Home | Sport | Calcio | Perugia-Trento Calcio Femminile finisce alla grande: 0-4

Perugia-Trento Calcio Femminile finisce alla grande: 0-4

Vittoria delle aquilotte in trasferta umbra, grazie a Rosa, Mascanzoni, 2 gol a testa

image

>
Nell’anticipo del sabato – alle ore 17.30 al Paolo Rossi di Perugia – il Trento Calcio Femminile si è imposto con quattro reti contro le padrone di casa, fanalino di coda del campionato.
La partita vinta porterebbe le aquilotte al terzo posto, senza contare che le avversarie dirette in lizza per le posizioni papabili, alla fine del rush che sta per chiudere il calendario, devono ancora giocare i loro match: il Venezia, secondo dietro la capolista Meran Women, è fermo a 53 punti, di fronte ai 52 del Trento, con una gara in più, mentre il Riccione è a 50, due lunghezze dietro le aquilotte.
Il Meran Women si contenderà lo scudetto contro il Vicenza, mentre il Venezia giocherà contro la Triestina e il Riccione contro il Venezia 1985.
Da segnalare l’esordio di Caterina Ranzi, classe 2009, dall’età di 14 anni. Due doppiette per le gialloblù: Rosa e Mascanzoni.
 
 La cronaca  
Il primo tempo è stato giocato discretamente dalle gialloblu, capaci di mantenere il pallino del gioco in maniera costante.
Al 9’ azione sulla destra di Bordiga, innescata da Bertamini, si spegne sul fondo dopo un dribbling in area sfortunato.
Al 12’ calcio d’angolo di Baldo intercettato da Rosa, che calcia al volo ma non trova fortuna: palla fuori di un soffio.
Al 14’ sempre in seguito a un corner la palla esce per Gastaldello che tira da fuori area poco sopra la traversa.
Al 20’ gol il primo gol del match: è di Rosa su rimessa laterale di Pavana, con un gran pallonetto capace di sorprendere il portiere.
Dopo qualche azione, in cui si è visto venire fuori anche il Perugia, come un’azione sulla sinistra al 27’, e una traversa al 33’ dalla distanza, è al 34’ invece gol di Mascanzoni, su cross di Gastaldello inserita sulla destra, servita a sua volta da Rosa.
 
Nel secondo tempo c’è stato modo di veder esordire Ranzi, classe 2009, per Gastaldello.
Al 61’ la punizione di Bertamini premia il movimento di Mascanzoni, dal fondo, che crossa per Rosa: 3-0.
Al 63’ il cross di Lucchetta trova Rosa, che manca di pochissimo l’appuntamento, nuovamente, col gol.
Al 73 arriva il 3-0 di Mascanzoni su assist di Antolini, inserita alle spalle di Antolini: assist al bacio nel centro dell’area e rete per Mascanzoni, per il 4-0 finale.
All’85’ Rosa rischia ancora la tripletta, dopo due dribbling in area ma viene fermata dal difensore. Allo scadere del tempo anche Mascanzoni, su assist di Rosa, sfiora la tripletta: tiro angolato, ma il portiere para.
Prestazione nel complesso ottima, con un risultato giusto per quello che è stato messo in campo dalle due squadre.
 
 Il tabellino   
PERUGIA – TRENTO CALCIO FEMMINILE 0-4
 
PERUGIA: Cerasa, Zonaria (11’ Temperini), Carocci (59’ Annibaldi), Properzi, Ciancaleoni, Venturini, Chiasso (75’ Mencaroni Poiani), Gigaliarelli (59’ Riccardi), Orefice, Yimga, Benedetti (69’ Milletti)
A disposizione: Antonelli, Riccardi, Acosta Ampudia Catania
Allenatore: Lucarelli
 
TRENTO CALCIO FEMMINILE: Rubinaccio, Pavana (76’ Parisi), Mascanzoni, Baldo, Rosa, Bordiga (59’ Ruaben), Tomasi (8’ Bertamini), Tonelli, Gastaldello (59’ Ranzi), Antolini, Lucchetta (64’ Greguoldo)
A disposizione: Lucin, Parisi, Lenzi, De Pellegrini, Brigadoi
Allenatore: Mauro Perina
 
ARBITRO: Lorenzo Moretti di Cesena (Cannoni-Cappuccini)
 
 Le dichiarazioni a caldo  
L'allenatore gialloblu Mauro Perina.
«Le partite sono sempre difficili e siamo stati bravi a sbloccarla nel primo tempo, è importante che gli attaccanti abbiano trovato il gol e anche la titolarità di Laura Bordiga per la seconda volta è un segnale importante, così come l'esordio di Caterina Ranzi.
Naturalmente sono felice per i tre punti conquistati perché, sarà banale, vincere fa sempre bene.»
 
Gaia Gastaldello, centrocampista gialloblù.
«Sono contenta di essere tornata titolare dal primo minuto dopo l'infortunio. Venendo alla partita, il risultato potrebbe essere ingannevole perché è stata una gara difficile e con molte insidie: una cosa che voglio sottolineare è il fatto che siamo riuscite a non subire gol, che è un fattore importante per chiudere questa stagione nel migliore dei modi.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande