Home | Eventi | Natale 2022 | Ieri l'incontro tra gli alunni e l'assessore Bisesti

Ieri l'incontro tra gli alunni e l'assessore Bisesti

Aldeno, una storia di Natale orientata all'inclusione tra i banchi di scuola

Un Natale all'insegna della solidarietà e dell'inclusione per i bambini e le bambine della scuola primaria di Aldeno.
Protagonisti di questa storia sono gli alunni della classe 3B, guidati dalla maestra Elena Coser. Ieri l'assessore Mirko Bisesti li ha incontrati e proprio lì, tra i banchi di scuola, gli alunni hanno raccontato all'assessore cosa hanno deciso di fare per sostenere la loro compagna di classe affetta da una malattia rara.
Ecco quindi la decisione di fondare, lo scorso ottobre, una cooperativa scolastica, Mondo Kindercoop. Una cooperativa che si sta dimostrando già molto attiva.
Lo scorso 18 dicembre al mercatino di Natale i bambini hanno messo in vendita oggetti di Natale creati da loro ma soprattutto dei vasetti di confettura solidale. Il ricavato della vendita della marmellata andrà all'Associazione Assacci odv.
 
L'Associazione, con sede a Genova ma con soci provenienti da tutta Italia, nasce per far conoscere le malformazioni del corpo calloso e per fornire supporto psicologico e medico a coloro che giornalmente ricevono una diagnosi di anomalia callosale.
Un'intervista all'assessore e l'invito a farsi socio della cooperativa hanno concluso l'incontro.
«Sono orgoglioso – ha detto loro l'assessore Bisesti – di queste iniziative che rendono le nostre scuole inclusive e possono fare la differenza nell’attenzione ai più fragili.
«Ringrazio in particolar modo il lavoro svolto dagli insegnanti che con professionalità e sensibilità contribuiscono a formare, attraverso esempi concreti, i nostri cittadini di domani.
«È vero che su questo tema non si fa mai abbastanza, ma dobbiamo riconoscere che le basi di partenza sono buone e ci aiutano a migliorare ancora.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande