Home | Sport | Basket | Dolomiti Energia Trentino perde Gara 2 con Olimpia Milano

Dolomiti Energia Trentino perde Gara 2 con Olimpia Milano

I campioni d’Italia pareggiano la serie imponendosi 104-93 in gara-2 al Forum. Ora i playoff arrivano a Trento, con gara-3 e gara-4 venerdì 17 e domenica 19

image

>
La Dolomiti Energia Trentino cede a testa alta in gara-2 dei quarti di finale playoff Scudetto: l’Olimpia Milano padrona di casa strappa di cattiveria il secondo atto della serie con una partita ai limiti della perfezione (104-93 il punteggio finale), ma l’Aquila dopo l’enorme sforzo fisico e mentale che aveva prodotto la straordinaria impresa di gara-1 al Forum trova le energie per giocare la sua pallacanestro con spirito competitivo e buon piglio.
I bianconeri in una serata pirotecnica trovano in Kamar Baldwin e Prentiss Hubb i propri riferimenti offensivi principali: KB segna 22 punti e 7 assist con un brillante 8/11 dal campo, mentre P segna 5 triple producendo 22 punti.
 
Serie sull’1-1 dopo i primi due confronti ad Assago, insomma.
La serie di quarti di finale playoff ora si sposta alla «Il T quotidiano Arena» di Trento: si comincia con gara-3 venerdì 17 maggio (palla a due alle 20.45), mentre gara-4 si giocherà domenica 19 maggio.
Domani mattina verrà comunicato da LBA l’orario ufficiale.
I biglietti per le partite di Trento sono in vendita online, presso l’Aquila Store di Corso del Lavoro e della Scienza, 20; e presso i punti vendita Vivaticket.
 
 La cronaca del match  
I padroni di casa reagiscono di rabbia dopo la sconfitta in casa in gara-1 e tengono senza tiri dal campo tentati la Dolomiti Energia per due minuti buoni: dall’altra parte del campo è capitan Melli a segnare 12 punti nel giro di 5’ che lanciano il buon avvio di gara delle scarpette rosse.
L’Aquila però trova presto il modo di scuotersi con le triple di Mooney e Alviti e con i muscoli di Biligha (14-12): l’ingresso di Hubb e Ellis dà ritmo all’attacco degli ospiti (24-20), ma Shields è on fire e con due triple consecutive lancia l’Olimpia al massimo vantaggio con un break di 11-0. Baldwin e Biligha firmano il 40-27, Milano però piazza un’altra spallata alla partita spinta dal talento di Napier e dalla concretezza del solito Melli.

Le triple di Mooney e Hubb danno ossigeno a una squadra in evidente affanno ma che non molla di un millimetro (51-34): i padroni di casa però semplicemente non sbagliano mai e chiudono avanti 65-48 un primo tempo stratosferico in cui tirano 21/29 da due e 6/8 da tre.
L’ultimo assalto alla partita lo porta una scarica di triple firmate da Hubb (76-62 e timeout Messina), ma l’Olimpia torna a colpire con uno Shields formato NBA.
C’è ancora tempo per mettere preoccupazione ai padroni di casa: un paio di volate a tutto campo di Ellis e qualche lampo di classe di Mooney e Cooke Jr.; poi i canestri in serie di uno scatenato Baldwin.
Trento non molla la presa ma stavolta Milano non trema e vince Gara-2.
 
 Il tabellino  
EA7 Emporio Armani Milano 104 – Dolomiti Energia Trentino 93
(35-20, 65-48; 87-64)
 
EA7 Emporio Armani Milano: Bortolani, Tonut 7, Melli 18, Napier 6, Ricci 3, Flaccadori 9, Hall 11, Caruso, Shields 28, Mirotic 10, Hines 10, Voigtmann 2. Coach Messina.
 
Dolomiti Energia Trentino: Ellis 8, Hubb 22, Alviti 8, Conti ne, Forray 3, Cooke Jr. 7, Diarra ne, Biligha 9, Mooney 10, Hommes 4, Baldwin 22. Coach Galbiati.
 
 Le parole di coach Galbiati  
«Prima di tutto c'è da fare i complimenti a Milano: i nostri avversari hanno giocato una grande partita, sono stati bravi a sfruttare i loro vantaggi, hanno messo in campo un livello di fisicità che non siamo stati in grado di pareggiare.
«E poi hanno tirato con percentuali altissime: all’intervallo Shields era già a 20 punti, Melli 8/8 dal campo. Sono grandi campioni, sono qui per questo.
«Abbiamo qualcosa da rimproverarci, ma torniamo a Trento forti di due prestazioni da 85 e 93 punti segnati: ora contiamo anche sulla spinta del nostro pubblico, sull’effetto PalaTrento per trovare energie e inerzia in gara-3 e gara-4.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande