Home | Pagine di storia | 1ª Guerra Mondiale | Scoprire la Grande Guerra camminando: itinerari in Val di Sole

Scoprire la Grande Guerra camminando: itinerari in Val di Sole

Si entra in contatto con la vita quotidiana dei soldati della Guerra Bianca, esplorando trincee, forti e musei ricchi di installazioni multimediali, cimeli e reperti

image

Photo A. Penasa, M. Mariotti e M. Vicenzi.
 
Esistono storie che avanzano a passo d’uomo, risalgono la superficie della memoria per emergere in un paesaggio che porta ancora i segni del passato: trincee, fortini diroccati, camminamenti.
Camminare lungo gli itinerari della Grande Guerra in Val di Sole significa viaggiare nel tempo, «dentro» un museo all’aperto. E scoprire come una generazione di giovani affrontò due nemici: uno portava «la divisa di un altro colore», come cantava De André ne «La Guerra di Piero», l’altro, altrettanto temuto, era composto di neve, roccia impervia, condizioni climatiche estreme. 


 
Ad un secolo dalla fine della Guerra Bianca, come venne chiamata a queste latitudini – e soprattutto altitudini – la Val di Sole conserva un’eredità affascinante di pietra e cemento: le trincee, i forti austroungarici, restaurati e visitabili, e anche i musei che questa storia raccontano a partire da cimeli e installazioni multimediali.
Un patrimonio da esplorare lentamente, seguendo i percorsi che oggi uniscono queste diverse testimonianze.
 

 
L’itinerario «Sulle tracce della Grande Guerra» si sviluppa intorno a tre punti focali.
Prima tappa, il Museo della Guerra Bianca di Vermiglio, che contiene un ricco allestimento di reperti e cimeli rari e di grande valore storico, una collezione avviata da Emilio Serra, che oggi comprende un nuovo allestimento dedicato al fronte del Tonale.
Seconda tappa: Forte Strino, situato in posizione strategica, lungo la strada che sale da Vermiglio verso Passo Tonale.
Un ambiente carico di fascino, incastonato in un paesaggio di grande bellezza, che racchiude esposizioni belliche e sezioni interattive.
 

 
Infine, la Galleria Paradiso, una caverna scavata nel granito che fungeva da ricovero per i soldati.
Oggi ospita vari reperti bellici in esposizione, uno specchietto ricco di informazioni per orientarsi nella storia e un suggestivo tappeto sonoro «Suoni e voci della Guerra Bianca».
Una delle testimonianze più incredibili del primo conflitto mondiale si trova a Punta Linke, a 3.632 m di altitudine: qui, dove era situata una delle postazioni austro-ungariche più strategiche durante il conflitto, è stato inaugurato, qualche anno fa, un museo.
Il clima estremo, il ghiaccio e la neve hanno permesso di conservare il particolare sito in condizioni eccezionali: un gran numero di reperti, cimeli, ricordi si trovano esattamente nell’ambiente dove sono stati fisicamente abbandonati un secolo fa, e perciò l’impatto emotivo dell’allestimento è ancora maggiore.
 

 
Di grande interesse anche il Museo della Guerra Bianca di Pejo, che si propone di far rivivere il quotidiano dei soldati al fronte e della popolazione della vallata.
Tra i reperti e le ricostruzioni più interessanti, una cucina da campo, un carrello originale recuperato a Punta Linke, una baracca utilizzata come avamposto medico e un tabernacolo con altare trasportabile, adattato alla vita da trincea.
Infine, chi vuole unire il percorso storico al fascino di una ferrata impegnativa con una vista superba, può provare il Sentiero dei Fiori.
Arrivati al Rifugio Capanna Presena si sale lungo questo itinerario complesso, con ben 4 passaggi in cresta, che si sviluppa lungo le vecchie trincee, con tratti attrezzati, cavi d’acciaio e ponti sospesi.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande