Home | Interno | Riva Arco Torbole | Arco, il vizietto colpisce ancora: ritirate 9 patenti per alcol

Arco, il vizietto colpisce ancora: ritirate 9 patenti per alcol

Nella notte a cavallo tra sabato e domenica sono stati controllati 75 veicoli e identificate 105 persone

I Carabinieri delle Stazioni di Arco, Dro e la Polizia Locale dell’Alto Garda e Ledro, nella notte a cavallo tra sabato e domenica, hanno effettuato un servizio di controllo congiunto lungo le strade della «BUSA», anche in considerazione della concomitante Festa di S. Isidoro della frazione di Pratosaiano e del considerevole afflusso di giovani verso i locali di intrattenimento della zona. Il servizio ha avuto inizio alle ore 22 con un breve briefing operativo presso la Stazione Carabinieri di Arco e ha visto impegnati quattro equipaggi dei Carabinieri e due della Polizia Locale. Nel corso della notte sono stati effettuati dei posti di controllo sulle principali arterie cittadine.
 
Nel corso del servizio sono stati controllati 75 veicoli (i cui conducenti sono stati tutti sottoposti a precursore etilometrico, strumento di controllo speditivo che evidenzia positività e negatività immediata) e 105 persone, inoltre sono state:
- ritirate 9 patenti per guida in stato di ebbrezza (8 uomini e 1 donna – dai 20 ai 54 anni di cui 2 neopatentati - con valori da 0,53 a 1,27 G/L di alcol nel sangue);
- elevate 4 contravvenzioni al codice della strada (1 per sovrannumero di persone sul veicolo, 1 mancate revisioni veicoli, 1 mancanza di documenti di circolazione ed 1 per casco slacciato con conseguente fermo amministrativo del motoveicolo per giorni 60).
 
Al termine delle attività, quindi, 4 persone sono state denunciate essendosi messe alla guida con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l, infatti il superamento di tale soglia costituisce un vero e proprio reato.
La finalità del servizio è stata quella di contribuire a scongiurare quelle condotte di guida -soprattutto da parte dei più giovani - potenzialmente pericolose per sé e per gli altri.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande