Home | Eventi | Natale 2021 | Oggi si parte: ad Ala apre il Natale nei Palazzi Barocchi

Oggi si parte: ad Ala apre il Natale nei Palazzi Barocchi

Il publbico potrà capire che il Natale di Ala è qualcosa di più di un mercatino: il centro storico sarà invaso dai Folletti dei Desideri

image

>
Si parte. Oggi, sabato 18 dicembre, iniziano i giorni del «Natale nei palazzi barocchi» di Ala, uno dei Natali più originali di tutto il Trentino, diverso da qualunque altro perché non basato esclusivamente sui mercatini e perché immerge interamente il visitatore nell'atmosfera del centro barocco della cittadina, passeggiando tra cortili, palazzi e piazze.
Un Natale degno di una delle città candidate a capitale della cultura 2024, come Ala.
L'inaugurazione è in programma per le 16.30 di sabato 4 dicembre.
 
Sabato il mercatino di Natale, allestito nelle corti e negli androni dei palazzi del centro storico, aprirà già alle 10.
Sarà aperto fino alle 19 con orario continuato, mentre gli stand con i prodotti enogastronomici, bevande e dolci terranno aperto un po' oltre, fino alle 20.30.
Lungo il percorso, passeggiando nei cortili dei palazzi, negli androni, scoperta dopo scoperta, si troveranno numerosi espositori di qualità: artigiani locali, aziende agricole della zona, associazioni di volontariato, prodotti artigianali e artistici.
 
Molto spazio verrà dato ai tessuti, e non poteva essere altrimenti visto che si tratta della Città del Velluto.
Un palazzo sarà dedicato ai vini del territorio e alle degustazioni.
Grande spazio verrà dato agli intrattenimenti per bambini, che troveranno trenino, pony e ogni volta laboratori e giochi diversi.
Gli espositori si alterneranno nel corso dei fine settimana, perciò varrà sempre la pena tornare, perché si troverà un mercatino diverso ogni week end. Il primo di apertura sarà più lungo, perché sfrutterà il «ponte» arriverà fino al giorno dell'Immacolata.
 
Il «taglio del nastro» è programmato per le 16.30, ma già nel primo pomeriggio si è potuto capire che il Natale di Ala è qualcosa di più di un mercatino.
Il centro storico sarà invaso dai Folletti dei Desideri: sono artisti itineranti che impersoneranno i folletti di Babbo Natale, raccoglieranno le letterine per Natale, ma porteranno anche divertimento tra il pubblico.
E sarà così ogni giorno del Natale barocco di Ala: il centro sarà animato da artisti di strada, musica, spettacoli ed eventi.
Dalle 17 di oggi sono in programma anche delle letture teatrali a palazzo Pizzini, organizzate dalla biblioteca.
 
Il salone di questo palazzo ospiterà, pressoché ogni giorno della manifestazione, concerti di musica classica, letture, laboratori per bambini, eventi.
L'inaugurazione ufficiale del Natale nei palazzi barocchi si terrà sabato 2 dicembre alle 16.30 in piazza San Giovanni, alla presenza del sindaco e delle autorità locali; ci sarà l'intervento musicale del Coro Città di Ala.
Il Natale nei palazzi barocchi proseguirà fino a mercoledì 8 dicembre, per poi tornare l'11 e 12, 18 e 19, 24 dicembre e 6 gennaio. 

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande