Nel corso della ritirata di Russia gli Alpini della Tridentina riuscirono a sfondare l'accerchiamento e tornare a casa. Ma fu un bagno di sangue
«Quando finalmente il 4 novembre le armi tacquero, a ricevere l’onore delle armi furono poche centinaia di soldati»
Non mancò il valore dei nostri ragazzi, ma il sostegno di rifornimenti e mezzi
Fu il primo di una serie di successi, nell'inaccessibile isola di Creta e fu il coronamento di mesi di preparazione e addestramento
Morirono 2.403 americani e 1.247 furono feriti. Vennero affondate 5 corazzate e 3 danneggiate. Furono distrutti 188 aerei e 155 danneggiati. Morirono 64 giapponesi
Per non dimenticare mai il loro sacrificio – Di Paolo Farinati
L’ANPI: «È un compleanno carico di vita, di scelte coraggiose, di grande fede e di raro coraggio civile»
30 ottobre 1940: le gesta del tenente di vascello Gino Birindelli che gli valsero la Medaglia d'Oro al Valor Militare
Anpi del Trentino e di Feltre hanno ricordato le due donne trucidate dai nazisti nel corso del rastrellamento sui monti del Tesino nell'autunno del 1944
La mappatura digitalizzata degli ordigni bellici caduti a Bolzano consegnata alla pubblica amministrazione dal Curatorio per i Beni Tecnici Culturali