Home | Eventi | Natale 2021 | Concerto di Natale del Corpo bandistico di Vigo Cortesano

Concerto di Natale del Corpo bandistico di Vigo Cortesano

Sabato 11 dicembre 2021 ore 20.45 al Teatro di Meano, ingresso libero

image

>
Il Teatro di Meano si accinge ad ospitare l'evento più atteso del periodo festivo nella Circoscrizione, il Concerto di Natale del Corpo bandistico di Vigo Cortesano.
L'appuntamento è per sabato 11 dicembre alle 20.45 e l'ingresso sarà libero, ma vincolato al possesso del Green Pass Rafforzato.
 
Il Corpo bandistico Vigo Cortesano nasce nel 1913 per opera di alcuni amanti della musica delle comunità di Vigo Meano e Cortesano, principalmente per accompagnare le manifestazioni religiose della comunità, ma non solo.
 
Da allora molti passi sono stati fatti e molte note sono state suonate. Indubbiamente il livello musicale è cresciuto nei decenni e anche il repertorio ha seguito, in qualche caso, le mode del momento, ma soprattutto si è adeguato sempre di più all’orecchio attento del pubblico che è abituato in questa vita moderna a confrontarsi sempre di più con intrecci e stili musicali sempre più raffinati.
 
Ecco dunque che la banda musicale si è evoluta negli anni sia per la richiesta dei bandisti di poter suonare musica più appetibile ai loro gusti, ma soprattutto per il grande impegno dei maestri che si sono succeduti alla guida della banda.
Il maestro attuale è Marcelo Burigo che da tanti anni è il perno fondamentale e grazie al suo gusto e alla sua cultura musicale ha fatto crescere il corpo bandistico negli ultimi anni.

 Concerto di Natale - sabato 11 dicembre ore 20.45  
a cura del Corpo bandistico di Vigo Cortesano
Ingresso libero
Per info e prenotazioni: info@teatrodimeano.it - www.teatrodimeano.it
0461 511332 (martedì - venerdì - ore  17.00-20.00)

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande