Home | Eventi | Natale 2021 | Il felice ritorno dei mercatini di Natale a Trento

Il felice ritorno dei mercatini di Natale a Trento

Non c’è la ressa degli anni scorsi, ma c’è ottimismo e tutto promette bene

image

>
Sono tornati a Trento i mercatini di Natale e, anche se l’atmosfera non è ancora quella natalizia, si respira un ottimismo incoraggiante.
Le giornate di sabato e domenica, solitamente le più frequentate, hanno dato i risultati sperati.
Ieri e oggi non c’era la ressa degli anni scorsi, ma il pieno c’era.
Non sappiamo se i treni speciali inventati da Elda Verones sono già attivi, ma dovranno comunque fare i conti con le limitazioni imposte dalle regole anti pandemia.

Per entrare nel mercatino è necessario avere il green pass, si devono mantenere mascherine e distanza.
In certi casi si accede non appena accertato il possesso del green pass, in altri casi ti viene dato un nastrino colorato che è valido per l’intera giornata.
Questo consente di entrare e uscire senza dover mostrare ogni volta il pass. Inoltre il nastrino consente di acquisirlo anche in punti lontani dai mercatini ed evitare così la coda.

Ci sono poi contatori sensoriali che consentono di stabilire quante siano le persone entrate nel mercatino. Finora non è mai scattato l’allarme di soglia, ma è una garanzia ulteriore di sicurezza.
Le casette sono state ridotte di numero del 30 percento. Un peccato, perché non è stata individuata una terza piazza ove aprire un ulteriore mercatino per soddisfare tutti.
Insomma, il ritorno dei mercatini fa sperare in una fine dell'emergenza. Non è ancora così, ma l'atmosfera che si respira è certamente ottimistica.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande