Home | Alto Adige | Incendio ai Piani, rilevata subito la qualità dell’aria

Incendio ai Piani, rilevata subito la qualità dell’aria

Secondo le prime misurazioni dell’Agenzia provinciale per l’ambiente non ci sarebbe stata una contaminazione, ma i campioni raccolti andranno in laboratorio

Questa mattina è scoppiato un grosso incendio in un magazzino della ditta Alpitronic, ai Piani di Bolzano (leggi il comunicato dell’ASP). I vigili del fuoco del Corpo permanente e i vigili del fuoco volontari di Bolzano-Città, Gries e OItrisarco-Aslago erano e sono ancora sul posto per domare il rogo. Gli esperti dell'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima sono intervenuti sul posto per misurare le conseguenze dell'incendio sulla qualità dell'aria.
Le rilevazioni sono state effettuate con metodi di misurazione rapida nelle immediate vicinanze della fonte dell'incendio, nelle zone residenziali limitrofe (compresa la scuola elementare) e alla stazione della funivia del Renon.
 
I primi risultati mostrano che non c'è stata una contaminazione a causa dei movimenti dell'aria e della conseguente miscelazione.
Direttamente sul posto non sono state rilevate, per esempio, concentrazioni insolite di HCL (acido cloridrico), HCN (acido cianidrico), ossidi di azoto (NOx) e cloro.
Naturalmente, però, si sono registrati grossi odori molesti e lo sviluppo di una grande colonna di fumo. Ciò ha comportato la formazione di fuliggine e di ulteriori polveri.
Questa fuliggine può essere lavata e smaltita come di consueto.
 
Gli esperti dell'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima sottoporranno ora i campioni raccolti a ulteriori analisi in laboratorio. Nel dettaglio i campioni di aria raccolti saranno analizzati per determinare la quantità di composti organici volatili presenti. Inoltre, sarà analizzato se l’incendio ha comportato la formazione di diossine. Non per ultimo saranno valutati in modo approfondito anche i dati rilevati dalle stazioni per il rilevamento della qualità dell’aria presenti nella conca di Bolzano. I risultati saranno resi noti nei prossimi giorni.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande