Home | Interno | Trento | Nota di pubblica utilità del Comune di Trento

Nota di pubblica utilità del Comune di Trento

Spostata per maltempo a palazzo Geremia la XXI Festa della pace di domani

Causa maltempo la ventunesima edizione di Trento città della pace si terrà domani mattina in forma ridotta nel grande salone di palazzo Geremia che ospiterà quattro classi per un totale di poco meno di 100 bambini.
Le altre classi – che erano in programma per la kermesse in piazza Dante – si collegheranno al salone in meet.
La mattinata si svolgerà con lo stesso programma compatibilmente con gli spazi a disposizione.
 
La festa è organizzata come sempre dal Tavolo Tuttopace, in collaborazione con alunne, alunni e insegnanti che aderiscono al Progetto TuttoPace e il Comune di Trento.
Il titolo scelto per il 2024 è «La pace comincia da me».
Riprendendo lo slogan degli striscioni esposti durante l’anno scolastico da tutti gli 8 Istituti comprensivi del Comune di Trento e da altre scuole della provincia.
 
Durante l’intero anno scolastico si è continuato a sperimentare che la pace comincia da me, dai rapporti interpersonali, che davvero i bambini sono, come dice Montessori Una speranza e una promessa per l’umanità.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande