-
Il Borgo di Ossana ottiene la Certificazione ed è la prima location del Trentino a ottenerla da Astronomitaly, con i siti di interesse Malga del Doss e Località Valpiana
-
A causa di sbalzi sulla rete nazionale dell’alta tensione, stamattina è stato necessario spegnere il termovalorizzatore di Bolzano. I valori sono rimasti sotto la soglia
-
La mostra della fotografa canadese sarà inaugurata martedì 11 luglio al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste
-
I volontari del WWF Trentino organizzano una visita guidata nel Giardino botanico alpino delle Viote
-
I plantigradi cominciano a «visitare» le aree coltivate, con preferenza per i ciliegi
-
Ieri sera, nelle due stazioni di misura sono stati registrati valori uguali e superiori alla soglia di informazione per l’ozono pari a 180 µg/m³
-
Ieri, 6 luglio, nelle due stazioni di misura sono stati registrati valori uguali e superiori alla soglia di informazione per l’ozono pari a 180 µg/m³
-
Una prima giornata internazionale dedicata al turismo sostenibile sulle Dolomiti
-
Firmato il protocollo d'intesa per la valorizzazione dei Monti Pallidi, Bene Naturale UNESCO
-
«Il Parco che vorrei», giovedì 6 luglio alle 14.00 a Cogolo e alle 20.30 a Rabbi
-
La cerimonia questa mattina con l'assessore Gilmozzi alla postazione di Caldes
-
Ogni mercoledì l’accesso al valico di Passo Sella sarà consentito soltanto a ciclisti, pedoni, veicoli elettrici e ai trasporti pubblici – L’intero programma
-
Corso (in)formativo «Una Sarca di ghiaccio» – Val Genova, 8 - 9 luglio 2017
-
L'analisi del Servizio Prevenzione Rischi: precipitazioni e portate del 30% inferiori rispetto alla media storica
-
Sabato 24 giugno, nei pressi di Chiusa, sono state individuale alcune specie rare
-
La SAT propone «I colloqui al rifugio» con la partecipazione straordinaria dello storico Diego Leoni – Sabato 1 e domenica 2 luglio 2017, Rifugio Passo Le Selle
-
In Italia siccità e caldo record ci ricordano ancora che il clima sta cambiando
-
Nell’ambito del progetto «Life Wolfalps», è rivolto a giovani artisti italiani per raccontare il lupo e il suo rapporto con l’uomo
-
Gilmozzi: «Un patto tra aziende e banche per rilanciare l’efficienza energetica dei condomini»
-
Una fondazione vi gestirà dal 2018 le attività culturali puntando su Euregio, musica e giovani – Oggi la presentazione a Bolzano