Home | Eventi | Natale 2021 | Camposilvano di Vallarsa, magico Villaggio di Natale

Camposilvano di Vallarsa, magico Villaggio di Natale

Quel magico pugno di case in inverno è già di suo simile a un presepe

image

>
Al cospetto del Pasubio imbiancato, un piccolo borgo trentino che pare un presepe -in attesa del sospirato ritorno della Befana la sera del 5 gennaio, dopo la pausa forzata per pandemia- nel weekend del 17-19 dicembre per la prima volta celebrerà le Feste con un mercatino di oggettistica e prodotti tipici, leccornie di stagione, laboratori artigianali, Natività vivente, tradizioni e canti popolari. La domenica, passeggiata guidata scandita da racconti natalizi e corroboranti sorprese…
 
Da paesello silente a luccicante villaggio di Natale… Quel magico pugno di case che è Camposilvano di Vallarsa - in inverno già di suo simile a un presepe - si prepara a vestirsi a festa.
Già noto per la sua tradizionale sfilata della Befana, che ormai da diversi anni attira in massa ai margini del borgo adulti e piccini, per la prima volta -complice una gran voglia di spensieratezza, seppure in sicurezza, dopo le limitazioni da Covid- questo cameo incastonato nelle Piccole Dolomiti, a cavallo tra Trentino e Veneto, ai piedi del Monte Pasubio, ha deciso di moltiplicare le occasioni di far festa.
 
È come se luci, ghirlande, addobbi e presepi che gli abitanti allestiscono ogni anno con passione e che saranno bellissima scenografia della passeggiata, scandita da racconti, in programma il 19 (su prenotazione), dopo le sofferte restrizioni non bastassero più…
Ed ecco allora che in questo ultimo strappo di 2021, ancora tormentato ma dominato dalla voglia di ripartire, la magia esce dal cuore del borgo e nel weekend del 17-19 dicembre esplode nell’area del parco giochi, trasformata per l’occasione in un piccolo Villaggio di Natale.
 
A partire da venerdì pomeriggio, nel rispetto delle norme di sicurezza, si potrà fare acquisti al mercatino di oggettistica e prodotti tipici, gustare una zuppa di Goulasch bollente, un goloso tagliere, vin brulé, cioccolata e caldarroste, ascoltare i canti delle Feste, visitare la mostra di presepi dal mondo, partecipare al laboratorio di corone natalizie, accogliere il Bambinello nella Natività vivente e aspettare Babbo Natale, che arriverà la domenica pomeriggio.
Da non dimenticare, poi, che il 5 gennaio la sua «collega» Befana, a Camposilvano ormai di casa da tanti anni, dopo la lunga pausa forzata, tornerà finalmente a scendere dalla collina in uno scoppiettio di fuochi d’artificio, affidando al suo fedele asinello il traino della slitta, carica di calze per tutti i bambini.
Anche in questo caso, oltre ai grandi bracieri e allo scenografico, tradizionale falò, a scaldare gli animi penseranno vin brulé e cioccolata bollente.

Si ringrazia per la collaborazione: Comune di Vallarsa, Sat Vallarsa, Gruppo Alpini Vallarsa, o.d.v. Il Tucul, Proloco, Biblioteca Comunale, Gruppo Costumi Storici delle Valli del Leno, Museo della Civiltà Contadina Vallarsa, Maso Covel. Malga Zocchi, Azienda Agricola Santa Margherita, Vigili del Fuoco Volontari Vallarsa, tutto il paese di Camposilvano e APT Rovereto e Vallagarina.

Secondo le norme vigenti, per l’ingresso al Villaggio di Natale sarà obbligatorio indossare la mascherina ed esibire il Green Pass.

 Villaggio di Natale 2021 – Programma  
Venerdì 17 dicembre 2021
Ore 17-21 - apertura mercatino e stand gastronomico
Ore 18 - auguri della Scuola Elementare di Raossi con canti natalizi
 
Sabato 18 dicembre 2021
Ore 12-21 - apertura mercatino e stand gastronomico
Ore 14 - laboratorio di corone natalizie Flora et Lab.ora, in collaborazione con Maso Covel (su prenotazione: Cristina, cell. 348.0394775)
Ore 16.30 - Arriva el Bambinel, presepe vivente nel baito, a cura del Museo della Civiltà Contadina di Vallarsa
 
Domenica 19 dicembre 2021
Ore 12-21 - apertura mercatino e stand gastronomico
Dalle ore 16 - Natale viandante-passeggiata scandita da racconti, a cura della Biblioteca di Vallarsa (su prenotazione, tel. 0464.869048)
Ore 16.30 - Arriva el Bambinel, presepe vivente nel baito, a cura del Museo della Civiltà Contadina di Vallarsa
Ore 17.30 - Arriva Babbo Natale in paese, a cura del corpo dei Vigili del Fuoco Volontari della Vallarsa e dell’organizzazione di volontariato Il Tucul
Ore 18 - auguri del sindaco e dell’amministrazione comunale di Vallarsa
Ore 21 - chiusura villaggio
Per l’intero weekend sarà inoltre possibile visitare la mostra di presepi dal mondo allestita nella casetta del parco giochi.
 
Mercoledì 5 gennaio 2022
Dalle ore 17 - festeggiamo il ritorno della Befana a Camposilvano, assaporando cioccolata e vin brulè
 
Informazioni: Camposilvano è, cell. 347.2567915

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande