Home | Eventi | Natale 2021 | Mercatino Vintage di Natale 2021 – Di Luciana Grillo

Mercatino Vintage di Natale 2021 – Di Luciana Grillo

Organizzato dall'Associazione Mafalda Donne Trento a sostegno della locale Croce Rossa Italiana, è stato inaugurato il 6 novembre e terminerà il 23 dicembre

image

>
Come accade già da parecchi anni, l’Associazione Mafalda Donne Trento, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, organizza il Mercatino Vintage a sostegno della Croce Rossa Italiana - Gruppo di Trento.
È un modo intelligente e piacevole per creare un sistema di riciclo e risparmio e per entrare in contatto diretto non soltanto con la cittadinanza trentina, ma anche con i numerosi visitatori che arrivano in città, incuriositi da mercatini e Mercatino.
Nell’accogliente spazio all’interno della Corte dell’Antica Galleria del Vo’, al quale si accede sia da via del Suffragio che dal Vicolo del Vo’, i visitatori trovano abbigliamento ed accessori vintage, sempre attentamente controllati e di grande qualità.
 

 
Il Mercatino è stato inaugurato lo scorso 6 novembre, alla presenza dell’Assessora alle Politiche sociali, familiari e abitative del Comune di Trento, Chiara Maule, del Consigliere CRI - comitato di Trento - Massimiliano Morari, del Referente Unità Territoriale CRI, Aronne Noriller, di numerose socie di Mafalda e di tanti simpatizzanti.
La presidente di questa generosa Associazione femminile trentina, Carolina Bazerla Marangoni, ha dato un caloroso benvenuto a tutti i presenti, ringraziando chi, al suo fianco, ma spesso nell’ombra, collabora con straordinaria disponibilità alla raccolta della merce esposta ad offerta libera e tutti coloro che, da anni, aderiscono all’invito e collaborano al prezioso sostegno del Gruppo trentino della Croce Rossa Italiana.
 

 
Il Mercatino Vintage rimarrà aperto fino al 23 dicembre, dal martedì al sabato, di mattina dalle 10.00 alle 12.00 e di pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00.
Come negli anni scorsi, il successo sarà confermato, così come lo spirito di collaborazione e la generosa disponibilità delle signore “Mafalde” che non perdono mai l’occasione di sostenere chi è in difficoltà.
Grazie, care signore, e buon lavoro… il Natale sarà più dolce se avremo la certezza di aver aiutato chi sta meno bene di noi.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande