale
Si apre domani a Firenze il congresso organizzato da FEM e CNRLa Fiera di Santa Croce, più volte dichiarata «clinicamente morta»
Più viva e più snaturata che mai, è tornata la «Fiera delle scale»Immigrati e media: l’impatto della cronaca sulla nostra pelle
Prosegue il Forum organizzato da Provincia, Ordine dei giornalisti e Federazione nazionale della stampaStamani l'assemblea annuale dell'Associazione Celiachia Trentino
Oggi a Rovereto il punto su una nuova proposta di leggeL’«inverno demografico» in un seminario a Trento
Sabato 26 marzo alle ore 17 alla Sala Belli di Piazza DanteGli Stati generali delle Comunità alle Gallerie di Piedicastello/ 4
Ancora Gilmozzi: «Compiti responsabilità precisi»Gli Stati generali delle Comunità alle Gallerie di Piedicastello/ 3
Rossi: «Politiche sociali per favorire la sussidiarietà»Gli Stati generali delle Comunità alle Gallerie di Piedicastello/ 2
Gilmozzi: «Lavorare insieme per costruire un sistema»Gli Stati generali delle Comunità alle Gallerie di Piedicastello/ 1
Simoni: «La riforma istituzionale è qualcosa di concreto e presente»L'artigianato trentino fa breccia a Monaco di Baviera
Positiva esperienza per le nove aziende artigiane del Trentino che hanno partecipato all'Internationale HandwerksmesseIl Trentino turistico riscuote grande interesse a Mosca
Alla «Mitt» lo spazio del nostro territorio molto apprezzato dai visitatoriUna giornata di primavera ha salutato la fiera di San Giuseppe
Si calcola che sia stata visitata da 100.000 persone - Le nostre fotoAdige, quale futuro per la «pinna bLu»? E' a rischio di estinzione?
Venerdì 25 Marzo, alle ore 14.00, workshop sulla conservazione e gestione del TemoloCambiamenti climatici, quali rischi? Che fare? Se ne parla domani
L' appuntamento è per il pomeriggio di martedì 15 marzo, a Trento, presso il Consorzio dei Comuni trentiniANA. Giuseppe Demattè passa il comando a Maurizio Pinamonti
Pinamonti, già vicepresidente, è stato eletto con 18.625 voti (su 18.775)«L’arte della pizza» è in programma nel mese di marzo
Ultimi posti disponibili al corso per diventare pizzaioliOggi è la Festa della Donna – Di Francesca Gerosa
«Dove vogliamo andare noi donne, dove vogliamo arrivare e in che modo?»Sistemi di allarme contro la scarsità dell’acqua nelle Alpi
Oggi il quinto meeting del progetto europeo «Alp Water Scarce»«L’8 marzo dedicato alle donne in lotta in Nord Africa»
Presentato il calendario degli appuntamenti dal 25 febbraio al 29 marzo«L’industria automobilistica fa la forza», dal 22 al 24 febbraio
Al Grand Hotel Trento il workshop internazionale «Automotivenets» promosso da Create-NetLe eccellenze enogastronomiche trentine a Berlino
I sapori della nostra provincia protagonisti a «Fruit Logistica»Diritti umani e alta formazione: la testimonianza di Cherie Blair
Affollato incontro con la comunità accademica oggi pomeriggio in aula KesslerNessun dubbio: «La fibra ottica cambierà il Trentino»
Aperto a Trento il Convegno sulle reti di nuova generazione e il ruolo delle pubbliche amministrazioniConvegno «Verso le reti NGN in Europa, Italia e Trentino»
«Il ruolo attivo delle pubbliche amministrazioni per la fibra ottica» Venerdì 11, segue l'intesa sottoscritta tra Provincia e TelecomInternet, usare le potenzialità ma capirne i rischi/ 2
Una giornata di riflessione tra studenti e adulti con 12 scuole al GalileiInternet, usare le potenzialità ma capirne i rischi/ 1
Safer Internet Day, oggi a Trento il convegno sulla sicurezza in rete dei minoriMartedì 8 febbraio è il «Safer Internet Day»
In questa data ricorre la giornata internazionale della sicurezza in reteInaugurata oggi la nuova funivia «Pejo 3000»
Cento persone volano dai 2.000 ai 3.000 metri in meno di sei minutiUn sabato con andamento positivo a «Idee Casa Due…Costruire»
Un pubblico selezionato si è interessato alle proposte degli espositoriAperta oggi a Trento Fiere «Idee Casa Due…Costruire»
Sabato e domenica c'è il servizio navetta gratuito da Piazzale ZuffoAl via domani «Idee Casa Due…Costruire»
Fino a domenica a Trento Fiere l'XI edizione della fiera per costruire e rinnovare la casaIdee Casa Due…Costruire, tradizione e innovazione nell’abitare
Questo fine settimana a Trento l'undicesima edizione della fiera per costruire e rinnovare la casaLa «670ª» edizione della fiera di Santa Lucia è stata un successo
Si parla di quasi 100mila visitatori, ognuno dei quali con ogni probabilità ha consumato qualcosaProgetto «Paramount» per analizzare i rischi dell’ambiente alpino
Oggi, 11 dicembre, si celebra la giornata internazoionamle della montagna, promossa dall'ONUVerso il 150° anniversario dell’Unità d’Italia/ 4
Presentato il calendario 2011 dell'Esercito, «una risorsa per il Paese»Verso il 150° anniversario dell’Unità d’Italia/ 3
Il filmato «Buon compleanno Italia» Tricolore e Inno di Mameli in uno spot emozionanteVerso il 150° anniversario dell’Unità d’Italia/ 2
Presentato il Calendario Storico 2011 dell'Arma dei CarabinieriQuesti i 27 artigiani che presentano il gusto trentino al mondo
Fino al 12 dicembre le aziende trentine partecipano alla «Artigiano in Fiera» di MilanoFesta dei Vigili del fuoco, patrimonio del Trentino
Oggi le celebrazioni dedicate a Santa Barbara presso la Caserma di piazza Centa«Idee Casa Uno…Arredo», successo anche per l’XI edizione
Visitatori in fila per entrare a Trento Fiere. Folla anche negli stand«Maglia azzurra»: il cielo trentino oggi si è tinto di azzurro
Si è svolta in Provincia la tavola rotonda che ha portato alla rinascita della sezione trentina dell'Associazione Atleti Olimpici Azzurri d'ItaliaA Tenno, donne e religioni a confronto
Iniziativa di Comune, Cinformi e Laboratorio culturale nonesoFuturo presente, laboratorio sui linguaggi contemporanei
«Più reale del reale? Il cinema e le immagini (s)velate»La prima conferenza provinciale per il turismo
Al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda il 18 novembreTutto pronto per l’11ª edizione di «Idee Casa Uno…Arredo»
Dal 12 al 14, a Trento Fiere l'esposizione dedicata all'abitazioneLe «Caserme in piazza» per commemorare il 4 Novembre
Celebrata la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze ArmateConclusa l’ottava «Idee Sposi», fiera dedicata al matrimonio
Ci sono stati tanti visitatori quanti matrimoni in un anno nel TrentinoInaugurata a Trento Fiere l'ottava edizione di «Idee Sposi»
Dal 22 al 24 ottobre in mostra quanto serve per organizzare le nozzeSignore e signori, ecco a voi Motorissima 2010
A Trento Fiere, il ritorno della rassegna dedicata al mondo del motore«Simposio Top Wine»: degustazioni ad alta quota sul Sass Pordoi
Organizzato dall'Associazione Vignaioli del Trentino, come di consueto è sulla terrazza del Rifugio Maria, a quota 2.950 metriPresentato il nuovo club di prodotto «Trentino Charme»
Dodici strutture di alto livello dalle Dolomiti al Garda Trentino all'insegna di eccellenze e di qualità, in ambienti molto ricercatiDurnwalder a Brunico posa della prima pietra di due caserme
Anche la Provincia di Bolzano fa un cambio merce con lo Stato: due caserme in cambio di 16.000 metri quadri di terrenoÈ partito anche il progetto per i «distributori salutari»
Una fase pilota al CSS di Viale Verona a Trento e all'ospedale di Borgo- Per San Vigilio riapre la cattedrale, ma con ingressi limitati
- «Coraggio, fatti abbracciare!», Feste Vigiliane, 38ª edizione
- Ritornano in Piazza Fiera la moda e la bellezza
- «Coraggio, fatti abbracciare!» Al via le Feste Vigiliane 2021
- Feste Vigiliane, per riflettere sul «cambiamento»
- Presentata la 38ª edizione delle Feste Vigiliane
- Selezione aperta fino al 17 giugno
- Al via la 37ª edizione delle Feste Vigiliane
- Feste Vigiliane in streaming e senza fuochi artificiali
- Feste Vigiliane: una 37ª edizione «light» e rinnovata
- Il Festival dello Sport «Digilive» concluso con grandi campioni
- Il Festival dello Sport «Digilive» al via
- Carolina Kostner tra gli ospiti del Festival dello Sport 2020
- Il Festival dello Sport di Trento si svolgerà il 9-11 ottobre
- Il Festival dello Sport si svolgerà a Trento l'8-11 ottobre 2020
- Festival dello Sport: in autunno a Trento la terza edizione
- Concluso alla grande il Festival dello Sport
- La leggenda del Settebello: i trionfi della pallanuoto italiana
- Berruti e Tortu: passato e presente dello sprint
- I saluti finali al Festival dello Sport
- «Quarta Parete»: vince il content creator Bruno Pisani
- 70esino Trento Film Festival, premi del pubblico
- Trento Film Festival 2022, premi speciali e motivazioni
- Altri premi del 70° Trento Film Festival
- La Genziana d'Oro a «Gaucho Americano» di Nicolás Molina
- Trento Film Festival: premiato un documentario sull’Alto Adige
- Trento Film Festibal: L’uomo e l’orso, un rapporto complesso
- Piccole storie, grandi valori: assegnati tre premi
- L’annuncio è stato dato ieri sera in un Auditorium gremito
- Trento Film Festival, assegnati i primi 4 riconoscimenti speciali
- Festival della famiglia: «Risposte alla crisi dall’Europa»
- Terza giornata del Festival della famiglia 2021
- Festival della Famiglia: inaugurata la decima edizione
- La risorse del PNRR per una ripresa sostenibile
- Seconda giornata del Festival della famiglia 2021
- Trento accoglie la decima edizione del Festival della famiglia
- Festival della Famiglia di Trento, edizione online 2020
- Il dibattito del giorno al Festival della Famiglia
- Co-Living: «E se andassimo a vivere in montagna?»
- Donne, anziani, minori, disabili: reti di resilienza post pandemia
- Come cambia la fotografia ai tempi di Instagram
- EDUCA: torna dal vivo dal 6 all’8 maggio
- Educa, il bilancio della edizione 2020
- EDUCA 2020: Cosa ci ha insegnato la pandemia?
- EDUCA: gli adolescenti durante il lockdown
- EDUCA: I benefici e le condizioni per educare all’aperto
- EDUCA: «La scuola (non) è di tutti»
- EDUCA: il festival si apre con le poesie degli studenti
- Tema: «Futuri anteriori. Riemergere dall’esperienza Covid»
- EDUCA: il programma del festival e della rassegna
- «Trentino nell’anima» premia il presepe dell’anno
- Da Ossana, borgo dei presepi, un messaggio di speranza
- Panettoni, magia e una nuova Tv: il profumo dell'Epifania
- Sta per concludersi il Mercatino di Natale di Trento
- Avio, successo per la ricostruzione dell'atmosfera d'un tempo
- Befana del Gestore: la solidarietà di Faib diventa un assegno
- Riflessioni in Musica proposte dal Coro Voci del Bondone
- «A Capodanno l'unico botto buono è quello dello spumante»
- Il 3 gennaio appuntamento con «Stelle Gelindi e tre Re»
- La natività rappresentata nella piccola comunità di Lundo
- La befana della Polizia di Stato non si dimentica mai
- Se ne è andato il 2020, l’anno più controverso
- Gli auguri di fine anno del Presidente Sergio Mattarella
- I Natali della nostra infanzia – Di Flavio Panizza
- È Natale: ecco l’omelia del Vescovo di Trento Lauro Tisi
- La messa della notte di Natale in caserma dei Vigili del Fuoco
- Ai nostri lettori gli auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo
- Il Messaggio natalizio dell'arcivescovo Lauro
- Natale, le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi
- Al vescovo Tisi la statuina dell’infermiera per il presepe 2020
- I Presepi di Ossana fanno boom: +60% di visitatori
- Carabinieri forestali in corsia per una Befana senza carbone
- Il 6 gennaio si rinnova una simpatica tradizione di solidarietà
- Concerto Gospel &Spiritual domenica 6 gennaio
- Auguriamo ai nostri lettori un 2019 davvero felice
- Il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica
- Il villaggio del «Gigante» saluterà il 2018 in valle di Ledro
- L’«ultimo», con gli «ultimi»: il «Capodanno capovolto»
- Gli auguri e il grazie del presidente Kaswalder ai giornalisti
- Quando le Fiamme Oro indossano le vesti di Babbo Natale
- Epifania: spesi 2,3 mld per calze, giocattoli, vestiti e viaggi
- Presepi di Ossana: si conferma il successo di pubblico
- Oggi hanno chiuso i mercatini di Natale di Trento
- Tutto pronto per l’Epifania a Montevaccino, Trento
- Epifania animata dai popoli il 6 gennaio a Trento città
- A Bezzecca in mostra ruralità, golosità e artigianato
- Il successo per il concerto di Capodanno del Comune di Mori
- 1° gennaio 2020, solennità di Maria madre di Dio
- Grande successo per la nona edizione di «Hop!»
- Inizia il nuovo anno: che il 2020 sia sereno e felice per tutti