Home | Economia e Finanza | Artigianato | Il problema della batteria che si scarica

Il problema della batteria che si scarica

Alcuni consigli per una maggiore efficienza della batteria : merita leggerli

Siamo ormai abituati ad utilizzare i nostri smartphone per ogni cosa durante la vita quotidiana, che si tratti di mandare messaggi, effettuare chiamate, navigare in Internet o fare acquisti.
Nonostante il costo elevato sostenuto per acquistare uno smartphone di alta gamma però spesso ci rendiamo conto che dopo un po' la batteria del dispositivo comincia a perdere in termini di performance.
 
 Le cause principali di una batteria a basso rendimento  
I motivi dietro a questa perdita sono molteplici e non sempre legati alla relativa obsolescenza del dispositivo, in quanto possono riguardare anche il modo in cui lo smartphone viene ricaricato o il modo in cui viene utilizzato in generale.
Uno dei problemi più facilmente riscontrabili ad esempio è il surriscaldamento del dispositivo, legato all'utilizzo continuo dello stesso per svariate ore di fila e alla scelta di cover non adatte.
Sebbene possa sembrare un fattore di poco conto, in realtà la cover dello smartphone ricopre un ruolo molto importante nella qualità di vita della batteria del telefono; sono tanti i siti specializzati nella vendita di questi accessori, come per esempio Smartphone Cover.
Scegliere la cover giusta quindi può risultare una mossa vincente per continuare ad utilizzare il dispositivo e al tempo stesso personalizzarlo in base ai propri gusti.
 
 Alcuni trucchi per aumentare la vita della batteria dello smartphone  
Se hai notato che negli ultimi tempi la batteria del tuo smartphone si scarica più facilmente e velocemente del solito puoi provare a ricorrere ad uno dei seguenti trucchi e osservare se la situazione migliora.
Il primo consiglio è quello di smettere di caricare il telefono quando la batteria è carica: benché possa sembrare una cosa scontata, capita spesso di dimenticare il telefono sotto carica, lasciandolo collegato al caricabatteria anche quando è arrivato al 100%.
Oltre ad essere un'azione sostanzialmente inutile, perché il telefono non può caricarsi più di quel 100%, è anche un errore che nel lungo periodo può compromettere la salute della batteria.
Esattamente come è consigliabile non caricare inutilmente il telefono oltre il 100% è altrettanto importante lasciare che di tanto in tanto, possibilmente una volta al mese, il telefono si scarichi del tutto, scendendo sotto il 10-15%.
I seguenti due consigli sono invece relativi al risparmio energetico, ovvero quelle features disponibili in tutti gli smartphone di nuova generazione che consentono di risparmiare batteria quando il telefono è quasi scarico.
Tra queste, oltre al risparmio energetico vero e proprio, figura anche la luminosità adattiva, vale a dire la possibilità di adattare la luminosità dello schermo del dispositivo in base alle condizioni di luce naturali circostanti.
 
 Altri consigli per una maggiore efficienza della batteria 
Spesso utilizziamo applicazioni sullo smartphone che poi dimentichiamo di chiudere: anche queste rappresentano un certo «peso» per la batteria.
Lo stesso discorso vale poi per le numerose applicazioni scaricate e mai utilizzate o utilizzate pochissimo.
Chiudere le applicazioni una volta finito di utilizzarle e disinstallare quelle che utilizziamo meno o che non utilizziamo mai può regalare ore di vita alla batteria.
Un errore che si commette spesso è poi quello già evidenziato in precedenza di utilizzare delle cover non adeguate per il telefono, le quali tendono a «soffocarlo».
Prestare attenzione alle temperature è essenziale se si desidera prolungare la durata di vita della batteria, motivo per cui è sconsigliato lasciare lo smartphone sotto il sole o continuare ad utilizzarlo quando il dorso risulta caldo al tatto; in questo caso è meglio lasciar riposare il dispositivo per qualche minuto oppure riavviarlo.
Ultimo consiglio, ma non certo per importanza, è utilizzare il giusto caricabatterie.
A differenza di quanto accadeva un tempo, oggi è possibile infatti utilizzare dei caricabatterie compatibili per ricaricare il telefono, ma è essenziale prestare attenzione alle loro caratteristiche, come ad esempio l'amperaggio e il voltaggio.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande