-
È stato uno dei più grandi semiologi, filosofi e scrittori dell’Italia contemporanea – «Il Nome della rosa» fu tradotto in 47 lingue e venduto in 30 milioni di copie
-
Presentato il Concorso letterario intitolato al giornalista e scrittore Aldo Gorfer
-
Entro il 15 aprile si può partecipare con una poesia o un racconto inediti, oppure con una raccolta poetica (edita o inedita)
-
Duemilasedici: comincia l’anno di «Utopia500/Cercando una società più giusta»
-
Alla Biblioteca comunale di Trento di Via Roma, giovedì 10 dicembre, ore 17.30
-
Le domeniche 6, 13 e 20 dicembre i poeti e narratori di Mezzolombardo si esprimeranno attraverso le proprie opere
-
Verrà inaugurata alle ore 18.00 di sabato 28 novembre alle Cantine di Torre Mirana in via Belenzani a Trento
-
Oggi la premiazione, presso la sede della Comunità, a Tonadico di Primiero
-
Il poeta trentino vince il «Bucaneve di platino» con la lirica Aurora Blu alla gara internazionale di Sestiere
-
«Un libro ogni trenta secondi» giovedì 15 a Palazzo Geremia di Trento e sabato 17 ottobre alla Biblioteca civica di Riva del Garda
-
Nuova edizione del Seminario Internazionale sul Romanzo (SIR) – Si parte lunedì con il saggista, scrittore e traduttore Mario Andrea Rigoni
-
Il direttore del Museo di San Michele ha vinto il Premio per la Sezione saggistica con il suo libro «Carnevale re d’Europa»
-
Migliaia di titoli, 16 editori, eventi dal 25 al 27 settembre in Piazzza Fiera a Trento
-
Mercoledì 23 Settembre dalle 18 alle 20 at The Social Stone via Gorizia 18 a Trento
-
Dal 25 al 27 settembre, editori, autori e librai incontrano i lettori in Piazza Fiera
-
Torna il 31 luglio e il 2 agosto l'iniziativa promossa dal Gruppo ITAS nell’ambito del Premio ITAS del Libro di Montagna
-
Il 5 agosto la premiazione presso il Teatro del Polo Culturale di Vermiglio
-
Domenica 12 ore 11.30 matinée con anteprima letteraria nazionale in dialogo con Claudia Boscolo e il filosofo Mario Galzigna
-
Estate a Levico Terme: incontri con editori e autori: Casa editrice Il Margine – Il giornalista Paolo Ghezzi dialoga con l’autore Paolo Caroli
-
Si è tenuta oggi ad Asiago la cerimonia di premiazione: «La montagna laboratorio privilegiato per ripensare il futuro»