La Polizia Stradale di controlla i passi montani dell'Alto Adige
Dall’inizio di giugnoa oggi ha controllato 111 motoveicoli e 30 autovetture, contestando 85 infrazioni, di cui più della metà per eccessi di velocità
Nell’ottica del contrasto alle condotte indisciplinate dei motociclisti sui passi montani, numerose sono state le contestazioni effettuate nell’ambito dell’attività delle pattuglie dislocate ad ampio raggio nella Provincia.
L’attività degli ultimi fine settimana si è concentrata sui passi nell’area del Sarentino Renon e della Mendola, oltre che nelle valli Gardena, Badia e Pusteria.
Dal 30 maggio alla data odierna la Sezione Polizia Stradale di Bolzano ha espresso 13 pattuglie che complessivamente hanno controllato 111 motoveicoli e 30 autovetture, per un totale di 85 infrazioni contestate al codice della strada, tra cui in particolare 47 eccessi di velocità.
Le restanti 38 infrazioni attengono ad inosservanza della segnaletica orizzontale, sorpassi azzardati e irregolarità documentali.
Nella giornata di ieri 15 giugno 2022, durante un controllo mirato ad opera di una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Bressanone, verso le ore 18.00 veniva fermato per un motociclista nell’abitato di Bressanone.
Il giovane conducente, peraltro residente nella zona, si trovava a bordo di un veicolo con targa mobile e quindi facilmente occultabile.
La pattuglia procedeva pertanto alla prescritta attività sanzionatoria con ritiro del documento di circolazione del veicolo.
L’attività dedicata proseguirà anche nelle prossime settimane, con controlli mirati e decisi, al fine di prevenire e reprimere le condotte di guida, che pongono in serio pericolo la vita degli stessi motociclisti e degli altri utenti della strada, specialmente nel periodo attuale, fortemente caratterizzato da una notevole ripresa del traffico turistico specie a bordo di motoveicoli.
Invia il tuo commento