Home | Sport | Ciclismo | Giro d’Italia 2024, quindicesima tappa, dal Garda a Livigno

Giro d’Italia 2024, quindicesima tappa, dal Garda a Livigno

Uno spettacolo! Vince la difficilissima tappa la Maglia Rosa Tadej Pogacar. Il secondo in classifica ha un ritardo di 6'41"

image

Photo credits LaPresse.
 
La Maglia Rosa Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) ha vinto la quindicesima tappa del Giro d'Italia 107, la Manerba del Garda-Livigno (Mottolino) di 222 km.
Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Nairo Quintana (Movistar Team) e Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost).
 

 
 Ordine d'arrivo  
1 - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) - 222 km in 6h11'43", media di 35.833 km/h
2 - Nairo Quintana (Movistar Team) a 29"
3 - Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost) a 2'32"
 
 Classifica generale  
1 - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
2 - Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) a 6'41"
3 - Daniel Felipe Martinez (Bora - Hansgrohe) a 6'56"
 

 
 Le maglie ufficiali  
Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono disegnate e realizzate da CASTELLI.
- Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Enel - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
- Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA Italian Trade Agency - Jonathan Milan (Lidl-Trek)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
- Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 01/01/1999, sponsorizzata da Eataly - Antonio Tiberi (Bahrain Victorious)
 
 I commenti a caldo  
Il vincitore di tappa e Maglia Rosa Tadej Pogacar.
«Oggi è stata una delle giornate più belle della mia carriera.
«Era una tappa a cui puntavo già da dicembre, perché conosco molto bene Livigno, e sono contento che sia andato tutto secondo i piani.
«C'era una fuga con tanti uomini forti, ma la squadra ha lavorato bene finché Rafal Majka non mi ha dato il via libera.
«Penso che Quintana e Steinhauser abbiano fatto una grande tappa, non è stato facile andarli a riprendere.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande