Home | Economia e Finanza | Artigianato | Come scegliere la borsa più adatta al tuo stile

Come scegliere la borsa più adatta al tuo stile

Handbags, pochette, clutch, baguette, a secchiello, a tracolla, minaudière e marsupi

Handbags, pochette, clutch, a secchiello, a spalla o a tracolla.
Esistono davvero tantissime borse donna fra cui scegliere, e ognuna di noi ha sicuramente il suo modello del cuore.
Ma sappiamo davvero come individuare quello perfetto, che sia in grado di esaltare al meglio il nostro stile e la nostra silhouette?
Trovare la bag migliore non è poi così difficile, basta seguire qualche semplice consiglio.
 
 Il primo escamotage? Scegliere una borsa della taglia giusta  
La domanda essenziale da porsi riguarda, innanzitutto, le dimensioni della borsa: può essere grande, media o piccola.
I modelli più grandi, ad esempio shopper, cartelle o tote-bags sono super pratici per la vita di tutti i giorni, anche per andare in ufficio o in università, poiché contengono comodamente tutti gli effetti personali, compresi laptop e quaderni.
Non sempre, tuttavia, sono la scelta più elegante.
 
C’è da dire che però, le borse XL hanno un grande pregio: quello di nascondere i chiletti di troppo.
Se abbinate correttamente creeranno un effetto ottico smagrente, smorzando l’attenzione su cosce e fianchi. Via libera, dunque, alle maxi-bags, anche per un aperitivo o una serata al ristorante!
La borsa di medie dimensioni, invece, è il modello più diffuso, ed è disponibile in mille forme diverse: a tracolla, a spalla, a mano e non solo.
Nonostante ciò, si tratta di un articolo piuttosto comune e mainstream.
Per distinguerti con uno stile unico potresti sbizzarrirti con borse dalle forme alternative, dicendo addio al classico rettangolo. Secchielli, rombi, triangoli o cerchi: non hai che l’imbarazzo della scelta.
 
Pochette, clutch, baguette, minaudière e marsupi appartengono invece alla categoria delle borse piccole.
Sono accessori concepiti per accompagnare durante appuntamenti, serate o eventi eleganti, anche se sempre più spesso vengono sfoggiati perfino di giorno.
Super alla moda sono le borsette tempestate da strass, borchie o dettagli luccicanti.
Le mini-bags, poi, sono in grado di farti risultare più alta, specialmente quelle dalle nuance più accese: rosso fuoco, arancione, verde lime o rosa shocking.
 
 Presta attenzione anche al colore della borsa  
Il primo trucco è quello di puntare sulle proprie tonalità preferite, nonché quelle indossate più spesso.
Se il tuo guardaroba è pieno di abiti, pantaloni e bluse total-black, la scelta dovrebbe venire in automatico.
Una borsa in tinta con il proprio vestiario sarà abbinabile a tutti i look. In qualsiasi caso, però, ogni donna dovrebbe per forza possedere almeno una borsa nera.
Un altro passe-partout è la borsa in pelle naturale. Il cuoio, infatti, si adatta a qualsiasi stile. È elegante e raffinato, ma allo stesso tempo, è in grado di donare un tocco wild anche agli outfit più classici.
Sempre di tendenza, infine, sono le borse a fantasia. Basta privilegiare quei trend che si rivelano intramontabili, ad esempio l’animalier.
Una borsa pitonata o leopardata sarà il tocco fashion che arricchirà il tuo look.
L’importante è non esagerare con il patchwork di stampe: una borsa zebrata, per l’appunto, potrebbe cozzare con un trench a righe!

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande