Home | Pagine di storia | Terremoto d'Abruzzo | «Tavolo trentino con l’Abruzzo». Si coordinano le iniziative

«Tavolo trentino con l’Abruzzo». Si coordinano le iniziative

I conti correnti, il numero di telefono dove ottenere informazioni e il sito web

Il Tavolo della solidarietà trentina con l'Abruzzo, istituito per far fronte alla tragedia che ha colpito l'Aquila e i comuni limitrofi, ha avviato stamani la raccolta di fondi per la costruzione di nuove «Casette» per i terremotati e per far fronte alle altre necessità della popolazione civile.
In particolare sono stati aperti alcuni conti correnti dove effettuare le donazioni, assieme ad un numero di telefono al quale rivolgersi per ottenere le informazioni necessarie e ad un sito web.

Al Tavolo, coordinato dall'assessore alla solidarietà internazionale e alla convivenza e dal dirigente della Protezione civile Raffaele De Col, possono aderire tutti i soggetti interessati ad offrire un aiuto coordinato e condiviso. È un tavolo di lavoro in cui convergono testimonianze dirette circa i bisogni e le situazioni critiche in Abruzzo, vengono valutate e messe a confronto le idee di chi ha operato o vuole operare sul posto, individuate soluzioni e attribuite priorità, al fine di un'azione integrata di solidarietà a livello provinciale, calibrata sulle potenzialità dei vari soggetti partecipanti.

Ad oggi hanno aderito l'Associazione Nazionale Alpini sezione di Trento, l'Arcidiocesi di Trento, la Federazione delle cooperative, il Banco alimentare, la Croce rossa, il Consorzio dei Comuni, l'Università di Trento, la Provincia autonoma di Trento. Tutti gli aiuti saranno direzionati verso i luoghi affidati alla Protezione Civile del Trentino, per ora le frazioni di Paganica e di Coppito, nel comune de L'Aquila.

Il Tavolo ha deciso di concentrare l'attenzione, in questa fase di prima emergenza, sull'acquisto di casette prefabbricate, in un secondo momento saranno promossi progetti di sostegno sociale, sulla base delle priorità individuate in Abruzzo e delle disponibilità espresse in Trentino.

Per ora sono stati individuati due conti correnti su cui convogliare tutti le offerte che saranno totalmente utilizzate per l'acquisto delle casette prefabbricate, con la causale TERREMOTO ABRUZZO.

Consorzio dei comuni trentin: IT73 S083 0401 8070 0000 7318 908
Associazione nazionale alpini: IT25 O083 0401 8060 0000 6306 272

Il numero di telefono istituito per dare a chiunque le informazioni del caso è il seguente: 348.6820403.

Infine è stato istituito un sito internet, che permetterà di seguire la vita nei campi trentini e la destinazione dei finanziamenti, che verrà periodicamente aggiornato: www.vicinieconcreti.it .

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande