A Brentonico è tutto pronto per il Natale: tre settimane
Da venerdì 23 a venerdì 6 gennaio gli appuntamenti tra musica, feste e mercatini
Tre settimane dense di appuntamenti e iniziative per passare le feste a Brentonico.
Il Natale si avvicina e anche sull'altopiano del Monte Baldo ci si organizza per celebrare al meglio le festività.
Se i presepi nelle fontane sono già stati allestiti in tutti i centri abitati, compreso quello animato nella chiesa di Cazzano, le manifestazioni iniziano tra pochi giorni.
Si comincia venerdì alle 16 nell'aula a vetri dell'istituto comprensivo dove si svolge la festa di Natale organizzata da Fantalab.
Sabato alle 10 si inaugura il mercatino di Natale, che rimarrà aperto tutti i giorni (eccetto domenica e la mattina di Capodanno).
Fino all'8 gennaio dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 in via Roma si potranno trovare prodotti tipici, sculture in legno e assistere a diversi spettacoli.
Il primo è proprio sabato alle 16 e si tratta delle Beganate con il coro Soldanella seguito da un ristoro fatto di polenta conza e vino della cantina Mori Colli Zugna; quindi lunedì 26 spettacolo di teatro e clown, mercoledì 28 musica dal vivo e venerdì 30 lo show di Magico Camillo.
Tornando a sabato, Babbo Natale farà il giro delle frazioni partendo dalla chiesetta di San Giacomo alle 21, facendo tappa alla chiesa di Cazzano alle 22 e arrivare a Brentonico alle 24 per fare gli auguri sotto l'albero nella piazzetta della canonica dopo la Messa, ristorato da un buon bicchiere di vin brulè.
Lunedì alle 20.45 nella chiesa sarà la volta del consueto concerto di Natale in compagnia del coro Anthéa, Valentina Moser al pianoforte, Davide Sberze e Aldo Vindimian al violino. Conclusione con brobrusà e «vim del Signoredìo».
I concerti proseguono il giorno dopo, sempre alle 20.45 ma nel teatro. Questa volta si esibisce la Banda sociale di Mori e Brentonico.
Mercoledì 28 (ore 16.30) musica dal vivo in via Roma e Beganate per le vie di Saccone con lo Zampognaro Lagaro.
Il 2016 si conclude in musica giovedì 29 nella chiesa di Corné dove c'è il concerto di Natale del coro Soldanella e venerdì 30 con il Pigiama Party per i ragazzi alle 19 nell'istituto comprensivo.
Le iniziative del nuovo anno si aprono lunedì 2 in via Roma.
Qua dalle 14 si potrà fare un giro in sella a un pony e alle 16 musica per tutti con le Fantafisa e nel pomeriggio di mercoledì 4 non sarà difficile imbattersi in uno degli spettacoli di magia itinerante.
La Befana è in arrivo giovedì 5 alle 18 nella chiesa di Brentonico e in piazza a Corné e si chiude venerdì 6 con la Befana in baita Costapelada che organizzerà un Nutella party per concludere le feste.
Invia il tuo commento