Home | Interno | Ambiente | A Lavis una nuova isola ecologica interrata

A Lavis una nuova isola ecologica interrata

L’attivazione della nuova isola interrata ha portato alla dismissione di quella predisposta provvisoriamente in via Sant’Udalrico

image

>
È stata recentemente aperta la nuova isola ecologica interrata in via Filzi a Lavis.
La precedente isola, con bidoni classici, era piuttosto impattante e peggiorava il «colpo d’occhio» del centro storico.
L’isola interrata è stata realizzata con risorse ottenute grazie a un progetto di Asia a valere sul Pnrr - per quanto riguarda la parte impiantistica - e con risorse comunali per gli scavi e l’approntamento: il tutto per un totale di circa 150mila euro.
 
Si tratta della terza isola interrata – le altre due sono in piazza Loreto e in piazza Caduti di tutte le Guerre - realizzata a Lavis in collaborazione con l’ente gestore della raccolta Asia.
L’attivazione della nuova isola interrata ha portato con sé anche la dismissione di quella predisposta provvisoriamente, durante i lavori, in via Sant’Udalrico.
 
La spesa, spiega l’amministrazione comunale, va considerata come un vero e proprio investimento in decoro urbano, in valore paesaggistico oltre che ambientale.
I dati confermano infatti che la nuova metodologia riduce sensibilmente il fenomeno degli abbandoni e lo sporco e migliora la qualità della differenziata.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande