Home | Eventi | Natale 2021 | Carcere, gli auguri del Vescovo Lauro a detenuti e personale

Carcere, gli auguri del Vescovo Lauro a detenuti e personale

L’arcivescovo Lauro in visita al carcere di Trento per gli auguri di Natale: «Da queste mura un appello: ritroviamo il sorriso e la forza dell’incontro»

«Ho parlato con i detenuti e mi hanno confidato di desiderare solo una cosa: che qualcuno regali loro un sorriso». L’arcivescovo Lauro è stato in visita domenica 19 dicembre alla Casa Circondariale di Spini di Gardolo (Trento) per il consueto incontro prenatalizio con i detenuti, i responsabili della struttura, gli agenti di polizia penitenziaria ed altri operatori.
Dopo il saluto della direttrice del carcere Annarita Nuzzaci e del comandante del corpo di polizia penitenziaria Ilaria Lomartire, monsignor Tisi ha concelebrato con il cappellano del carcere don Mauro Angeli due s. Messe, insieme ad altrettanti gruppi di persone recluse.
 
«Incontrare voi è come incontrare Cristo» ha detto nel corso dell’Eucarestia l’arcivescovo commentando il brano evangelico in cui Gesù si immedesima negli ultimi e, tra questi, i carcerati («Ero in carcere e mi avete visitato»). Don Lauro ha sottolineato come il fatto di ritrovarsi detenuti sia spesso frutto di circostanze e di contesti particolari, che talora precedono la responsabilità diretta dei singoli.
L’Arcivescovo ha parlato del carcere come laboratorio di umanità, anche alla luce dell’ulteriore isolamento, vissuto all’interno della struttura, a causa della pandemia. «Da queste mura – ha detto nell’augurare buon Natale – esce un messaggio forte, di straordinaria attualità: ritroviamo insieme la forza di scambiarci un sorriso. Riscopriamo il valore generativo dell’incontro: senza incontro non c’è umanità, non c’è futuro».

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande